Gaza Freestyle: la voce di una generazione nata dentro una gabbia
Hanno bussato alla porta
Carla FedeleGli auguri ai bambini e alle bambine in questo Natale difficile. Una lettera
111 voci per una Controfinanziaria
Campagna Sbilanciamoci!Le proposte della Campagna Sbilanciamoci per uscire dall’emergenza
Le cure fra quelli che stanno in basso
Raúl ZibechiLa pandemia in America Latina non è una grande opportunità solo per chi sta in alto
Le operaie della Florenzi e il filo della resistenza
a cura di Maria Teresa MessidoroOgnuna di loro doveva cucire, stirare e impacchettare 25 camici da medico per ciascuna delle otto ore di lavoro. La paga giornaliera era di 9,87 dollari. Ogni camice prodotto nella maquiladora Florenzi della capitale salvadoregna veniva pagato alle operaie 5 centesimi ma veniva venduto su Amazon a 30 dollari. A marzo, però, con l’arrivo della […]
Le donne sono in cammino
Ambra PastoreLa Rete nazionale delle donne in cammino è una comunità
Tassare i ricchi in quattro mosse
Marco BersaniEcco dove trovare le risorse per affrontare le crisi del post pandemia
Raccontare la società che cambia
R. C.Quattro seminari su comunicazione e territori con la redazione di Comune
Il virus e i senza dimora. Che fare?
aa.vv.Ripensare nelle pratiche la marginalità sociale che cresce ogni giorno
Femminismo e beni comuni: l’esperienza di Casa Bettola
Carla Maria RuffiniA Reggio Emilia, l’autogestione di Casa bettola bene comune è stata segnata da quando la Casa ha ospitato al piano terra un gruppo di donne con bambine e bambini
- « Previous Page
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- 138
- Next Page »