• Il progetto
  • Vademecum e Patti
  • La Rete
  • Formazione online
  • Pagina Facebook
  • Pagina Instragram
  • Pagina Twitter
  • Cerca nel sito

TerritoriEducativi

Informazione indipendente

  • Guerra
  • Nonviolenza
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Le lezioni del maestro Manzi

03 Dicembre 2022

Da venerdì 2 dicembre, segnala il Centro Alberto Manzi, una selezione di puntate della indimenticabile trasmissione “Non è mai troppo tardi” sono finalmente proposte da Rai Teche su RaiPlay. L’antologia raccoglie una selezione di puntate da ciascuna edizione, con l’intento di restituire la varietà, la completezza e la profondità delle lezioni del maestro della scuola elementare Fratelli Bandiera di Roma (dove oggi viene promossa una bella esperienza di scuola aperta e partecipata).

Nella sua aula televisiva Manzi ha incontrato, tra gli altri, Gino Bartali e Aldo Fabrizi, lettere dell’alfabeto e operazioni matematiche, pianeti del sistema solare e città italiane.

Scrive la Rai nella presentazione di questo prezioso patrimonio culturale: «Alberto Manzi nel suo “Corso di istruzione popolare per adulti analfabeti”, istituito nel 1960 dalla Rai in collaborazione con il Ministero della Pubblica Istruzione per insegnare a leggere e a scrivere a quell’ancora nutrita percentuale della popolazione italiana che non ne era in grado… Tra lettere e numeri, pianeti e città, straordinari disegni, riflessioni esistenziali e divertenti sketch… il maestro Manzi guida passo passo i telespettatori nell’apprendimento delle materie scolastiche per conseguire la licenza elementare, contribuendo alla diffusione di un italiano standard accanto ai dialetti locali e restando oggi uno dei più significativi esempi del ruolo educativo e pedagogico della Rai».

Link su Rai Play.


LEGGI ANCHE QUESTO ARTICOLO DI FRANCO LORENZONI:

Un maestro che non dava mai nulla per scontato

LEGGI ANCHE QUESTO ARTICOLO DI GIANLUCA CARMOSINO

La scuola di Alberto Manzi

Contatti

Email:
Per info sul progetto:
Telefono: 06 6538261
Indirizzo: Via Del Casaletto 400, ROMA

Media

Documenti
Video
Archivio

Iscriviti alla Newsletter

Logo Con i Bambini
Un progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il progetto è coordinato da Mo.V.I. - Movimento di Volontariato Italiano
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}