
L’esperienza di scuola aperta della Di Donato di Roma, il progetto nazionale “Scuole aperte partecipate in rete“, le politiche generative, i processi partecipativi, i Patti educativi di comunità. Sono i temi principali dell’intervento di Gianluca Cantisani, presidente del Mo.VI, ai Dialoghi della creanza, promossi da Riverrun, hub di innovazione culturale.
L’intervento fa parte di un podcast in 12 episodi: 12 dialoghi con alcuni protagonisti e protagoniste di trasformazione sociali e culturali che scavano in profondità.
“Abbiamo cominciato recuperando il seminterrato della scuola Di Donato – dice Gianluca Cantisani – Quello che abbiamo messo su è un processo collettivo costruito con il metodo del consenso… Da vent’anni abbiamo le chiavi della scuola che apriamo ogni pomeriggio al territorio… Altre esperienze sono nate in diverse città. Impariamo facendo… È finito il tempo della delega…”.
Link al podcast (26 minuti): https://spoti.fi/3QRwGt3