Due o tre cose a proposito di chi utilizza stereotipi sessisti
Ribellarsi ai ricatti che subiamo
Guido VialeViviamo da tempo, e sempre di più, in un regime di ricatti continui
La guerra al sapere critico
Alvaro BelardinelliIl liceo di quattro anni: un anno in più di lavoro gratuito o precario
La Costituzione è un aeroplano a vela. Appello
Rete di Cooperazione educativaLa Costituzione è un aeroplano a vela, che per volare ha bisogno del fiato, dell’energia, della partecipazione di tutte e di tutti.
Lettera agli studenti maschi contro la violenza sulle donne
Matteo SaudinoCari studenti, fate sì che la giornata mondiale contro la violenza sulle donne parli soprattutto a voi…
La Tunisia ascolta le voci della verità
Patrizia ManciniLa storia tunisina ricorderà il 17 novembre 2016 come il giorno in cui è stata ridata la voce a chi non l’aveva. Storie di tortura e atrocita’ e sono uscite dall’oblio anche le parole della rivoluzione del 2011: lavoro, libertà e dignità
L’invasione aliena. L’Almanacco 2017 di Alfabeta2
R.C.Nell’ambito del Primo Festival di DeriveApprodi 25/26/27 novembre, Nanni Balestrini, Maria Teresa Carbone, Andrea Cortellessa presentano presso il Nuovo Cinema Palazzo “L’invasione aliena”, il nuovo almanacco di Alfabeta2, coedito insieme a DeriveApprodi Editore.
Benvenuti sull’ultima spiaggia
a cura di Alberto CastagnolaQuella tendenza suicidaria del genere umano che fingiamo di non vedere
Mamma, sono arrivata
Saverio Tommasidi Saverio Tommasi* La bambina nella foto si chiama Oumoh e ha quattro anni. La madre l’aveva portata via dalla Costa d’Avorio per sottrarla alla pratica dell’infibulazione, ma alcuni parenti le avevano bloccate a Tunisi. La madre l’aveva affidata a un’amica, “almeno lei si salverà”. Il barcone era affondato e la bambina, salva e in […]
La vera posta in gioco della riforma
Francesco CappelloNell’era dei voucher non è difficile capire quali sono gli obiettivi del governo
- « Previous Page
- 1
- …
- 312
- 313
- 314
- 315
- 316
- …
- 369
- Next Page »