Immaginare e costruire insieme nuovi immaginari e nuove pratiche educative nei territori richiede tempo, attenzioni, luoghi, momenti collettivi di ricerca, discussione e convivialità. Si tratta, per dirla con Silvia Federici, di reincantare il mondo. Un appuntamento prezioso in Garfagnana promosso dall’Associazione per la decrescita

“Reincantare il mondo. Per una pedagogia della decrescita” è il titolo di un incontro residenziale che si terrà presso l’Eremo di Calomini a Fabbriche di Vergemoli (Lucca), nel cuore verde della Garfagnana. L’incontro inizierà la sera di venerdì 9 giugno e si concluderà nel pomeriggio di domenica 11 giugno 2023. Esso si snoderà in riflessioni, letture, momenti conviviali e di cammino, esperienze pratiche e meditative. Il tutto in una cornice naturale mozzafiato e in un contesto di relazioni improntate alla semplicità e alla convivialità.
Per essere attivisti o educatori e per impegnarci nella trasformazione ecosociale riteniamo che sia essenziale fare l’esperienza del rientrare in noi stessi, dell’immergerci e del riconnetterci con la natura e del fare comunità. Abbiamo pensato a una esperienza rigenerativa, di cura, di relazione, di stupore, di attenzione verso la dimensione cosmica e il vivente non umano per imparare a coltivare uno sguardo che sappia cogliere l’incanto presente nel cuore delle cose e per costruire insieme un nuovo immaginario e nuove pratiche educative e di cura politica.
Nella seconda pagina del pieghevole (disponibile qui sotto o a questo link) troverete tutte le informazioni logistiche e il programma dettagliato.
[Per iscrizioni spedire una mail entro il 30 maggio a o a . Per informazioni telefonare a Lucia Giovannetti (339 3738895) o a Elena Bertoli (338 6504192)].

