Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Roma
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

La conversione ecologica e sociale

Guido Viale
13 Ottobre 2012

Cambiare subito sistema produttivo e stili di vita. Alcuni hanno cominciato. Insieme

Prove in corso per riparare il mondo

Adriano Sofri
13 Settembre 2012

Riconversione produttiva? No, conversione ecologica. Il pensiero di Alex Langer

La conversione ecologica e sociale, tra Europa e Appennino

Antonio Castronovi
11 Settembre 2012

Pubblichiamo un intervento di Antonio Castronovi della Cgil Rome e Lazio a proposito di Europa, di crisi e di una conversione ecologica che potrebbe partire dalle regioni dell’Italia centrale, a cominciare da organizzazioni sociali e amministrazioni locali di paesi e città dell’Appennino (nella foto, Civita di Bagnoreggio, Viterbo)

L’apecar di Taranto

Guido Viale
01 Settembre 2012

Taranto è diventata un caso nazionale come la Val di Susa, grazie alla magistratura ma soprattutto al Comitato cittadini e lavoratori liberi e pensanti. Ai quali ora occrre affidare il controllo della vera conversione ecologica dell’impianto

La riconversione della Carbosulcis

Luciano Gallino
28 Agosto 2012

I minatori sardi, barricati a 400 metri di profondità, che pagano la crisi di altri, non solo si oppongono alla chiusura della miniera ma propongono una vera riconversione industriale per produrre energia pulita

Prendersi cura della vita quotidiana

Guido Viale
29 Luglio 2012

Il consumo critico solidale allude a nuovi modelli di cura del territorio

Coversione ecologica, cominciamo da Videocon

JLC
17 Luglio 2012

Prima del fallimento, la Vdc di Anagni (Fr) era di una multinazionale indiana, produceva schermi per tv e climatizzatori. Gli oltre 1.300 lavoratori sono a un passo dal licenziamento. Dai sindacati la proposta di conversione per la produzione di componenti nel settore delle rinnovabili

Oltre l’austerity della finanza

Guido Viale

Tobin tax, patrimoniale, redistribuzione della spesa pubblica e eco-conversione

Fabbriche senza padrone in Italia

G. Carmosino / G. Belloni
12 Luglio 2012

La crisi del capitalismo presenta il conto salato ai lavoratori di tutto il mondo. Che a volte si ribellano, occupano e recuperano gli stabilimenti abbandonati attraverso cooperative. È già accaduto in Italia e dieci anni fa in Argentina. La storia oggi comincia a ripetersi

Tecnologie militari? No, grazie

Alberto Zoratti

C’è chi occupa e recupera aziende in crisi, chi protesta contro l’acquisto di cacciabombardieri, chi ragiona di conversione ecologica e perfino di non-lavoro. E ci sono aziende che, nonostante le difficoltà di sopravvivenza, rifiutano commesse militari

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • Next Page »

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}