
L’appuntamento è per domenica 18 ottobre, ore 14, al Parco degli Acquedotti (Viale Appio Claudio): la Staffetta dei diritti promossa dal Comitato Promotore Memorial Stefano Cucchi e da una ampia rete di realtà comprende undici tappe simboliche della vita di Stefano a rappresentare undici diritti negati, undici battaglie di civiltà. Di certo, malgrado il virus condizioni le relazioni sociali, questo appuntamento è diventato molto importante per un pezzo sempre più grande di Roma. Non era scontato.
Naturalmente, fanno sapere dal Comitato, per le disposizioni vigenti in materia di contrasto della pandemia, la staffetta avverrà in forma ristretta e il numero dei partecipanti sarà contingentato e terrà conto del distanziamento interpersonale.
Il programma completo:
Partenza ore 14
Con la partecipazione di Banda Fanfaroma – Ass. Cult. Controchiave
1) Ore 15 Via Lemonia – Via Serafini Giardino Stefano Cucchi ore 15:15
Tema: Accoglienza
Con Baobab – Coop Diversamente – Ap DaSud
2) Ore 15:15 Via Serafini – Largo Petazzoni ore 15:40
Passando per Piazza Don Bosco, Piazza dei Consoli, Piazza dei Tribuni, e attraversando il Quadraro vecchio su Via dei Quintili
Tema: Libertà di essere
Con Associazione culturale Colibrì
3) Ore 15:40 Largo Pettazzoni (Murales) – Parco delle Energie ore 15.55
Passando dentro Tor Pignattara facendo Via Filarete, piazza Malatesta e spuntando da Via Gattamelata
Tema: Reddito universale
Con: UISP Roma
4) Ore 15.55 Parco delle Energie (Ex SNIA) – Piazzale del Verano ore 16.30
Prenestina, tunnel a scalo San Lorenzo, e poi attraverseremo il Quartiere passando dietro la facoltà di psicologia, piazzetta, via dei Sabelli e poi giù verso il Verano.
Tema: Ambiente
Con Liberi Nantes
5) Ore 16.30 Piazzale del Verano (Obitorio) – Piazza Indipendenza ore 16.40
Tema: Contro la violenza di genere e il patriarcato
Con Collettivo Unavoltapertutte
6) Ore 16.40 Piazza Indipendenza (CSM) – Via XX Settembre ore 16.50
Tema: Casa e diritti sociali
Con Folias Coop
7) Ore 16.50 Via XX Settembre 8 (Ministero della Difesa) – Via Fornovo ore 17.00
Passando per piazza Barberini, Via Sistina e tutta la passeggiata del Pincio fino al Pincio, per poi scendere in Piazza del Popolo e da lì attraversare il Tevere e andare verso via Fornovo
Tema: Diritti dei detenuti
Con Antigone Lazio
8) Ore 17 Via Fornovo 8 (Ministero Politiche sociali e lavoro) – Piazza Cavour ore 17.20
Tema: Diritto al lavoro
Con FIOM Roma e Lazio – Libera Municipio VII
9) Ore 17.20 Piazza Cavour (Cassazione) – Via Arenula ore 17.30
Passando dentro Piazza Navona
Tema: Garanzie costituzionali
Con Avvocato Fabio Anselmo – ACAD – Michele Zerocalcare
10) Ore 17.30 Via Arenula (Ministero di Giustizia) – Fate Bene Fratelli ore 17.40
Attraversando Ponte Garibaldi per poi tornare indietro e attraversare l’Isola Tiberina
Tema: Diritti umani
Con Amnesty International – ACAD – Michele Zerocalcare
11) Ore 17.40 Fatebenefratelli – Montecitorio ore 18.00
Passando davanti Bocca della Verità – Teatro Marcello – Piazza Venezia – Via del Corso
Tema: Diritto alla salute
Con Emergency – ACAD – Michele Zerocalcare – Matemù
Arrivo ore 18
Piazza Montecitorio
Con la partecipazione della Beng!Band, brass band di Scomodo e Matemù e tutte le associazioni aderenti
Queste le realtà che si sono attivate per la costruzione e la partecipazione dell’evento.
Comitato Promotore Memorial Stefano Cucchi Associazione Stefano Cucchi Onlus Amnesty International
Fiom Cgil Nazionale
ACAD Associazione Contro gli Abusi in Divisa – Onlus
Associazione culturale Comunitaria
A Buon Diritto
Articolo21
Via Libera
Nobavaglio – liberi di essere informati
Emergency Gruppo Appio-Tuscolano
Gruppo Emergency Eur Roma
Casetta Rossa Spa
Antigone Lazio
Comune-info
PID Onlus
Uisp Roma
Csoa Spartaco
Associazione Culturale Colibrì
Libera Roma Presidio “Rita Atria” VII Municipio
Runner trainer Roma
Quadraro Gym
Baobab Experience
Collettivo #Unavoltapertutte
Liberi Nantes
Giufà Libreria Caffe’
Fanfaroma Associazione Culturale Controchiave
Centro Giovani e Scuola d’Arte Matemù di CIES Onlus
Cittadinanzattiva
Villetta Social LAB
Csoa La Strada
Terra
Cooperativa Diversamente
Cinemup – il cinema su
Associazione daSud
Folias Cooperativa Sociale
ANGELO MAI
QuadraCoro
Scomodo
Beng!Band Brass band di Scomodo & Matemù
I runners:
Mirco Gaffi, Alessia Isaija, Loris Antonelli, Barbara Moi (Runner trainer) Marcello Modica e Valerio Bevacqua (Runners for Emergency) Livio Splendiani (Asd team forcina)
Filippo Crostella (Atletica Purosangue)
Andrea Di Somma (Atletica La Sbarra)
Lucia Tommasiello (Run for fun)
Lisa Magnago (Running club Maratona di Roma)
Alessandro (Amici Atletica Pegaso)
A collaborare con la rete sono stati tanti e tante, tra cui Gianluca Costantini (per la grafica del VI Memorial Stefano Cucchi), Anna Coccoli (per la realizzazione del video promo VI Memorial Stefano Cucchi), Bijaya Silvestri (autrice della locandina grafica dedicata al percorso della Staffetta dei Diritti).
Lascia un commento