Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Roma
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Ferguson, Thatcher e l’austerity

Johan Galtung
21 Maggio 2013
La notizia del pensionamento di Alex Ferguson, allenatore milionario di una squadra inglese di calcio fa tramare le borse. Intanto, c’è chi beatifica la signora Thatcher o la «democratica» Hillary Clinton, ma ci sono anche le ricette di austerità, le molestie sessuali nelle forze armate Usa (settanta al giorno), gli ottimi risultati del commercio delle armi. C’è in giro una forza globale di auto-distruzione niente male, spiega il sociologo pacifista Johan Galtung. E se ricominciassimo col ridare significato alla parola solidarietà?

di Johan Galtung

_67558055_mmftbfergusonguardofhonourDi solito arrivava alla fine delle trasmissioni BBC: ora Sir Alex Ferguson è lì davanti come titolo principale in prima pagina dell’International Herald Tribune. Davvero impressionante, per 27 anni allenatore e gestore, pardon: amministratore delegato, del Man U; che è adesso un’impresa commerciale di proprietà della famiglia Glazer in Florida le cui quote azionarie sono sotto shock alla Borsa Valori di New York per la notizia del suo pensionamento. Dove sono finiti tutti quanti gli sport!.

Margaret Thatcher

Riecco la Lady di Ferro, Margaret Thatcher, con la stampa mainstream che ripercorre anni di grandezza centrati su forti personalità. Lei fece parte con Ronald Reagan della controrivoluzione della metà degli anni 1980, infondendo vita effimera nelle economie stagnanti con le privatizzazioni, schiantando i sindacati, deindustralizzando, devastando intere regioni dei propri paesi, azzoppando i sistemi previdenziali statali – ”Arrugginite in Pace” dicono. Accusata di vendere le argenterie di famiglia con le privatizzazioni, Thatcher diceva: Sì, di ritorno alla famiglia! Dov’è finito tutto l’argento!

Però mantenne Unito il Regno lasciando morire in prigione un combattente per la libertà irlandese in sciopero della fame, e, come Ronald Reagan, agitò le insegne e inviò l’esercito per qualche isola: le Malvinas-Falkland per Thatcher (passando sopra la blanda protesta di Reagan in quanto territorio Monroe), Grenada per Reagan. Dove sono finiti tutti gli imperi!

Hillary Clinton

Ed ecco un altro fantasma del passato, Hillary Clinton, eventuale candidata presidenziale USA nel 2016; un’amatissima Segretaria di Stato. Stephen Zunes (truth-out.org, 23-02-13) a proposito della sua eredità: “sostenitrice di regimi autocratici ed eserciti d’occupazione – sabotatrice del controllo degli armamenti e difensora di soluzioni militari a complessi problemi politici – smaccata sostenitrice dell’invasione e occupazione dell’Iraq, mentendo sulle capacità militari di tale paese – sferrò ripetuti attacchi contro le Nazioni Unite, si oppose alle restrizioni sulle mine anti-uomo e le bombe a grappolo – spingendo per un più marcato sostegno USA ai dittatori filo-occidentali in Tunisia, Egitto, Yemen e Bahrain.” Dove mai sono finiti tutti questi dittatori!

Comprensibile. Dati i problemi del giorno, quelli di ieri scemano, e i messaggeri di ieri si ergono alti. Considerate questo:

Soldati

Le molestie sessuali nelle forze armate USA: 70 al giorno, 26.000 all’anno; hanno certo bisogno di droni. Dove mai sono finiti tutti i soldati!

Austerity

Misure d’austerità: il tasso di crescita del PIL rimane a un pigro 2%, la disoccupazione all’8%, anche i ricchi sono demoralizzati, pur seduti su molto contante; la riduzione del debito fiscale serve alla splendida occasione di acciaccare ulteriormente lo stato welfare. Dove mai sono finiti tutti i liberali!

Boston

Boston: terribile, atroce, ci protendiamo col cuore verso i deprivati. E sono innumerevoli nei paesi colpiti dalle coalizioni a guida USA, nei paesi musulmani, dai droni, dalle teste di cuoio, dalle esecuzioni, e umani proprio come spettatori di una pacifica maratona; come fanno notare Noam Chomsky (Nationofchange/Op-ed, 06-05-2013) e Richard Rubenstein sul blog. Inoltre, qui è all’opera un errore intellettuale da grulli, a quanto pare irreparabile: sì, il nemico del mio nemico può anche essere mio amico in un certo contesto, ma non in un altro. La gente del Nord-Caucaso ha problemi con Mosca, e così gli USA; la gente del Nord-Caucaso è musulmana e può provare compassione per i propri fratelli e sorelle assassinati – gli USA no. Sicché si danno a ogni sorta di psicologismo, la prima infanzia ecc. per proteggersi contro semplici intuizioni. Dove mai è finito tutto il buon senso!.

