• Il progetto
  • Vademecum e Patti
  • La Rete
  • Formazione online
  • Pagina Facebook
  • Pagina Instragram
  • Pagina Twitter
  • Cerca nel sito

TerritoriEducativi

Informazione indipendente

  • Guerra
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Roma
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Musica maestro

T.E.
19 Maggio 2022
Tratta da unsplash.com

I primi saggi sono programmati per giovedì 26 maggio, nel cortile interno della scuola, a partire dalle ore 8,30 (per le classi I e II che hanno approfondito ritmica e metodologia Orff). Il saggio finale finale del progetto Coro, invece, ci sarà mercoledì 8 giugno (con le classi III, IV e V), a partire dalle ore 14 sulle scale esterne della scuola (il pubblico, in questo caso, potrà stazionare nella piazzetta antistante di Piazza Ruggero di Sicilia): questa esibizione è prevista insieme all’orchestra dei ragazzi e delle ragazze frequentanti le classi della secondaria a indirizzo musicale.

Saranno due momenti di vera musica e soprattutto di festa, dopo due anni limitati dalla pandemia, quelli promossi dalla scuola Fratelli Bandiera di Roma, dove è in corso il progetto Scappare (che lega tra scuole aperte e partecipate romane, tre associazioni genitori e diversi altri attori culturali e sociali), grazie anche al contributo dell’associazione culturale musicale Fabrica Harmonica (fondatrice più di dieci anni fa della Civica Scuola delle Arti, accademia di musica patrocinata dal Municipio Roma III e straordinario punto di riferimento di educazione all’arte per i giovani del territorio e di tutta Roma).

Il titolo del progetto Coro, che avrà durata biennale alla fratelli Bandiera, è “Leo il giramondo”, operina didattica composta da Alessandro Achilli (docenti preparatori per le elementari sono Eufrasia De Mattia, Federico Ferrari e Mathilde Scipioni, maestro al pianoforte Oh Yunwoo, la direzione è di Annalisa Pellegrini; per le classi delle medie i docenti responsabili sono Francesco de Chicchis e Annamaria Lettiero).


Contatti

Email:
Per info sul progetto:
Telefono: 06 6538261
Indirizzo: Via Del Casaletto 400, ROMA

Media

Documenti
Video
Archivio

Iscriviti alla Newsletter

Logo Con i Bambini
Un progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il progetto è coordinato da Mo.V.I. - Movimento di Volontariato Italiano