Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Roma
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Spazziamo via i razzismi

Sandra Fratticci
19 Marzo 2013

Allegra e fantasiosa, propositiva, aperta al dialogo, utile all’ambiente urbano e segno di una cittadinanza responsabile, vissuta in comune con i nuovi italiani. È Ramazza Arcobaleno, la manifestazione che sabato 23 marzo, dalle 15 alle 18, riunirà a piazza della Repubblica cittadini italiani e stranieri per chiedere al parlamento una nuova legge sulla cittadinanza. Promossa da Masci Lazio, l’iniziativa può contare sul sostegno organizzativo di 14 associazioni, tra cui Piuculture. Tra le tante adesioni c’è anche quella del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

L’Italia multiculturale? Dovere e ricchezza.

Secondo i dati diffusi dal Dossier Statistico Immigrazione 2012 di Caritas/Migrantes alla fine del 2011 i migranti regolarmente presenti sul territorio italiano erano circa 5 milioni. Hanno origini straniere 1 lavoratore ogni 10 e uno studente ogni 12. A partire dalla convinzione che la presenza a l’inclusione dei nuovi italiani siano fonte di beneficio per tutta la società uomini e donne provenienti da esperienze diverse hanno deciso di lottare insieme per il riconoscimento della piena uguaglianza tra italiani e stranieri. È nata così l’idea di una mobilitazione multiculturale per sollecitare le forze politiche ad approvare una riforma della legge sulla cittadinanza, partendo dai progetti di legge attualmente all’esame del parlamento e dalle due proposte di iniziativa popolare promosse dalla campagna L’Italia sono anch’io.

Perché io no?

In base alla legge attuale, che prevede lo ius sanguinis, un bambino acquista il diritto di cittadinanza soltanto se i genitori sono italiani. Se questi non hanno ancora ottenuto la cittadinanza, il figlio pur nato o cresciuto in Italia è considerato straniero. E dovrà fare i conti con i limiti e i problemi derivanti dall’essere un soggiornante, condizione che, stando ai dati Istat, nel 2012 ha riguardato più di 850.000 minori, di cui oltre 500.000 nati qui. Bambini che per acquisire i diritti derivanti dallo status di italiani sono costretti ad attendere anni e seguire un complesso percorso burocratico, con il rischio di essere espulsi dal paese in cui hanno vissuto per tutta o gran parte della propria vita. Attraverso la campagna L’Italia sono anch’io sono state raccolte 50 mila firme per presentare una proposta di legge che punta a snellire l’iter burocratico e i tempi di acquisizione del diritto di cittadinanza. Ad oggi però l’agognata riforma non ha ancora visto la luce.

Aggiungi un colore all’arcobaleno.

La partecipazione alla manifestazione è aperta ad associazioni e cittadini di tutte le provenienze e nazionalità. Un’occasione di incontro che coniuga sensibilità ambientalista e impegno sociale nella lotta alle disuguaglianze: “La pulizia urbana, realizzata da squadre riconoscibili, sarà accompagnata dall’opera di informazione, con cartelloni e distribuzione di volantini” spiega Gabriele Russo, responsabile della pattuglia solidarietà e pace del Masci Lazio.

La piazza sarà inoltre uno spazio di espressione artistica: “Ci hanno già contattati diversi gruppi musicali e saremo felici di avere con noi chiunque voglia condividere racconti, suoni e colori della propria cultura, in qualunque modo”.
L’iniziativa vuole inoltre dare voce alle nuove generazioni: “Invitiamo genitori, nonni, zii, insegnanti a chiedere ai loro bambini di fare un disegno sul tema della fratellanza e della comune cittadinanza. Li raccoglieremo durante la manifestazione e li presenteremo ai presidenti di camera e senato e al Presidente della Repubblica, insieme ad una petizione perché continui l’impegno in favore dei nuovi italiani”.

Fonte: Piuculture.it

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Dieci anni e più. Campagna 2022

Campagna Comune-info 2022

Sostieni Comune-info

Ultimi articoli pubblicati da Comune-info

Fare Primo piano

Francia Márquez, la sfida è adesso

Maria Galindo

La vicepresidente della Colombia e il confronto ravvicinato con lo Stato

Fare

Sollevare veli

Margherita Ciervo

Pensare liberi significa dubitare e, quindi, sollevare i veli in cui la verità si nasconde (P. Gould, geografo) Grazie perché il vostro spazio aperto contribuisce a sollevare quei veli. Auguri per i vostri primi dieci anni… che siano i primi di una lunga serie. Contate sul mio sostegno. Le altre adesioni alla campagna di sostegno […]

Fare

Contro-corrente siete voi

Marianella PB Sclavi

Arriverà il giorno in cui su Comune-info scriveremo “contro-corrente siete voi!“ 😃👍 Diamoci realisticamente altri dieci anni di tempo🤗. Le altre adesioni alla campagna di sostegno a Comune-info “Dieci anni e più” e le informazioni su come aderire sono leggibili qui.

Fare

Immaginare e vivere il territorio

Movimento No Base

Progettazione partecipata contro la cultura della guerra. Accade a Coltano

Gridare

Abbiamo bisogno di crollare

Penny

Nel tempo della competizione crollare è sinonimo soltanto di debolezza

Gridare

Moloch senza umanità

Enrico Euli

Quella violenza che non siamo in grado neppure di immaginare

Ultimi commenti inseriti su Comune-info

  • Pierpaolo di Moloch senza umanità: “Vero che l’Occidente sta brutalizzando ecologicamente e non solo mezzo Pianeta. Vero forse anche che la difesa dell’ Ucraina sia…”
  • Vanna Trevisan di Il massacro di Melilla: “Approvo in pieno questo articolo…”
  • Margherita Ciervo di Dieci anni e più. Campagna 2022: “Pensare liberi significa dubitare e, quindi, sollevare i veli in cui la verità si nasconde (P. Gould, geografo) Grazie perché…”

Cerca su Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it