• Il progetto
  • Vademecum e Patti
  • La Rete
  • Formazione online
  • Pagina Facebook
  • Pagina Instragram
  • Pagina Twitter
  • Cerca nel sito

TerritoriEducativi

Informazione indipendente

  • Guerra
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Roma
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Una comunità di legami

Paola Meo
03 Dicembre 2022

Grazie a genitori, insegnanti e animatori di comunità la scuola Sant’Elia-Commenda di Brindisi è aperta diversi pomeriggi per offrire iniziative a bambini e ragazzi. In realtà le attività pomeridiane sono importanti anche per i genitori che diventano più consapevoli delle proprie capacità in un continuo scambio con gli altri. Un incontro promosso il 2 dicembre ha formalizzato il passaggio del progetto scuole aperte partecipate alla cooperativa Legami di Comunità

L’incontro di venerdì pomeriggio 2 dicembre, ospitato nell’aula magna della scuola primaria Leonardo da Vinci, nel quartiere Sant’Elia di Brindisi, è stato un appuntamento splendido quanto importante. L’evento è stato promosso da MoVi, Labsus, Legacoop, Istituto comprensivo Sant’Elia-Commenda, cooperativa Legami di Comunità per il progetto nazionale Scuole Aperte Partecipate in Rete, che la cooperativa di comunità segue da tre anni (da quando era Comitato Parco Buscicchio).

Grazie a genitori, insegnanti e animatori di comunità la scuola ogni settimana è ormai aperta anche diversi pomeriggi per offrire opportunità e azioni a bambini e bambine, ragazzi e ragazze del quartiere, come integrazione delle attività scolastiche ordinarie. In realtà le attività pomeridiane sono anche un momento importante per i genitori che diventano più consapevoli delle proprie capacità in un continuo scambio con gli altri. Non c’è dubbio: intorno alla scuola Sant’Elia-Commenda c’è sempre più partecipazione e nel tempo la rete tra scuola, genitori, società sportive, parrocchia si intensifica in tanti modi diversi.

L’incontro del 2 dicembre è stato importante sia perché ha formalizzato il passaggio del progetto scuole aperte partecipate alla cooperativa Legami di Comunità, sia soprattutto perché ha rafforzato i legami interni alla rete. L’incontro ha mostrato anche l’importanza di continuare ad aprirsi ad altre realtà del territorio: significativo, in un’ottica di valorizzazione delle capacità di collaborare con i servizi sociali, è stata ad esempio la partecipazione di Pasquale Ferrante, direttore del dipartimento Welfare della Regione Puglia. Non è stato un caso se i temi al centro del confronto sono stati la collaborazione tra le realtà sociali coinvolte nel progetto, l’apertura al territorio, l’idea di partecipazione.


LEGGI ANCHE L’INCHIESTA:

Brindisi alla scuola aperta

Contatti

Email:
Per info sul progetto:
Telefono: 06 6538261
Indirizzo: Via Del Casaletto 400, ROMA

Media

Documenti
Video
Archivio

Iscriviti alla Newsletter

Logo Con i Bambini
Un progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il progetto è coordinato da Mo.V.I. - Movimento di Volontariato Italiano
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}