• Il progetto
  • Vademecum e Patti
  • La Rete
  • Formazione online
  • Pagina Facebook
  • Pagina Instragram
  • Pagina Twitter
  • Cerca nel sito

TerritoriEducativi

Informazione indipendente

  • Guerra
  • Nonviolenza
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Per la scuola e per la memoria

Paolo Trezzi
03 Maggio 2021

C’è un libro, un bel graphic memoir Patria. Crescere in tempo di guerra (edito da BeccoGiallo) di Bruna Martini, che ha il dono, non facile, di saper trasferire la memoria, la democrazia, la storia con l’arte e l’idea semplice ma non banale, del fumetto, della graphic memoir, dentro un linguaggio efficace e attrattivo, comunicativo, innanzitutto per ragazzi e ragazze.

La serietà del lavoro pedagogico, intelligente e rispettoso della storia e del lettore, in primis quello delle scuole a cui il libro giustamente può e deve essere innanzitutto consigliato, è evidente e riconoscibile.

Il partire, come fa l’autrice, dal racconto della zia Graziella protagonista della storia, bimba ai tempi del Ventennio fascista, oggi ottantanovenne, con un lavoro certosino di filologa e storica – recuperando fonti e documenti a partire da quelli di scuola conservati dalla zia, libri, quaderni, dettati, pagelle – è una delle chiavi per rendere la quotidianità personale di una bambina, passepartout per leggere, conoscere e far comprendere la vita di ogni giorno di tutte le bimbe in quel tempo buio. E quei tempi bui.

Il graphic memoir Patria proprio perché è lo scrigno perfetto per custodire la storia che vuole raccontare – con l’utilizzo della lingua asciutta e in rima, accompagnata da disegni belli, volutamente semplici – e proprio perché parla con l’alfabeto dei più giovani, coinvolgendoli e intrigandoli, dovrebbe spingere tanti a promuoverne la diffusione, la lettura e la discussione. Sarebbe bello e importante, ad esempio, non solo acquistarlo nelle piccole librerie, ma soprattutto invitare tutti noi, lettori e lettrici di Comune-info, a metterlo a disposizione, individualmente o in gruppo, delle biblioteche scolastiche dei nostri figli e figlie, in quelle delle loro camere, e invitare a donarlo ad altre scuole della propria città.


Contatti

Email:
Per info sul progetto:
Telefono: 06 6538261
Indirizzo: Via Del Casaletto 400, ROMA

Media

Documenti
Video
Archivio

Iscriviti alla Newsletter

Logo Con i Bambini
Un progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il progetto è coordinato da Mo.V.I. - Movimento di Volontariato Italiano
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}