Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-info
  • Kurdistan
  • Migranti
  • Clima
  • Guerra
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Terrorismo
  • Movimenti
  • Roma
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Rigenerazione territoriale

R.C.
31 Maggio 2018

“La crisi del vecchio ordine politico sta assumendo molteplici forme… – ha scritto il sociologo spagnolo Manuel Castells in Nel chiaroscuro del caos – Siamo in una situazione storicamente nuova, in cui noi, ciascuno di noi, deve assumere la responsabilità della nostra vita… Non necessariamente per costruire un nuovo ordine, ma magari per configurare un caos creativo…”. Per muoverci in un contesto di questo tipo abbiamo sicuramente bisogno di camminare insieme ad altri, di mettere in discussione confini tra discipline e magari di ripartire dai territori: è quello che cerca di fare, a modo suo, il workshop interdisciplinare “Buone pratiche di rigenerazione territoriale“, promosso dalla Fondazione Di Vittorio (Area Ricerca “Economia Territoriale”) il 5 giugno a Roma. Intervengono sociologi del territorio, urbanisti, geografi, economisti territoriali e persone che si occupano in diversi modi di territorio (tra gli altri, Carlo Cellamare, Monica Di Sisto e Carlo De Angelis).

Qui il programma completo

Articoli correlati:

Abitare i territori metropolitani

L’uso civico e la rete dei beni comuni

Storie del possibile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Ultimi articoli pubblicati da Comune-info

Fare

Sardine o bandiera rossa?

Guido Viale

È il sabato romano delle sardine. Chi ha paura di guardare piazza S. Giovanni?

Pensare

Terracina e le chiose ai testi di Levi

Anna Maria Piemonte

Alcuni appunti su un laboratorio con Piero Terracina dedicato alla memoria

Gridare

Lettera aperta alle Sardine

Andrea Segre

Contrastare l’odio della Lega non basta. Servono politiche migratorie nuove

Gridare

È tempo di cittadinanza

Tavolo SaltaMuri

Mercoledì 18 dicembre, un grande flash mob in piazza Montecitorio

Gridare Primo piano

La pista anarchica

Mauro Zennaro

Altro che fake news! L’informazione manipolata e la strage di Stato

Gridare

Le cure per i ricchi

Nicoletta Dentico

L’accesso ai farmaci essenziali è a rischio per le logiche di mercato

Ultimi commenti inseriti su Comune-info

  • nicoletta dentico di Le cure per i ricchi: “Aggregare. il verbo "affregare" non esiste. Scusate il refuso”
  • nicoletta dentico di Le cure per i ricchi: “Caro Stefano, grazie. La risoluzione approvata a maggio alla assemblea della OMS ha innescato una nuova ondata di dibattiti in…”
  • Gianluca Carmosino, redazione di Comune di Terracina e le chiose ai testi di Levi: “Grazie a te Anna Maria, ci sono ponti da costruire tra generazioni, storie, emozioni e punti di vista che scavano…”

Cerca su Comune-info

Contatti

Email:
Telefono: 06/59874207
Indirizzo: Via nomentana 54
00161, Roma

 

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo