Ogni romano ha un debito di 5.800euro. A causa dell’espansione urbana
MalAria, rifiuti, nucleare: Lazio sempre più sporco
Monica Di SistoChi vive nel Lazio stia attento a cosa respira, a cosa mangia, ma soprattutto a dove cammina, perché potrebbe vedersi ostruire il passo da una bella colata di cemento. I dati allarmanti del rapporto 2011 dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra)
L’ultima risorsa si chiama suolo
EddyburgA Dobbiaco con Wolfgang Sachs: politiche e pratiche in difesa del suolo
Paesaggi in movimento
Città invisibile*Orti condivisi, raccolta differenziata, mobilità alternativa ma soprattutto stop al consumo di suolo. Il Coordinamento romano e provinciale di Salviamo il paesaggio intreccia campagne, reti e cittadini. E propone subito una moratoria del cemento per un anno per tutelare l’Agro romano
Riciclo per caserme e capannoni
Città invisibile*Nuova campagna: stop consumo di suolo, recuperiamo dal basso gli spazi abbandonati
- « Previous Page
- 1
- …
- 4
- 5
- 6