Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Nonviolenza
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Tenerli più lontani possibile dall’Europa

Udo Enwereuzor
26 Febbraio 2016

Salvare le vite umane e far finta di farlo. Le istituzioni non fermeranno la strage

Come si dice libertà in Turchia?

appello

Il carcere più grande del mondo per i giornalisti? La Turchia

Bertolaso, non ti vergogni un po’?

Lettera
22 Febbraio 2016

Menzogne, speculazioni, ipocrisia, liberismo. L’Aquila non dimentica

Non bellissima

Maria G. Di Rienzo
21 Febbraio 2016

“Vedete, signori giornalisti, non è che se non si passa il tempo a tingersi e arricciarsi i capelli, non ci si interessa di cosmesi né di come fottere i soldi al prossimo per andare negli Usa non si ha nulla da fare e si è già vecchi dentro”

Il furore dei poveri

Giorgio Nebbia
22 Febbraio 2016

Grazie ai migranti sfruttati dai caporali abbiamo cibo abbondante sulle nostre tavole. La lotta al caporalato dovrebbe essere la bandiera di qualsiasi governo. Non è una questione di soldi ma di visione sociale della politica

Il business zika e le zanzare Ogm

Silvia Ribeiro
21 Febbraio 2016

Autorità e grandi media accreditano l’escalation della guerra chimica

Dove nascono i tumori che verranno

Alberto Castagnola

Fa impressione l’aumento dei tumori nella popolazione mondiale

Il grido è già un coro: libera Milagro Sala

Davide Lifodi
19 Febbraio 2016

L’assurda detenzione di un’indigena argentina che difende la dignità

Smettiamo di essere complici

Enrico Euli
18 Febbraio 2016

Come non rassegnarsi al male? Finendo di collaborare con esso

World press photo 2016, la vera storia

Alessandro Ghebreigziabiher

Quelli della foto non sono due uomini che nel 2015 si scambiano un bambino al confine tra Serbia e Ungheria. Sarebbe troppo assurdo. Quasi quanto noi tutti che li guardiamo.
Come se fosse una cosa normale…

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 376
  • 377
  • 378
  • 379
  • 380
  • …
  • 388
  • Pagina successiva »

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}