• Il progetto
  • Vademecum e Patti
  • La Rete
  • Formazione online
  • Pagina Facebook
  • Pagina Instragram
  • Pagina Twitter
  • Cerca nel sito

TerritoriEducativi

Informazione indipendente

  • Guerra
  • Nonviolenza
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

La nave dei caracciolini

07 Settembre 2023
Foto tratta da Indire.it (Archivio Storico Indire, Fondo Fotografico)

Dal 1913 al 1928 centinaia di bambini napoletani poveri – molti dei quali orfani – sono stati accolti nella nave Caracciolo su iniziativa di Giulia Civita Franceschi (Napoli, 1870/1957), ricordata come la “Montessori del mare” (e dalla Montessori stessa apprezzata). La sua straordinaria esperienza educativa – improntata sulla responsabilizzazione, l’autonomia e la capacità critica dei ragazzi indispensabile per ribaltare la figura dello scugnizzo –, fu studiata in tutto il mondo. Il fascismo la considerò incompatibile con lo spirito fascista e la fece chiudere, naufragò così anche il progetto della casa per le scugnizze.

Per una settimana, su Raiplay è disponibile – grazie a Ricerca Archivio Memoria, il nuovo magazine di Rai Storia dedicato alla ricerca storica – il documentario (13 minuti) La nave dell’asilo.


LEGGI ANCHE: Un esperimento educativo straordinario: la Nave Asilo “Caracciolo” a Napoli di Pamela Giorgi e Irene Zoppi (Indire)

LIBRI: I bambini del maestrale (romanzo di Antonella Ossorio), Neri pozza


[Segnalazione di Andrea Sola]


Contatti

Email:
Per info sul progetto:
Telefono: 06 6538261
Indirizzo: Via Del Casaletto 400, ROMA

Media

Documenti
Video
Archivio

Iscriviti alla Newsletter

Logo Con i Bambini
Un progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il progetto è coordinato da Mo.V.I. - Movimento di Volontariato Italiano
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}