Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Nonviolenza
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Riprendiamoci la città

Guido Viale
15 Agosto 2023

Pensare alla città come realtà né statica né armonica ma conflittuale

Le università della Terra

Associazione per la decrescita
01 Luglio 2023

Appello per l’istituzione di un corso trasversale sulla crisi ecosociale

Se la Terra si stanca di noi

Alberto Castagnola
17 Giugno 2023

È cominciato un quinquennio da livelli record per le temperature

Sindaco, si tratta di vita o di morte

Franco Berardi Bifo
22 Maggio 2023

Clima: qualcuno si lamenta per l’azione alla Fontana di Trevi

Non avete alcun diritto di piangere

Enzo Scandurra
20 Maggio 2023

Viviamo in un Paese alla rovescia. Chi prova a difenderlo rischia la galera

Fango ovunque

Linda Maggiori
18 Maggio 2023

Il cambiamento climatico è qui. Il problema è il negazionismo di fatto

Non è maltempo è malterritorio

Wu Ming
17 Maggio 2023

L’Emilia Romagna è la terza regione più cementificata d’Italia

Quelle assemblee a porte chiuse

Valentina Neri
11 Maggio 2023

Le risposte evasive di Eni agli interrogativi posti dagli azionisti critici

Università e cultura critica

aa.vv.
10 Maggio 2023

Un appello rivolto a “scienziati/e, accademici/e ed esperti/e…”

Il clima e le cavie della geoingegneria

Silvia Ribeiro
04 Maggio 2023

Cosa volete che siano due sole morti? Non c’è neanche un filmato che le mostri in diretta. Le inondazioni dell’Emilia Romagna sono già scivolate via dalle prime pagine. Eppure, gonfiati […]

Il lungo caldo

Alberto Castagnola
30 Aprile 2023

Ventidue milioni di persone in Kenya, Somalia rischiano la fame per la siccità

A tutto gas stelle e strisce

ReCommon
28 Aprile 2023

Gli interessi delle imprese italiane sul gas naturale liquefatto statunitense

I nove anni più caldi della terra

James Hansen Makiko Sato Reto Ruedy
25 Aprile 2023

Stiamo arrivando al punto di non ritorno che minaccia la vita sul pianeta

Sulla cattura e lo stoccaggio di CO2

Geoengineering Monitor
05 Aprile 2023

Una tecnologia pericolosa ma di enorme interesse per chi vuol speculare

Tra la Barcaccia e Palazzo Vecchio

Filippo Bruni
04 Aprile 2023

Cos’è che genera sdegno nelle persone che assistono agli imbrattamenti?

Continuare in ciò che è giusto

Leonardo Animali
29 Marzo 2023

Un gruppo di Ultima generazione ha incontrato il Movimento Laudato si’

Negazionisti di fatto

Guido Viale
25 Marzo 2023

Neve artificiale, auto elettriche, Ponte sullo Stretto e altri deliri

Cinquemila litri di acqua

Dario Manni
20 Marzo 2023

Sulle ragioni del sindaco di Firenze contro Ultima Generazione

Verso l’estate incandescente

Alex Zanotelli
26 Febbraio 2023

Non possiamo accettare che sia un petroliere a presiedere la COP 28

Carnevale sulla Laguna morente

Enzo Scandurra
23 Febbraio 2023

Il livello dell’acqua a Venezia ha raggiunto i minimi storici

Incendi, cicloni e galline

Consorzio Le Galline Felici
14 Febbraio 2023

Vandalismo e due giorni di Medicane: un grido dalla Sicilia

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 65
  • Pagina successiva »

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}