di Tonio Dell’Olio Possibile che in un Paese civile non si riesca ancora a porre un freno, regole certe da rispettare nel mondo del lavoro della terra? Eppure lo studio […]
Esselunga non rispetta il clima e il territorio
Roberto Brambilladi Roberto Brambilla Su Change.org c’è da qualche mese e una petizione che chiede a Esselunga di rivedere le politiche per la scelta dei siti dei suoi futuri insediamenti evitando […]
Dobbiamo fermarli
Marco BersaniHanno distrutto l’idea che un servizio e un bene possano essere pubblici, cioè di tutti e tutte. Il loro dio si chiama mercato, i negoziati T-tip e Ceta sono le sacre scritture. Verso la manifestazione Stop TTIP di maggio
Un bel bicchiere di petrolio
Marco BoschiniPrendete un bicchiere di petrolio. Lo dareste da bere a un bambino?
Il tempo del petrolio deve scadere
Monica Pepe17 aprile al mare: tramonto senza trivelle. Dopo aver votato Sì
La lezione di Giulio
Antonio de Lellis“Ho seguito ogni istante della ricerca, del tragico ritrovamento, delle indagini e del saluto finale a Giulio Regeni. Giulio ha preferito raccontare la verità dei soprusi quotidiani e la voglia di ribellarsi…”
Eppure io sono felice oggi…
Ascanio Celestini… per questa piccola legge zoppa. Sarà una radice e crescerà un albero
Non smettiamo mai di lottare
Carla VerdecchiaUn film dedicato alle vittime del terremoto. Per chi continua a resistere
Il rifiuto della scuola aziendale
Matteo Saudino“Vogllo formare dei liberi cittadini, in grado di decodificare la realtà…”
Il dito la luna e il professor Panebianco
Franco Berardi BifoIl professor Panebianco ricorda che le nazioni si forgiano nella guerra, cioè con qualche milione di morti. Negli ultimi anni alcuni milioni sono stati massacrati in Iraq, Siria, Palestina. È il nostro turno: mettetevi in fila, ragazzi