Quel dilagante razzismo istituzionale che non fa più notizia
Fango e dignità
AccioBuona parte del campo di Calais è oggi un cumulo di tende, vestiti, oggetti di vita quotidiana. Ma terra e acqua, dopo lo sgombero, hanno inghiottito anche ciò che resta della dignità dell’Europa. Diario dalla sponda francese della Manica
La comunità perduta
Rosaria GasparroÈ in atto una mutazione antropologica dell’insegnamento. Il delirio della meritocrazia e la mitizzazione della tecnologia svuotano di senso l’idea che l’insegnamento sia prima di tutto la lenta costruzione di piccole comunità
Professor’s Got Talent
Matteo Saudino“Illustre Ministro Giannini, le scrivo in merito alla sua brillante proposta…”
Conoscere per prevenire
Giorgio NebbiaLa città è un ecosistema,
con un metabolismo, che
vive in uno spazio limitato
Una città gestita dal basso
Action e Roma Social PrideRoma: c’è chi reprime e taglia, chi fa clic, chi va ai gazebo. E chi si confronta
Il 17 aprile votiamo Sì. Video e Faq
Marco TrottaIl referendum sulle trivellazioni riguarda la vita di ogni giorno
No alle guerre. No ai muri
RCIn occasione della discussione alla camera sulle crisi internazionale, con particolare riferimento alla situazione in Libia e il probabile intervento italiano, e dopo le decisioni assunte al vertice Ue- Turchia […]
La Sirenetta, Moby Dick e le trivelle
Savina Dolores MassaUn racconto-poesia per rispondere Sì al referendum del 17 aprile
Fideiussioni tossiche a Pisa
F. Biagi e F. GabbrielliniQuelle garanzie fasulle rilasciate per anni dalle imprese al Comune