
Da venerdì 2 dicembre, segnala il Centro Alberto Manzi, una selezione di puntate della indimenticabile trasmissione “Non è mai troppo tardi” sono finalmente proposte da Rai Teche su RaiPlay. L’antologia raccoglie una selezione di puntate da ciascuna edizione, con l’intento di restituire la varietà, la completezza e la profondità delle lezioni del maestro della scuola elementare Fratelli Bandiera di Roma (dove oggi viene promossa una bella esperienza di scuola aperta e partecipata).
Nella sua aula televisiva Manzi ha incontrato, tra gli altri, Gino Bartali e Aldo Fabrizi, lettere dell’alfabeto e operazioni matematiche, pianeti del sistema solare e città italiane.
Scrive la Rai nella presentazione di questo prezioso patrimonio culturale: «Alberto Manzi nel suo “Corso di istruzione popolare per adulti analfabeti”, istituito nel 1960 dalla Rai in collaborazione con il Ministero della Pubblica Istruzione per insegnare a leggere e a scrivere a quell’ancora nutrita percentuale della popolazione italiana che non ne era in grado… Tra lettere e numeri, pianeti e città, straordinari disegni, riflessioni esistenziali e divertenti sketch… il maestro Manzi guida passo passo i telespettatori nell’apprendimento delle materie scolastiche per conseguire la licenza elementare, contribuendo alla diffusione di un italiano standard accanto ai dialetti locali e restando oggi uno dei più significativi esempi del ruolo educativo e pedagogico della Rai».
LEGGI ANCHE QUESTO ARTICOLO DI FRANCO LORENZONI:
LEGGI ANCHE QUESTO ARTICOLO DI GIANLUCA CARMOSINO