• Il progetto
  • Vademecum e Patti
  • La Rete
  • Formazione online
  • Pagina Facebook
  • Pagina Instragram
  • Pagina Twitter
  • Cerca nel sito

TerritoriEducativi

Informazione indipendente

  • Palestina
  • Guerra
  • Nonviolenza
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Oltrescuola

CasaBettola autogestita
21 Dicembre 2022

Ci prendiamo tutto il tempo che ci vuole per dare un nome a quello che non vuole essere solo un doposcuola. Ci prendiamo un impegno importante, nel momento in cui ascoltiamo il desiderio di tanti e tante di dare forma – insieme a ragazzi e ragazze, bambini e bambine – a concetti altrimenti astratti come autogestione e mutualismo. Ma prima di tutto ci prendiamo cura del territorio. Accade a Reggio Emilia

Due giorni a settimana Casa Bettola, casa cantoniera autogestita di Regio Emilia, è abitata da quello che comunemente verrebbe chiamato un doposcuola, ma la nostra esperienza non vorrebbe essere qualcosa che si svolge “dopo” ciò che viene considerato centrale. Non vorrebbe essere insomma un momento semplicemente preparatorio per la “scuola”.

Non sappiamo ancora bene come chiamarlo ma vediamo che con il tempo prende forma e insieme – ragazze, ragazzi e adulti – stiamo creando un immaginario comune. Vediamo che è un’esperienza in cui possiamo cercare di dare forma a concetti altrimenti astratti come autogestione e mutualismo intesi come modi per pensare e fare insieme, tenendo insieme autonomia e interdipendenza.

Di certo, non è un luogo a parte, ma un contesto nel quale possiamo affrontare insieme le difficoltà e le contraddizioni che ci portiamo con noi dalla scuola e il contesto sociale in cui viviamo. Un luogo in cui entrare come siamo e uscire come siamo diventati, insieme.

Stiamo cercando persone che hanno voglia di dare una mano nel gruppo che si trova il lunedì pomeriggio. Chi volesse partecipare può chiamare questo numero 340 067 3238.


LEGGI ANCHE:

Radicati nel territorio

Contatti

Email:
Per info sul progetto:
Telefono: 06 6538261
Indirizzo: Via Del Casaletto 400, ROMA

Media

Documenti
Video
Archivio

Iscriviti alla Newsletter

Logo Con i Bambini
Un progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il progetto è coordinato da Mo.V.I. - Movimento di Volontariato Italiano
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}