Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Roma
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Perché dare assistenza a questi?

Ass. Linea d'Ombra
08 Dicembre 2022

Da una parte le sprezzanti parole del sindaco di Trieste Roberto Dipiazza (“perché dobbiamo dare assistenza a questi? […] io non faccio più nulla per loro”), motivate da presunti danni causati dalle persone migranti in prima accoglienza a Campo Sacro, parole che fanno intendere come l’amministrazione comunale profonda sforzi nel gestire l’accoglienza, cerchi spazi e malgrado ciò non venga rispettata.

Dall’altra la realtà, ossia ragazzi, uomini, donne e bambini, nuclei familiari, per un totale di quasi 5.000 persone – la cui maggioranza avrebbe diritto alla protezione internazionale – arrivate o transitate negli ultimi due mesi a Trieste, a fronte di un centro di prima accoglienza a Campo Sacro che potrebbe ospitare solo un centinaio di persone, e dove ne sono stipate più del doppio in tende prive di riscaldamento, con i conseguenti effetti del sovraffollamento su strutture già fatiscenti (e comunque, anche per la gestione di Campo Sacro, neppure un euro viene dal comune).

Persone richiedenti asilo e migranti in transito abbandonate in strada in inverno, con temperature che di notte sono prossime allo zero e continueranno ad abbassarsi, e che ricevono una prima assistenza solo dalle associazioni di volontariato come la nostra.

Il sindaco ha ceduto alle pressioni della peggiore destra e si è rimangiato la promessa di aprire un dormitorio in città. Alla sua irricevibile domanda “perché dobbiamo dare assistenza a questi?” rispondiamo: perché è vostro dovere occuparvi delle persone presenti nel territorio, della loro salute e incolumità; non farlo è una precisa scelta politica, e sarete chiamati a risponderne.  

L’amministrazione comunale non solo ignora ma denigra pubblicamente esseri umani in stato di bisogno, correndo consapevolmente il rischio che possano esserci morti per freddo. È per questo motivo che nell’ipotesi nefasta che qualcuno muoia, perché abbandonato in strada, riterremo responsabile questa amministrazione ed esporremo denuncia per omissione di soccorso.

Il sindaco, l’assessore alle Politiche sociali e, in generale, questa amministrazione sono consapevoli del pericolo che corrono tutte le persone costrette a dormire in strada, sul cemento di Piazza della Libertà, intorno al perimetro della stazione, con la sola protezione dei sacchi a pelo e delle coperte donate dai nostri volontari e sostenitori, senza servizi igienici e senza neppure poter accedere al sottopasso ferroviario, anche in caso di pioggia e bora.

L’amministrazione è colpevole dal momento in cui non predispone il piano di emergenza freddo dal 2020, non riapre l’Help center, non gestisce la prima accoglienza. In altre parole, questa amministrazione è colpevole perché non sa amministrare. La scelta politica è chiara: non fare nulla per chi avrebbe diritto all’assistenza basilare, a un riparo, al cibo. È una scelta politica feroce e come tale la contrasteremo con ogni mezzo.


Associazione Linea d’Ombra di Trieste


Comments

  1. Marcella says

    12 Dicembre 2022 at 20:28

    Sono con voi, sempre. Grazie di esistere

    Rispondi
  2. Roberta Mazzoni says

    17 Dicembre 2022 at 07:56

    Salve,ho visto il video del sindaco che denuncia il fatto che i migranti hanno rotto e sporcato quella struttura.Io da Firenze non posso verificare personalmente,ma anche se così fosse stato e’sempre colpa della mancanza di una gestione del luogo di raccolta e inoltre dai toni usati mi sa più di paura di perdere il voto dei cittadini.Stanno morendo di freddo delle persone e il Comune (tutti i comuni) hanno l’obbligo di fare trascorrere in sicurezza il transito dei migranti.Ho scritto una lettera al papa Francesco e ho avuto anche una risposta.Spero tanto che oltre alle preghiere,le Chiese diano il loro apporto pratico.Un abbraccio fraterno, Roberta

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Dieci anni e più. Campagna 2022

Campagna Comune-info 2022

Sostieni Comune-info

Ultimi articoli pubblicati da Comune-info

Pensare

Fulvio

Chiara Sasso

Fulvio Tapparo detestava la retorica e detestava i funerali

Gridare

Cospito va trasferito subito

Eleonora Martini

Lo Stato è responsabile della salute di chi viene privato della libertà

Gridare

Ripensare la detenzione

Giuseppe Giannini

Cospito, Messina Denaro e il clamore mediatico su ergastolo e 41 bis

Gridare

Colpire il reddito, educare i poveri

Roberto De Lena

Quali le conseguenze per l’abolizione del reddito di cittadinanza?

Gridare

La compagnia del Cartello

Alessandro Ghebreigziabiher

Desaparecidos e industria mineraria. Se il crimine è internazionale

Gridare

Far West e geoingegneria solare

Silvia Ribeiro

Se per utilizzare tecnologie pericolose e illegali basta aver soldi

Ultimi commenti inseriti su Comune-info

  • Aspero di Cospito va trasferito subito: “Nell articolo danno per scontato il fatto che siano stati loro, e non che sono stati condannati per quell’atto, e…”
  • francesca di Gli stereotipi sulle donne arabe: “non ci sono confini sull’oppressione!”
  • Fausto Giudice di La compagnia del Cartello: “Il nome della città, Aquila, non c’entra niente con l’aquila (che in spagnolo si dice águila). Invece è la versione…”

Cerca su Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}