Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Roma
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Pensare al noi e non all’io

Rosetta Cavallo
25 Maggio 2014

Caro Comune,

complimenti per la lodevole iniziativa.

Cambiare direzione vuol dire, principalmente, allontanare lo sguardo dal proprio individualismo.

Vuol dire pensare al noi e non all’io. Vuol dire non arrendersi .Vuol dire far sentire la propria voce, perché il mondo che ci ruota attorno cambia con il nostro esempio e non con le nostre parole. Sono tante le belle parole espresse da una moltitudine di persone, ma se le parole non vengono accompagnate dai fatti, rimangono chiacchiere prive di senso.

Lottare, perseverare, credere e non arrendersi mai. Sono le nostre uniche chances.

I have a dream… che un giorno tutti facessero la propria parte.

Io ci provo.

Rosetta

Comments

  1. Alessandra says

    10 Febbraio 2015 at 00:36

    Brava Rosetta, non molliamo mai!
    Nonostante i tanti ignoranti che ci circondano, andiamo avanti per la strada giusta sempre e comunque!
    Alle belle parole devono sempre seguire i fatti altrimenti le belle parole restano soltanto aria fritta.
    Auguro a tutti di Ribellarsi Facendo e non soltanto chiacchierando.

    Rispondi
    • Rosetta says

      13 Febbraio 2015 at 21:53

      Grazie Alessandra,
      bisogna andare avanti sempre e comunque!
      Alle parole devono seguire i fatti. Tutto dipende dalla capacità che avremo di tessere relazioni, di confrontarci,di costruire e supportarci.
      Il cambiamento nasce dal basso, dalla voglia di camminare insieme e dalla consapevolezza che uniti si vince. Divisi si perde.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Dieci anni e più. Campagna 2022

Campagna Comune-info 2022

Sostieni Comune-info

Ultimi articoli pubblicati da Comune-info

Fare

Una barca che (ci) salvi tutti

Alberto Castagnola

Recensione a “Non siamo tutti sulla stessa barca” di Giorgio Brizio

Gridare

Quella lettera aperta a Olaf Scholz

Bruna Bianchi

Un’iniziativa femminista contro la guerra scuote la Germania

Gridare

Eroi? No, grazie

Bruna Bianchi

Il bimestrale tedesco “EMMA” ha dedicato un numero alla condizione delle donne durante la guerra

Gridare

Il deficit ecologico di madre terra

M.Sassi e M.e Bertoli

Ai livelli del consumo che si fa in Italia, servirebbero 2.8 pianeti Terra

Fare

Facciamo una pausa

Daniela Dal Lago

Una pausa di autentica riflessione in tanto sbraitare quotidiano; una volta la chiamavamo controinformazione oggi si chiama Comune-info. Non smettere mai di sollecitare le coscienze! Le altre adesioni alla campagna di sostegno a Comune-info “Dieci anni e più” e le informazioni su come aderire sono leggibili qui.

Gridare

I roghi e il femminicidio territoriale

Valentina Valle

Le rivoluzioni di Berta Caceres e la costruzione di nuovi mondi in un libro

Ultimi commenti inseriti su Comune-info

  • Rosanna De Angelis di Quella lettera aperta a Olaf Scholz: “Sottoscrivo ogni singola parola. Un’analisi precisa ed esaurienti sui motivi che fanno dire no ad un’escalation.”
  • Mirella di Le armi autonome e la prospettiva femminista: “Perfetto, condivido e mi allarmo molto, grazie mille”
  • Mario. Brancaleone di L’ipocrisia della transizione ecologica: “Sottoscrivo tutto quanto.”

Cerca su Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it