Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Nonviolenza
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

FIFA 2022. Risarcire i lavoratori

R.C.
18 Novembre 2022

I lavoratori migranti e le loro famiglie chiedono un risarcimento alle autorità della FIFA e del Qatar per gli incredibili abusi che i lavoratori hanno subito negli ultimi dieci anni in preparazione della Coppa del mondo di calcio FIFA 2022 e per le “morti inspiegabili”. Questo il contenuto di un video di cinque minuti di Human Rights Watch (HRW) lanciato il 17 novembre.

Secondo The Guardian e Amnesty international sono migliaia i lavoratori morti in incidenti (per Amnesty almeno 15.000) mentre per il governo del Qatar – che vieta gli scioperi, il sindacalismo e reprime ogni protesta – meno di quaranta. “Questo Mondiale è il più sporco e sanguinoso della storia”, ha detto Muhammad, operaio in uno straordinario reportage di Mediapart, pubblicato su Comune in settembre, dedicato ai Mondiali di calcio 2022.


LEGGI IL REPORTAGE:

Il mondiale più sporco e sanguinoso della storia

Nel video di HRW prendono parola soprattutto lavoratori, le loro famiglie e alcuni tifosi di calcio del Nepal, uno dei paesi (insieme a India, Pakistan, Bangladesh, Sri Lnaka, Filippine e Kenya) con migliaia di migranti in Qatar. Un grido contro non solo lo sfruttamento dei lavoratori costretti a lavori fisici per lunghe ore nel caldo estremo del Qatar e a subire furti salariali, ma anche contro quei documenti che attestano migliaia di morti improvvise di giovani migranti in salute per “cause naturali” o “cause inspiegabili”. Secondo il diritti del lavoro del Qatar, i decessi attribuiti a “cause naturali” non sono considerati correlati al lavoro e dunque non sono risarciti.

“Una settimana prima della Coppa del Mondo, la strategia della FIFA di seppellire la testa sotto la sabbia e guadagnare tempo, sperando che l’entusiasmo per il gioco offuschi le violazioni dei diritti umani, è destinata a fallire…”, ha detto Rothna Begum, ricercatrice di Human Rights Watch.


GUARDA IL VIDEO DI HRW:


LEGGI ANCHE:

I mondiali che non avevamo previsto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Dieci anni e più. Campagna 2022

Campagna Comune-info 2022

Sostieni Comune-info

Ultimi articoli pubblicati da Comune-info

Gridare

Macchine da guerra

Claudio Tosi

Lettera alla dirigente scolastica dell’IC “Luigi Sturzo – Asta” di Marsala

Fare

Sulle nostre difficoltà per il clima

Alberto Castagnola

Qualche indicazione e suggestione per organizzare meglio la lotta

Fare

Pastori sardi o ricotta sintetica?

Navdanya International

L’agrobusiness e le minacce ai sistemi alimentari e alla cultura del territorio

Pensare

La corona verde di Roma

LabSU Territori dell'Abitare

In mostra la Roma Periurbana delle aree verdi scampate all’edificazione

Gridare

Turbare la nostra tranquillità

Paolo Trezzi

Alfredo Cospito: quando lo Stato ammazza a norma di Legge

Gridare

Abitudini e resistenze

Mauro Armanino

Eppure c’è ancora chi alle abitudini non riesce proprio a rassegnarsi

Ultimi commenti inseriti su Comune-info

  • Pier Luigi Carameli di Sotto quello stormo nero: “Sarebbe una bella e più che opportuna provocazione partecipare con un cartello che riporta le parole di Sandro Pertini: “Si…”
  • Francesco e Jaione di Coltivare terre abbandonate: “Buongiorno, siamo una giovane coppia alla ricerca di un terreno da gestire, di cui prenderci cura e iniziare un nostro…”
  • laura pugnaghi di La vostra Newsletter: “Mi sembra interessante la vostra newsletter”

Cerca su Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}