La città dei 15 minuti può migliorare davvero la qualità della vita?
La piazza che diventa convivialità
Daniela DeganUna gran bella Giornata della Terra nel quartiere romano dell’Esquilino
Roma a portata di mano
La città dei 15 minuti. II edizione. Mercoledì 5 aprile 2023 dalle ore 14.30, al Teatro Biblioteca Quarticciolo in via Ostuni 8, si terrà la seconda edizione di “Roma a […]
La Roma dei poli civici
Carlo CellamareUna ricerca che si è fatta libro e ora si propone come politica pubblica
Un pericoloso déjà vu
Andrea BaranesIl default di Blackstone è legato alla cartolarizzazione di edifici commerciali
Andare (in bus) controcorrente
Gianfranco LacconeL’azienda pubblica dei trasporti barese vara l’abbonamento a 20 euro
Hanno venduto Firenze
Comunità delle PiaggeVerso il “Referendum Salviamo Firenze”
Non possiamo farla chiudere
Riccardo TroisiCome difendere la politica del cibo sostenendo Slow Food Roma
Ma che se ne fa Roma di un lago?
Forum del Parco delle EnergieSolo poche ore per firmare il decreto che salva il Lago Bullicante
Di quale patrimonio parliamo?
collettivo ScupGli spazi abbandonati nel quadrante romano dove si trova Scup
L’inceneritore e Marco Polo
Enzo ScandurraUn racconto breve sulla facoltà di affrancarsi dal problema dei rifiuti
Il Museo che difende la vita
Raúl ZibechiLa seconda parte del reportage dalla Rio de Janeiro che resiste
Tana (de)libera tutti
Gabriele BolliniA Bologna per il diritto alla città si cercano strade nuove e plurali
Ciò che resta
Rossana RolandoI rifiuti sono sempre di più la forma definitiva della città. Ricordate Leonia?
Dopo il rogo di Centocelle
Ambra Pastore e Antonio CittiLe fiamme del 9 luglio hanno reso più visibile il fumo di molta politica
Lo spazio e il mercato immobiliare
Marvi MaggioCome possiamo difendere il diritto all’abitare e il diritto alla città?
La città come comune
Massimo De AngelisSe gli abitanti non delegano: alcune intuizioni della cibernetica classica
L’accesso alla casa e Airbnb
Daniela FestaPiattaforme, affitti brevi e il diritto alla città. Una giornata di studio a Roma
Roma Amor
Domenico ChiricoLe ricchezze insospettate che la città non può ignorare né disperdere
Lo Spazio
Mauro CartaQuei laboratori per creare una relazione stretta tra psicoanalisi e città
Oltre l’emergenza abitativa a Roma
Daniela Festa Filippo CelataNella capitale ancora un viaggio di sola andata: dalla città viva al Piano
- 1
- 2
- 3
- …
- 76
- Pagina successiva »