Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Roma
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Rio Mare e la scuola ai tempi dell’Expo

Teodoro Margarita
15 Novembre 2014

rio

Una lettera a proposito del greenwashing di Expo che invade anche le scuole.

Signor Ministro,

faccio l’insegnante, nella mia scuola, in questi mesi stanno arrivando montagne di carta legate ad Expo. Uno spreco in sè. Ma veniamo a qualcosa di cogente. Il progetto Best Food Generation, legato ad Expo, tanto di marchio sopra, e lo sponsor “Rio Mare” il famoso tonno così tenero che si taglia con un grissino, proprio lui. Expo gli ha affidato questo progetto, tra le tante chicche, la cartolina, mi guardo bene dal propinarla ai miei alunni, nella quale i ragazzi, domandando ai genitori, dovrebbero concorrere a redigere una ricetta, con prodotti Rio Mare, ovviamente, e farsi aiutare dai genitori.

ex

Poni il caso, banale, di una città, il concorso è nazionale, ove ha sede la Palmera o Nostromo, concorrenti della Rio Mare, io dovrei chiedere ai ragazzi di far pubblicità, neanche occulta, ma a noi che ce ne viene? ad una ditta privata che persegue il profitto ai danni, implicitamente, di ogni concorrente. Questo, nella scuola pubblica, con la scusa di Expo. E sarebbe soltanto una delle infinite contraddizioni di Expo. Che ci dice del padiglione svizzero appaltato alla Nestlè, multinazionale già condannata in sede internazionale dall’OMS (l’Organizzazione Mondiale della Sanità) per la vicenda, tragica del latte in polvere spinto nei paesi del Sud mondo e che ha comportato la morte di milioni di bambini.

ne

Expo è anche questo, o meglio è soprattutto questo. Una grossa, colossale operazione di greenwashing da parte delle stramaledette multinazionali dell’agrobusiness che accaparrano terre e succhiano acqua e diritti ai piccoli contadini di tutto il mondo. Una vetrina scintillante di falsità e pregna di denaro. La parola concessa a chi starà dentro Expo, Expo dei popoli, intendo. è la foglia di fico dietro la quale parare gli interessi multimilionari veri, la roba vera, il business planetario che considera l’acqua un bene di consumo come gli altri minacciando di sete e fame il mondo intero. Altro che balle, la nostra ferma opposizione ad Expo è totale ed intransigente. Toglierà l’appalto alla Nestlè, avrà il coraggio, guardi il sito Boycott Nestlè, di rinfacciare a questa multinazionale la sua infame politica di spingere l’uso del latte in polvere nei paesi poveri a discapito del latte materno? Solo per citare Nestlè, ma DuPont, Monsanto, Cargill non saranno della partita? Chi parlerà e denuncerà i futures e i bonds suiderivati sul cibo? Chi denuncerà il landgrabbing? Chi attaccherà veramente e con forza le lobbies degli Ogm?

88

Suvvia, non ingoiamo favolette, Expo è al servizio di questi poteri e darà loro una chance di verniciatura verde mai vista prima con la complicità dei soliti idioti. L’agricoltura contadina è altro. Verranno dal Guatemala le comunità che la United fruits, leggi Chiquita ha desplazado, leggi deportato e sterminato negli anni Ottanta con la complicità di dittaure sanguinarie e fasciste? Non verranno perchè quelle comunità sono state sterminate. I contadini, i paria del mondo, ad Expo non conteranno nulla. Vandana Shiva pecca per ottimismo e comunque lei avrà la sua parcella ben pagata e profumata. L’agricoltura, la vita disperata dei contadini del mondo, lei non la conosce. Si parte dal Rio Mare e si finisce con la constatazione che in Expo conterà chi ha già potere, infinito potere di vita e di morte sul pianeta intero. Noi saremo altro, noi – sono anche un seedsaver (contadini che si ostinano a custodire e scambiare semi e piante biodiverse, ndr) –, noi staremo fuori.

Cordialmente.
Teodoro Margarita

Comments

  1. Zita says

    16 Novembre 2014 at 12:35

    Che schifio e che vergogna!

    Rispondi
  2. Giampiero Monaca says

    16 Novembre 2014 at 14:01

    Io mi sono rifiutato di far girare questi spot e ho anche dichiarato in sede di consglio d’interclasse che non parteciperemo ad alcun progetto organizzato da Expo, proprio per non essere coinvolti in questo tentativo di sdoganamento di un malaffare di multinazionali, tangentisti e inquinatori…

    Giampiero, maestro

    Rispondi
  3. Alessandro Rocci says

    16 Novembre 2014 at 14:02

    Follia pura, circonvenzione di popolo, massacro di esseri viventi che non diventeranno mai tonni ma uccisi ancora tonnetti per il piacere del palato e il profitto dell’indotto. Bella Green economy, bella Expo della mafia con la mimetica verde.

    Gli insegnanti se hanno un briciolo di onore denuncieranno questo schifo!

    Rispondi
  4. Marina Vecchio says

    16 Novembre 2014 at 15:10

    Da noi non sono arrivate. Se arriveranno spiegherò la verità

    Rispondi
  5. Antonio says

    16 Novembre 2014 at 16:34

    Meno male che qualcuno boicotta queste merde!

    Rispondi
  6. Sonia Valente says

    16 Novembre 2014 at 22:10

    Quelle cartoline le useremo per il riscaldamento quando scarseggierà il gasolio, proprio ieri ne ho trovato un giacimento di quelle che hanno mandato qualche anno fa, dello stesso stile ma senza Expo…. Tranquilli, non abbiamo tempo per fare pubblicità gratis a questa gente.

    Intanto abbiamo appeso nel corridoio un megaposter sulle abitudini alimentari di alcuni personaggi storici dove si dice, ad esempui, che “Leonardo da Vinci ha mangiato cose normalissime tutta la vita, prima di diventare vegetariano” e “Eintein era vegetariano perchè lo era Leonardo”

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Dieci anni e più. Campagna 2022

Campagna Comune-info 2022

Sostieni Comune-info

Ultimi articoli pubblicati da Comune-info

Gridare

Il museo che fa comunità

Laura Burocco

A chi fa paura il Museo Nacional Reina Sofía di Madrid?

Gridare

Un clima terribile

Alberto Castagnola

Le temperature estreme non sono più da tempo un’anomalia

Pensare Primo piano

Quanto ci manca Clara Gallini

Annamaria Rivera

Ritratto d’na grande antropologa, perfino di sé stessa e dei gatti

Fare

Altro che autonomia

Marco Bersani

Riprendiamoci il Comune. Campagna per una nuova finanza locale

Fare

Il buio

R.C.

Terremoto: ci stiamo attivando in queste terre devastate dalla violenza

Gridare

Sull’energia del futuro

Mario Agostinelli

È in atto un consolidamento dei centri di potere legati ai fossili

Ultimi commenti inseriti su Comune-info

  • Alessia Montuori di Quanto ci manca Clara Gallini: “Gallini ovviamente 🙂 ahi il correttore automatico..”
  • Alessia Montuori di Quanto ci manca Clara Gallini: “Bellissimo con-tributo alla professoressa Clara Galliani, sulle cui pagine mi sono entusiasmata da studentessa e di cui ricordo il rigore…”
  • Beniamino Gaudio di Una corsa contro il tempo: “ho firmato l’appello. per il resto perchè meravigliarsi che i fascisti si comportano da fascisti?”

Cerca su Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}