
Lo sgombero dell’occupazione abitativa di via Cardinal Capranica, a Primavalle, periferia nord di Roma, era previsto per lunedì 15 mattina ma già dalle 23 di domenica 14 è scattato l’allarme: molti blindati e centinaia di uomini in assetto antisommossa sono nei pressi dell’edificio nel quale vivono circa trecento persone, tra cui settanta minori. Fallito il blitz notturno, è in corso un presidio promosso da centri sociali e movimenti per la casa – qui, l’evento facebook Muro popolare contro lo sgombero di via Cardinal Capranica – per ostacolare lo sgombero. Il Comune all’ultimo momento pare abbia alcune proposte alternative per gli occupanti, ma per ora vince la linea durissima del ministro Matteo Salvini. La situazione resta molto tesa. Sono oltre venti gli sgomberi annunciati di spazi sociali e spazi abitativi occupati.
Ha scritto su un post Marta Bonafoni, consigliera regionale: “Sono a Cardinal Capranica dalle due di questa notte. Una lunga attesa, da un paio d’ore sembra di essere in guerra: blindati a decine, poliziotti in assetto antisommossa, i vigili del fuoco, l’ambulanza, un elicottero che ci vola sulla testa. Da una parte un paio di centinaia di militanti del movimento per la casa urlano al megafono tutta la loro rabbia di fronte a uno sgombero che doveva avvenire all’alba e invece è stato anticipato di ore, con questa assurda zona rossa. Dall’altra una marea di forze di polizia, arrivate anche da fuori. Lontano dallo sguardo, barricati nell’edificio, gli occupanti della scuola che non serve a nessuno se non alla propaganda di Salvini, in attesa di notizie. Pare che stia arrivando il Comune, con qualche soluzione. Non si capisce quante, non si capisce quali. Affacciati dai balconi dei lotti popolari di Primavalle, sparuti cittadini romani guardano attoniti. Ma sono pochi, e non parlano. Non c’è tifo. A terra accanto ai cassonetti immondizia e puzza. Il cielo minaccia pioggia su Roma”.
L’assessora al Sociale di Roma Laura Baldassarre ha fatto sapere che il Campidoglio ha presentato una proposta di accoglienza per le persone in stato di fragilità.
In tarda mattinata le forze dell’ordine hanno fatto irruzione del cortile della scuola. Alcune famiglie restano all’interno, altre sono uscite.


Grazie a tutti voi romani solidali