Ricostruire una relazione sociale tra soggetti e azioni capaci di costruire insieme le pratiche di una società diversa. Potrebbe essere quella del mutualismo la chiave giusta per rispondere ai bisogni immediati e “praticare l’alternativa” (anche se su piccola scala), per elaborare rivendicazioni più ampie. Se ne parla in un convegno a Roma il 7 e […]
Uno spazio tra irrilevanza e cooptazione
Gerardo Marletto e Cécile SilligL’economia alternativa, comunque la si voglia etichettare, può occupare, pur con i suoi limiti, uno spazio importante nella vita quotidiana delle persone. Che può essere allargato senza dover attendere il “momento buono”
Nel chiaroscuro del caos
Manuel CastellsTutti possiamo assumere la responsabilità del nostro destino
Selva Lacandona e monti del Kurdistan
A. Senta e G. CandelaCosa hanno in comune le comunità del Chiapas e quelle del Rojava?
Assessori tristi e teatri in streaming
Fulvio MolenaLettera all’assessore alla cultura e vice-sindaco Luca Bergamo
Scuola contadina. Gratuita e autogestita
Mondeggi Bene ComuneAgricoltura contadina, sovranità alimentare e amore per la terra
Il dono del racconto delle madri-attiviste
Giulia GiordanoDalla violenza ostetrica ai cerchi di mamme che raccontano il parto
Questa è una mensa autogestita
Mauro PresiniPiccole grandi comunità, oltre lo Stato e oltre il mercato
Mai più un Messico senza di Noi
Congresso naz. indigenoEzln: beni e donazioni per le comunità colpite da terremoti e uragani
La mensa scolastica è autogestita
Alex CorlazzoliCremona, addio mensa comunale: al via la refezione dei genitori
- « Previous Page
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- …
- 16
- Next Page »