
Siete interessati a un percorso che intreccia cura del mondo, cittadinanza attiva e territorio? Abbiamo ricevuto un’interessante richiesta, che volentieri rilanciamo, destinata alla scuole superiori di Ancona disponibili a far camminare un gruppo di studenti e studentesse insieme ad altri studenti di quattro città diverse
È in partenza un nuovo progetto di Educazione alla Cittadinanza che verrà avviato con l’inizio del nuovo anno scolastico 2023/2024: “GIFT – Giovani Impegno Futuro Territorio. Percorsi di empowerment, mobilitazione e protagonismo giovanile per uno sviluppo sostenibile basato sui diritti dei minori e sull’Agenda 2030 AID 012618/02/3”. Save the Children, insieme a ASVIS, la Cooperativa EDI e Fondazione Mondo Digitale, con questo progetto vuole promuovere una maggior consapevolezza, mobilitazione e protagonismo delle e dei giovani sui temi legati agli “Obiettivi di Sviluppo Sostenibile”, attraverso attività curriculari ed extra curriculari che mirano a promuovere oltre alla conoscenza, una capacità di azione nell’ottica di una cittadinanza attiva. Il progetto della durata di due anni scolastici (23/24 e 24/25) vedrà le e gli studenti accompagnati in un percorso di empowerment e mobilitazione che coinvolgerà la scuola e il territorio locale. Le attività di progetto, inoltre, potrebbero essere inserite e integrate nei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento e nelle ore di Educazione Civica e alla Cittadinanza, se la scuola lo ritenesse utile e interessante. Il progetto si sviluppa in 4 città (Roma, Padova, Crotone e Ancona) e permetterà alle e agli studenti di incontrare loro pari in diverse occasioni formative, eventi divulgativi online e offline.
In vista dell’avvio delle attività nel prossimo anno scolastico lanciamo questa “CALL to ACTION” alle scuole superiori di secondo grado nelle 4 città di progetto per esplorare la possibilità di collaborazione. Una volta raccolte le adesioni capiremo con chi e come costruire le collaborazioni considerando un equilibrio della partecipazione tra i diversi territori. QUI è possibile leggere una breve sintesi del progetto in cui sono descritti gli obiettivi e le attività. Siamo alla ricerca di scuole superiori di secondo grado sulla città di Ancona. Se la scuole è interessata, compilare un breve modulo entro giovedì 28 settembre 2023. La compilazione del modulo non vincola in nessun modo la scuola, ma ci permette di monitorare le scuole che potrebbero essere interessante e avviare un dialogo più approfondito con ciascuna.
Per maggiori informazioni e chiarimenti puoi scrivere a