Libia

Libia: una striscia di terra simile ai luoghi donde provengono gli invasori italiani, francesi ecc. a colonizzare l’Africa, il resto Berbero-Tuareg con le proprie cosmologie e l’islam soppressi, all’attacco di un consolato-ambasciata, eventualmente anche un centro di detenzione CIA, per liberare i loro amici l’11 settembre 2012 (quando fu ucciso l’ambasciatore J.C. Stevens), l’aver attaccato la sede del Comitato Internazionale della Croce Rossa (ICRC) a 1 km di distanza il 22 maggio: “l’ICRC dovette ammainare la propria bandiera con la croce (corsivo mio) rossa / la Libia è uno stato islamico” (lettera a Hillary Clinton del Parlamento USA del 02-10-2013), stravolto in un tema di sicurezza e di dimissioni forzose. Dove mai è finita tutta l’empatia!

Armi

I maggiori esportatori di armi: il G5+1(Germania)-1(Cina) contano per il 75% (Development + Cooperation, Vol 40 2013 No.2): USA e Germania verso Corea del Sud, Russia verso Cina e India, Germania e Francia verso Grecia (quello, gli armamenti, se li possono permettere), la GB verso Arabia Saudita e USA, mantenendo il mondo un luogo pericoloso, armato fino ai denti. La Francia ha ridotto la percentuale dell’economia dedicata all’apparato militare – alla ”difesa” scrive Le Monde 30-04-13 – dal 5,44% nel 1961 al 1,5 per il 2014 e 1,3 per il 2025). L’Assemblea Generale ONU non è riuscita ad “approvare il primo tentativo in assoluto di regolare l’enorme commercio globale di armi convenzionali, che collegava per la prima volta le vendite alla classifica nei diritti umani degli acquirenti” (IHT 01-04-13). Nessun consenso perché l’Iran, la Corea del Nord e la Siria “hanno obiettato che il trattato era stato strutturato per essere iniquo nei loro confronti”. La soppressione armata interna ha importanza, ma ancor più è la correlazione fra il commercio e l’uso nelle guerre, dato che agli stati membri ONU è proibito entrare in guerra fra loro (Carta, Articolo 2.4). Dove mai sono finite tutte le armi!

La risposta generale, ben nota, alle nove domande lievemente retoriche che iniziano con “Dove mai …” è: al cimitero, tutti quanti. Ma non le armi siccome le si usa piuttosto per produrre i cadaveri per i cimiteri; l’empatia, il buon senso e i liberali si spera di no. Molti soldati, dittatori e imperi, di certo. Si possono recuperare l’argento e gli sport.

Comunque, i punti fondamentali vertono sul contrasto fra la nostalgia paragonata ad alcuni eroi dell’Occidente e la realtà dei propri affari, della propria economia-politica, l’estrema demoralizzazione, la mancanza d’opposizione alle politiche di auto-distruzione, il primato della forza sul buon senso e sulle soluzioni giusto dietro l’angolo, per chi s’avventura tanto in là.

Tornando al Manchester United. C’è molta bellezza lì dentro, che si trova in GB, negli USA. Ma allora non la si neghi agli altri, come i Lavoratori Uniti cioè i sindacati (sì, ci sono stati abusi come in Affari Uniti, noti anche come Reagan-Thatcher), Ex-Colonie Unite, Poveri Uniti, aiutandoli. Un altro termine è solidarietà, una formula vincente. Frattanto, Solidarietà Unita.

Traduzione di Miky Lanza per il Centro Sereno Regis (titolo originale «Meanwhile, Manchester United», transcend.org).

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Dieci anni e più. Campagna 2022

Campagna Comune-info 2022

Sostieni Comune-info

Ultimi articoli pubblicati da Comune-info

Fare Primo piano

Francia Márquez, la sfida è adesso

Maria Galindo

La vicepresidente della Colombia e il confronto ravvicinato con lo Stato

Fare

Sollevare veli

Margherita Ciervo

Pensare liberi significa dubitare e, quindi, sollevare i veli in cui la verità si nasconde (P. Gould, geografo) Grazie perché il vostro spazio aperto contribuisce a sollevare quei veli. Auguri per i vostri primi dieci anni… che siano i primi di una lunga serie. Contate sul mio sostegno. Le altre adesioni alla campagna di sostegno […]

Fare

Contro-corrente siete voi

Marianella PB Sclavi

Arriverà il giorno in cui su Comune-info scriveremo “contro-corrente siete voi!“ 😃👍 Diamoci realisticamente altri dieci anni di tempo🤗. Le altre adesioni alla campagna di sostegno a Comune-info “Dieci anni e più” e le informazioni su come aderire sono leggibili qui.

Fare

Immaginare e vivere il territorio

Movimento No Base

Progettazione partecipata contro la cultura della guerra. Accade a Coltano

Gridare

Abbiamo bisogno di crollare

Penny

Nel tempo della competizione crollare è sinonimo soltanto di debolezza

Gridare

Moloch senza umanità

Enrico Euli

Quella violenza che non siamo in grado neppure di immaginare

Ultimi commenti inseriti su Comune-info

  • Pierpaolo di Moloch senza umanità: “Vero che l’Occidente sta brutalizzando ecologicamente e non solo mezzo Pianeta. Vero forse anche che la difesa dell’ Ucraina sia…”
  • Vanna Trevisan di Il massacro di Melilla: “Approvo in pieno questo articolo…”
  • Margherita Ciervo di Dieci anni e più. Campagna 2022: “Pensare liberi significa dubitare e, quindi, sollevare i veli in cui la verità si nasconde (P. Gould, geografo) Grazie perché…”

Cerca su Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it