Una mappatura di «artigiani della decrescita» e un software contro per un’altra mobilità
Non smettiamo di camminare
Comune-infoSabato 27 ottobre, trekking-urbano per riscoprire citttà e memoria. Anche a Roma
Giornata del camminare: messaggi
Comune-infoGiornata del camminare: un successo ovunque. Alcuni messaggi dei camminatori
Giornata del camminare [DOSSIER]
Comune-infoSono stati in molti e molte il 14 ottobre a partecipare a un’inedita rivoluzione lenta e silenziosa con cui riprendersi le città: la Giornata nazionale del camminare, promossa da FederTrek, e di cui Comune-info è stato media-partner. Articoli, link e alcuni messaggi di chi c’era
Il passo e il respiro calpestano l’ansia
Lorenzo RomitoCamminando, la mente prende aria, si re-impara ad apprendere, cadono i confini
Una rivoluzione su due piedi
Paolo Piacentini14 ottobre, Giornata nazionale del camminare. Comune-info media partner
Camminare per riaprire gli occhi
Cesare BudoniDistogliete lo sguardo dalle macchine [Chomsky]. Ecco la Giornata del camminare
Il pedone è il più grosso ostacolo del traffico
Adriano LabucciNon è una battuta di Woody Allen ma di alcuni urbanisti consulenti del sindaco di Los Angeles. Ed è l’espressione tragica e surreale di un mondo capovolto che mette al centro l’auto. La Giornata del camminare mette sotto sopra quel modo di pensare
Cammino contro la dittatura veloce
Marinella CorreggiaCamminare per conoscere e proteggere, per ridurre traffico, rumore, smog. Per ribellarsi
Racconto e consumo suole
Comune-infoCamminare per raccontare la Calabria saccheggiata, l’economia antimafia, le culture meticce
- « Previous Page
- 1
- …
- 7
- 8
- 9
- 10
- Next Page »