Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Roma
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Anche le lattughe nel loro piccolo…

Franca Roiatti
18 Ottobre 2012

…si ribellano. Viaggio tra orti urbani, fattorie sociali, contadini e cittadini critici

La zuppa chimica è servita

Comune-info
17 Ottobre 2012

Un libro-inchiesta conferma la relazioni tra pesticidi o prodotti fitosanitari e cancro

Facciamo il pane insieme

Comune-info
12 Ottobre 2012

13/14 ottobre: laboratorio di panificazione al museo di civiltà contadina di Pastena (Fr)

Dieta vegetariana? Un punto di svolta

Comune-info
08 Ottobre 2012

Riduce gas-serra e deforestazioni. E il numero di malati di cancro

Ladri di caldarroste

Città invisibile*
02 Ottobre 2012

Quello dei cambiamenti climatici è un conto decisamente «salato» per apicoltori e produttori di castagne, cioè in Italia oltre oltre cento mila piccole imprese. Le produzioni del dolce frutto delle api, di marroni e di castagne, a cominciare da quelle del viterbese, sono magrissime

Seminiamo disobbedienza

Comune-info
28 Settembre 2012

Le multinazionali dell’agrobusiness hanno detto all’Unione europea, «vieta la commercializzazione libera dei semi». L’Ue, tra una spallata di austerity e l’altra, ha risposto «obbedisco». Accade però che contadini, Gruppi di acquisto solidale, orti urbani, associazioni si ribellano

Vino libero e quelle fiere sbracate

Marco Arturi
21 Settembre 2012

Ovunque c’è un bisogno profondo di vino senza loghi né di cartellini-tricolore

I cereali che cambiano il mondo

Antonio Tricarico
28 Agosto 2012

La carestia è un buon affare ma anche un detonatore di ribellioni

Gli indignados e le cime di rapa

Riccardo Troisi
04 Agosto 2012

La Reverde è una esperienze di economia solidale agricola nata in Spagna

Parkinson, malattia dei contadini

Ecoblog.it
17 Luglio 2012

Francia: il morbo riconosciuto malattia professionale dei contadini a contatto con pesticidi

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • Next Page »

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}