• Il progetto
  • Vademecum e Patti
  • La Rete
  • Formazione online
  • Pagina Facebook
  • Pagina Instragram
  • Pagina Twitter
  • Cerca nel sito

TerritoriEducativi

Informazione indipendente

  • Guerra
  • Nonviolenza
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Un’idea di scuola e di comunità. Il toolkit “Scuole Aperte Bergamo”

Redazione di Territori Educativi
02 Settembre 2021

Come avviare esperienze di cittadinanza attiva a scuola? A questa e altre domande prova a rispondere, attraverso approfondimenti, schede e racconti, il toolkit “Scuole Aperte”, frutto di un percorso collettivo complesso emerso nella città di Bergamo.

Oscar Bianchi, presidente del Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo, e Loredana Poli, assessore all’istruzione, nell’introduzione spiegano come questo toolkit “non un manuale né un regolamento, ma il racconto di un’esperienza collettiva, un’occasione preziosa per risignificare le parole e i contenuti del progetto Scuole Aperte e connetterli con metodo ad azioni finalizzate; uno strumento concreto di promozione di un’idea di scuola e di comunità, di un progetto di territorio, di una traduzione concreta possibile dei concetti di cittadinanza, partecipazione e democrazia; una proposta di costruzione di un modello di collaborazione generativa nella prospettiva della coesione sociale…”.

Toolkit Scuole Aperte BergamoDownload

Hanno contribuito alla realizzazione di questa “cassetta degli attrezzi”: dirigenti, docenti, genitori delle associazioni e dei comitati degli istituti comprensivi Camozzi, Da Rosciate, De Amicis, Donadoni, I Mille, Mazzi, Muzio, Petteni, S. Lucia; volontari delle Associazioni Calliope, Propolis e Scuola Insieme; operatori del Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo; operatori comunali del Servizio Reti Sociali, del Servizio Minori e Famiglia e dell’Assessorato all’Istruzione del Comune di Bergamo. I testi, le schede e i materiali contenuti nel Toolkit sono stati curati da Bruno Bodini, conduttore del percorso per il Centro di Servizio del Volontariato.


Gli altri articoli dell’inchiesta Una città di scuole aperte


Contatti

Email:
Per info sul progetto:
Telefono: 06 6538261
Indirizzo: Via Del Casaletto 400, ROMA

Media

Documenti
Video
Archivio

Iscriviti alla Newsletter

Logo Con i Bambini
Un progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il progetto è coordinato da Mo.V.I. - Movimento di Volontariato Italiano
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}