Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Nonviolenza
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Il museo diffuso dei semi ribelli

Osvaldo Spadaro
24 Gennaio 2013

«Coltivar_condividendo» dona semi contro l’Ue che difende quelli delle multinazionali

La fine del mondo, gli uomini e le donne di mais

Silvia Ribeiro

Con un coro di banalità i media hanno salutato lo scampato pericolo dalla «profezia maya sulla fine del mondo». Quella civiltà non si è estinta nel periodo classico, come racconta l’industria turistica. Da 500 anni contadini e indigeni maya resistono ai conquistadores. Anche oggi

Senza dominio: la permacultura

Città invisibile*
19 Gennaio 2013

Oltre l’agricoltura bio: la permacoltura sostituisce il dominio con l’ascolto

Brasile. Fine della riforma agraria

Raúl Zibechi
18 Gennaio 2013

Il governo del Pt cancella la riforma agraria dall’agenda. Vince l’agro-business

I ragazzi-contadini che trasformano la terra in oro

Carlo Petrini
17 Gennaio 2013

In questo articolo di Repubblica, Carlo Petrini, fondatore di Slow food, ragiona della riscoperta dell’agricoltura. Scrive Petrini: «Come giustamente titolava un sito di settore qualche giorno fa, è ora di “salire in agricoltura”». Quel sito è Comune-info. In link all’articolo in questione è qui

Arance in piazza

Riccardo Troisi
16 Gennaio 2013

La Rete di economia solidale del Sud promuove in molte piazze di diverse città Sbarchi in piazza. Un festa con mercato itinerante per ripensare l’agricoltura e per contrastare lo sfruttamento dei braccianti. E per mostrare che il cambiamento è cominciato

Saliamo in agricoltura

Comune-info
08 Gennaio 2013

Tuteliamo il valore sociale del coltivare. Agricoltura è cibo, persone, territorio

Senza i pesticidi una vita è possibile

Giannina Mura
22 Dicembre 2012

Les moissons du futur: un film sulla rivoluzione di contadini e consumatori

Conflitti al pomodoro

Alberto Zoratti
18 Dicembre 2012

Sfruttamento dei contadini magrebini, crisi di quelli spagnoli: pomodori chimici Ue

Filosofia del cavolo. E della marmellata

Beppe Marasso
15 Dicembre 2012

Cosa fa diversa una confettura contadina da una industriale? La possibilità di aspettare i tempi di maturazione e l’utilizzo di frutti «danneggiati» (i calabroni non sono fessi) invece di coloranti e zuccheri. L’agricoltura non-industriale e l’autoproduzione sono indispensabili

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • …
  • 71
  • Next Page »

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}