Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Nonviolenza
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Non smetteremo di lottare

R.C.
21 Agosto 2022
Un intervento di Lindokuhle Mnguni alla Frantz Fanon Political School, promossa dal movimento Abahlali baseMjondolo nella Commune di eKhenana di Durban.

“Quelli che sono in alto sapranno che la strategia per tenerci dietro le sbarre non sta funzionando e l’unica scelta che gli resterà sarà ucciderci. Ma noi non ci fermeremo… Con Ayanda parlavamo spesso della morte… Non importa ciò che serve, ci dicevamo, anche se significa morire, perché non possiamo continuare a vivere in queste condizioni disumane…”. Sono le parole di Lindokuhle Mnguni del movimento Abhalali baseMjondolo (“coloro che vivono nelle baracche”), diffuso in diverse città sudafricane. Lindokuhle è stato ucciso sabato 20 agosto. Aveva 28 anni. A causa delle lotte e della straordinaria esperienza di autogestione, il movimento Abahalali (a cui aderiscono circa 100 mila persone) è al centro di una durissima repressione da parte di proprietari terrieri, governo nazionale e amministrazioni locali: negli ultimi sei mesi, altre due persone di Abahlali, tra cui Ayanda Ngila, sono state uccise.

Qui una discussione sulla repressione della Commune di eKhenana (Durban), dove vivevano Lindokuhle e Ayanda, promossa da The Forge (spazio sociale e culturale) a Johannesburg il 15 giugno 2022. Con Lindokuhle, sono intervenuti Thato Masiangoako (ricercatrice presso Seri); Nomfundo Xolo (giornalista di New Frame) e Mbali Kubheka.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Dieci anni e più. Campagna 2022

Campagna Comune-info 2022

Sostieni Comune-info

Ultimi articoli pubblicati da Comune-info

Pensare Primo piano

La medicina delle epidemie

Sara Gandini e Paolo Bartolini

Possiamo ripensare la medicina in senso nonviolento e partecipato?

Gridare

Cos’è la giustizia climatica?

Marica Di Pierri

Smontare la retorica della transizione ecologica dall’altro

Pensare

Capitale naturale. L’assalto finale

rivista QdD

Per una critica del concetto e delle pratiche del “capitale naturale”

Pensare Primo piano

Governare attraverso lo spettacolo

Nuria Alabao

La giornalista buona, l’aggressore imbecille e la polizia che ci salva

Gridare

L’infinita disputa sulla memoria

Raúl Zibechi

Il tradimento della memoria di Allende per fini strumentali a un consenso vuoto

Fare Primo piano

Perché ricordare Steve Biko

Desde el margen

Sostituire un potere con un altro o rompere la struttura dell’oppressione?

Ultimi commenti inseriti su Comune-info

  • sottosopra di Decolonizzare l’efficienza: “https://www.antimafiaduemila.com/home/mafie-news/261-cronaca/97457-palermo-al-governo-la-criminalita-organizzata-siete-voi.htm Una volta con le coppole, ora con le auto blu.”
  • Pino Ricci di Noi difendiamo solo chi ci dà la vita: “Mi dispiace che in questo articolo di parli di Sioux Dakota. Quelli di Standing Rock sono Lakota Sicangu (Brulè)che non…”
  • Mirella Fè di Insegnare il rifiuto della guerra: “Molto interessante questo articolo, concordo totalmente sull osservatorio della smilitarizzazione nelle scuole e università. Per una pace infinita🌸”

Cerca su Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}