Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Nonviolenza
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Open Arms e la legge del mare

Agenzia Nev
16 Ottobre 2021

Presentato tra gli applausi a scena aperta del Festival del cinema di Roma il film su Open Arms, la Ong che protegge e salva in mare le persone che cercano di raggiungere l’Europa e sono quasi sempre in fuga da conflitti bellici, persecuzioni o situazioni di povertà. Tutto è iniziato con alcune fotografie di bambini affogati su una spiaggia, raccontano a Open Arms: “Abbiamo pensato: se noi ci dedichiamo al salvataggio in mare e lo facciamo dalle nostre spiagge, perché lì invece le persone muoiono e nessuno li aiuta?”

https://www.openarms.es/it/chi-siamo

Tutte e tutti in piedi, ad applaudire, per tanti minuti, il film su Open Arms ma soprattutto il protagonista della “storia” della Ong spagnola, Oscar Camps, presente in sala, in occasione della prima della pellicola “La legge del mare”. Il film è stato presentato alla Festa del cinema di Roma, sarà proiettato dal 14 al 24 ottobre al festival nella capitale e poi nelle sale italiane.

“Open arms – La legge del mare (Mediterraneo)”, diretto dal regista spagnolo Marcel Barrena, prende le mosse dalla nascita della Ong Open Arms, da come cioè Oscar Camps, da imprenditore e bagnino, decise di cominciare a salvare vite in mare, a Lesbo.

Di cosa successe nel 2015 al largo dell’isola greca, di come la solidarietà iniziò a muovere i suoi primi passi, ma anche di come le persone muoiono in mare, bambini e donne inclusi.

A loro, a tutte le persone che hanno attraversato il Mediterraneo e sono sopravvissute e a quelle che non ce l’hanno fatta, è dedicato il film.

Nev è l’agenzia di notizie della Federazione delle Chiese Evangeliche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Dieci anni e più. Campagna 2022

Campagna Comune-info 2022

Sostieni Comune-info

Ultimi articoli pubblicati da Comune-info

Gridare Primo piano

Facile come ordinare una pizza

Antony Loewenstein

La tecnologia dell’Occupazione e la sua esportazione nel mondo intero

Gridare

Proteggere l’Appennino

CTCM

In Marcia sui sentieri del Mugello per difendere la montagna

Gridare

Unanime colpo di mano Ogm

aa.vv.

Tutto il senato soffre per la siccità.
La cura è la sperimentazione di Ngt

Gridare

2043. Ritorno al futuro

Alberto Poggio

Allarmi, smentite e controrepliche sul versante francese. I misteri buffi del Tav

Gridare

Se la realtà insegue la fantasia

Andrea Baranes

La speculazione finanziaria negli Stati Uniti si avventa sul succo d’arancia

Gridare

Si sono presi quasi tutto

Alessandro Ghebreigziabiher

Fa un po’ sorridere, oggi, che ci si lamenti della lottizzazione, no?

Ultimi commenti inseriti su Comune-info

  • giuseppe di Si sono presi quasi tutto: “Resistere, resistere ma con efficacia. À la Bastille! In ogni luogo, oltre le chiacchiere, le prediche e i piagnistei. Magari…”
  • edoardo di La bellezza di resistere: “è la seconda volta, in pochi giorni, che leggo qualcosa che mi rimanda ad una delle cinque prove dell’esistenza di…”
  • Gian Franco Zavoli di Dall’altra parte della via Emilia: “Tutti vogliono la crescita, solo che la crescita della civilizzazione industriale, dipende dalle materie prime come i metalli ed il…”

Cerca su Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}