Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Roma
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Suoniamo molti mondi

Comune-info
26 Febbraio 2013

C’è un’orchestra, nel VI Municipio di Roma, dove i musicisti non superano i sedici anni, parlano tante lingue diverse ma suonano come un unico corpo: è la Piccola Orchestra di TorPignattara, progetto ideato da Domenico Coduto per Musica e altre cose, con il contributo della Fondazione Nando Peretti e in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del VI Municipio.

Questa realtà, formata da giovani dai dieci ai sedici anni, si propone come un percorso collettivo che, oltre a dare la possibilità di migliorare le proprie capacità musicali, permette alle ragazze e ai ragazzi di vivere una profonda esperienza sul piano umano e sociale, attraverso la musica, un linguaggio forte e universale, in un territorio come quello di TorPignattara, vissuto e animato da molte persone di origine straniera.

La direzione musicale del progetto è affidata al musicista Livio Minafra, più volte premiato con il Top Jazz, e a Pino Pecorelli, bassista fondatore dell’Orchestra di Piazza Vittorio e direttore dell’orchestra portoghese Todos.

Ora, la Piccola Orchestra di TorPignattara cerca nuovi musicisti: la partecipazione è del tutto gratuita, e prevede prove settimanali in una sala del quartiere.

Alla fine del progetto la Piccola Orchestra di TorPignattara debutterà in un concerto e realizzerà un disco.

Per informazioni e contatti: potorpignattara [at] gmail.com

Fonte: cronachediordinariorazzismo.org

Leggi anche:

Requiem per il razzismo

Si chiama Frankfurter Philharmonische Verein der Sinti und Roma. Esiste da dieci anni, fondata dal musicista rom nato in Kosovo Riccardo Sahiti. Una brillante orchestra di musica sinfonica, classica, e di musiche ispirate al mondo Rom. Bellissimo il loro Requiem per Auschwitz,

L’orchestra del riciclo. Video

Cateura (Paraguay): realizzano strumenti musicali dai rifiuti e diventano musicisti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Dieci anni e più. Campagna 2022

Campagna Comune-info 2022

Sostieni Comune-info

Ultimi articoli pubblicati da Comune-info

Gridare

Il gelo nucleare e l’estate di fuoco

Dale Zaccaria

Alex Zanotelli si prepara al Festival del libro per la pace e la nonviolenza

Gridare Primo piano

L’accesso alla casa e Airbnb

Daniela Festa

Piattaforme, affitti brevi e il diritto alla città. Una giornata di studio a Roma

Pensare

Il bullismo secondo Draghi

Enrico Euli

Devi sempre essere abbastanza forte per difenderti. Il problema è la debolezza

Pensare

Chi vinse la guerra

Franco Berardi Bifo

Ci saranno ancora gli storici nel 2122? Nel caso, ecco come ci ricorderanno

Fare

Le venditrici di sabbia di Niamey

Mauro Armanino

Nella Giornata delle donne in Niger, a raccontare di più è ancora la sabbia

Fare

La ribellione africana sul cacao

Claudia Vago

Un mercato di 100 miliardi dollari l’anno che riserva ai produttori il 2 per cento

Ultimi commenti inseriti su Comune-info

  • Fiorella Palomba di Chi vinse la guerra: “Grandioso e non totalmente distopico. 🌸”
  • Emilia Accomando di La ribellione africana sul cacao: “Sempre la stessa storia malvagia, i futures emessi sul cacao, quelli emessi sull’acqua bene comunale, i poteri forti votati ai…”
  • stella gaetano di Quella lettera aperta a Olaf Scholz: “C’E’ UN PUNTO CHE NESSUNO AFFRONTA NEL DIBATTITO IN ATTO, CHE IO CONSIDERO DIRIMENTE. I due IMPERI ,quello putiniano e…”

Cerca su Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it