…si ribellano. Viaggio tra orti urbani, fattorie sociali, contadini e cittadini critici
La zuppa chimica è servita
Comune-infoUn libro-inchiesta conferma la relazioni tra pesticidi o prodotti fitosanitari e cancro
Facciamo il pane insieme
Comune-info13/14 ottobre: laboratorio di panificazione al museo di civiltà contadina di Pastena (Fr)
Dieta vegetariana? Un punto di svolta
Comune-infoRiduce gas-serra e deforestazioni. E il numero di malati di cancro
Ladri di caldarroste
Città invisibile*Quello dei cambiamenti climatici è un conto decisamente «salato» per apicoltori e produttori di castagne, cioè in Italia oltre oltre cento mila piccole imprese. Le produzioni del dolce frutto delle api, di marroni e di castagne, a cominciare da quelle del viterbese, sono magrissime
Seminiamo disobbedienza
Comune-infoLe multinazionali dell’agrobusiness hanno detto all’Unione europea, «vieta la commercializzazione libera dei semi». L’Ue, tra una spallata di austerity e l’altra, ha risposto «obbedisco». Accade però che contadini, Gruppi di acquisto solidale, orti urbani, associazioni si ribellano
Vino libero e quelle fiere sbracate
Marco ArturiOvunque c’è un bisogno profondo di vino senza loghi né di cartellini-tricolore
I cereali che cambiano il mondo
Antonio TricaricoLa carestia è un buon affare ma anche un detonatore di ribellioni
Gli indignados e le cime di rapa
Riccardo TroisiLa Reverde è una esperienze di economia solidale agricola nata in Spagna
Parkinson, malattia dei contadini
Ecoblog.itFrancia: il morbo riconosciuto malattia professionale dei contadini a contatto con pesticidi