Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Nonviolenza
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Saremo spietati con tutti

Domenico Finiguerra
21 Novembre 2015

-di Domenico Finiguerra*

«Nous allons mener le combat, il sera impitoyable». «Saremo spietati». A parte il significato della parola spietato (sinonimi: malvagio, duro, crudele, feroce, violento, disumano, inumano, sanguinario, brutale, bestiale, barbaro, efferato, implacabile, inesorabile, senza pietà), mi domando: la reazione spietata sarà rivolta solo all’Isis? Oppure anche a tutti coloro che finanziano l’Isis e che acquistano il petrolio dall’Isis? O anche a tutti coloro che hanno creato l’Isis? O anche a tutti i mercanti di armi che fanno affari con l’Isis e prosperano grazie al caos creato dall’Isis?

Il terrorismo va combattuto. Naturale. Ma con esso anche l’ipocrisia. Perché il terrorismo pare essere più un effetto calcolato e (probabilmente?) incontrollato, che la causa fatale di questa barbarie permanente. Una barbarie per affrontare la quale ci si prepara a modificare costituzioni democratiche, a limitare libertà, a passare a uno stato di polizia (come spiega Italo Di Sabato in “Stato di emergenza”).

Analisti e militari lo scrivono apertamente da tempo. Non è una guerra tra civiltà, nella quale ci sarebbe una cultura, quella islamica, che vorrebbe invadere e soppiantarne un’altra, quella occidentale e/o cristiana. Ma è (come sempre) una guerra tutta economica, legata al potere e all’avidità dell’uomo, agli interessi degli stati. Quindi sono davvero fuori luogo e distoniche rispetto alla realtà (a meno che non si faccia appunto un bel bagno di ipocrisia per mettersi la maschera della faccia contrita) le reazioni all’insegna della minaccia ai nostri valori e alle nostre identità, ispirate da invasioni di milioni di musulmani che vorrebbero staccare i crocifissi dai muri e togliere i bambinielli dai presepi. Sono parole buone solo per tenere il palcoscenico della politica coltivata ad odio, a paura ed ad intolleranza.

«Nous allons mener le combat, il sera impitoyable». «Saremo spietati». Con tutti? Proprio con tutti coloro i quali sono responsabili di questa situazione infiammata e vomitevole? Vomitevole. Perché ad un occhio mediamente attento alle dinamiche internazionali tutto appare come un freddo tiro di dadi sul tavolo da gioco del Risiko. Un tiro che provoca e provocherà, come sempre, morti, orfani, devastazione, disperazione. Effetti collaterali, da una parte e dall’altra, di una lotta per il potere e per i soldi. Con tanti affari per i signori della guerra che governano il mondo. Un mondo in cui siamo solo dei numeri.
Un mondo che i bambini, i nostri bambini, tutti i bambini, faticano a comprendere. Ed è difficile trovare le parole per spiegare loro che gli stiamo lasciando un mondo schifoso. Ed è difficile trovare gli argomenti per allontanare da noi la responsabilità di aver modellato questo mondo schifoso.

DA LEGGERE

FILI DI PACE RETE DI COOPERAZIONE EDUCATIVA

DETESTO I POTENTI CON TUTTO IL CUORE [FIORELLA MANNOIA]

NON SI SPEGNE UN FUOCO CON LA BENZINA [TONIO DELL’OLIO]

NOI, GLI ALTRI, LA PAURA. LA FOBIA DELL’ISLAM  [SANTIAGO ALBA RICO]

IL DEMONIO, IL SUICIDIO E LA GUERRA [FRANCO BERARDI BIFO]

L’ISIS E LA RISORSA PETROLIO [MARIA RITA D’ORSOGNA]

COMINCIAMO DAL RIFIUTO [ASCANIO CELESTINI]

Commenti

  1. Marino Vascotto dice

    21 Novembre 2015 alle 13:21

    Dopo l’attacco alle torri gemelle mi sono detto: il più grosso problema adesso è Bush. Avevo ragione.
    Dopo gli attentati di Parigi della scorsa settimana mi sono detto: per fortuna Hollande non è Bush. Avevo torto.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Dieci anni e più. Campagna 2022

Campagna Comune-info 2022

Sostieni Comune-info

Ultimi articoli pubblicati da Comune-info

Pensare Primo piano

Dobbiamo davvero lavorare tutti?

Sandro Busso

Negli ultimi mesi le pagine di economia dei grandi media mostrano molte attenzioni ai costi delle bollette, qualche attenzione alle conseguenze del drastico taglio al “reddito di cittadinanza”, pochissime per […]

Gridare

Diritto alla città a Firenze

Marvi Maggio

Contributo critico rispetto al Piano Operativo e al Piano strutturale

Fare

Casa delle Arti e dei Mestieri

aa.vv.

Bari: come nasce uno spazio non solo pubblico, ma autogestito e solidale

Gridare

​La guerra contro i popoli zapatisti

aa.vv.

Pronunciamento internazionale
sull’aggressione alla comunità Moises G.

Fare

Il galeone comunitario

Leonardo Animali

Uno spazio sociale e rurale autogestito rischia lo sgombero

Gridare

Non sono mostri

Alessio Di Florio

Non sono pazzi ma uomini che uccidono in quanto uomini

Ultimi commenti inseriti su Comune-info

  • mandiamolivia di La parata degli educatori: “Ogni giorno c’è un’occasione per mostrare e far conoscere i mezzi militari come navi, aerei, la vita dei militari, le…”
  • Ugo Zamburru di Non pensiamo con le informazioni: “Ero con Zibechi in Messico alla carovana El sur resiste.e abbiamo visto come si resiste all’ intossicazione e manipolazione delle…”
  • stella gaetano di La parata degli educatori: “2 GIUGNO : LA FESTA DELLA GUERRA – LORSIGNORI CI STANNO UCCIDENDO … IERI A BRUXELLES HANNO VOTATO LA CONTINUAZIONE…”

Cerca su Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}