• Il progetto
  • Vademecum e Patti
  • La Rete
  • Formazione online
  • Pagina Facebook
  • Pagina Instragram
  • Pagina Twitter
  • Cerca nel sito

TerritoriEducativi

Informazione indipendente

  • Guerra
  • Nonviolenza
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Abbiamo impastato le orecchiette insieme

aa.vv.
04 Aprile 2023

“Saperi e Sapori” nasce dal desiderio dei genitori di Scuole Aperte Partecipate Brindisi di regalare una nuova possibilità di condivisione, attraverso diversi appuntamenti, a bambini e genitori. È l’antica arte popolare di raccontare attraverso il cibo e di cucinare in compagnia di storie

Questo articolo fa parte dell’inchiesta Tutti a tavola

“Saperi e Sapori” prevede diversi appuntamenti e nasce dal desiderio dei genitori di Scuole Aperte Partecipate Brindisi – progetto che ruota intorno alla cooperativa Legami di Comunità e alla scuola Sant’Elia – di regalare una nuova possibilità di condivisione e di novità, a bambini e alla bambine, ai genitori e questa volta anche ai nonni e alle nonne del quartiere Sant’Elia, rendendoli ideatori e protagonisti, in marzo, del laboratorio “li stacchioddi dilla nonna”.

Con l’aiuto di nonna Anna, Rosy, Antonietta, Pina e Mina abbiamo fornito semola e acqua per fare le orecchiette. Queste nonne meravigliose con il loro tavoliere rigorosamente di legno buono, sempre lo stesso, tramandato di generazione in generazione, e con le mani in pasta, sono riuscite a catturare l’attenzione dei piccoli raccontando la storicità di questo piatto tipico e a far riaffiorare nei genitori presenti ricordi e profumi dell’infanzia.

I laboratori di pasta fresca e dolci delle feste nascono per consolidare relazioni sociali nel territorio e per riscoprire l’antica arte di raccontare attraverso il cibo e di cucinare in compagnia di storie.

[Florinda, Claudia, Valentina ed Emanuela, Scuole Aperte Brindisi]


LEGGI ANCHE:

La spianatoia di legno e i racconti di una nonna

Contatti

Email:
Per info sul progetto:
Telefono: 06 6538261
Indirizzo: Via Del Casaletto 400, ROMA

Media

Documenti
Video
Archivio

Iscriviti alla Newsletter

Logo Con i Bambini
Un progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il progetto è coordinato da Mo.V.I. - Movimento di Volontariato Italiano
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}