Per proteggere quel che resta delle relazioni sociali differenti che migranti e riacesi hanno sognato e creato, nel piccolo borgo della Locride hanno scelto di aprire un frantoio di comunità. Ci sono due cose che occorre sapere. La prima: l’olio extravergine è di altissima qualità. La seconda: chiunque può ordinarlo subito. La forza per ribaltare un destino disegnato dall’alto da queste parti ha il sapore di un olio buonissimo

________
In ottobre è cominciata la raccolta delle olive e ora è finalmente pronto l’olio. Nel caotica e infinita aggressione alla straordinaria accoglienza diffusa di migranti sperimentata a Riace (leggi anche Succede a Riace di Chiara Sasso e La comunità di Riace di Gianluca Carmosino), la forza per ribaltare un destino disegnato dall’alto oggi ha il sapore di un olio buono.
La raccolta fondi ancora aperta dalla Fondazione È stato il vento per salvare alcune delle esperienze nate negli ultimi venti anni a Riace ha infatti permesso non solo di restaurare qualche edificio, riaprire diverse botteghe artigiane e sostenere alcune famiglie di migranti rimaste a vivere nel borgo, ma anche di completare il frantoio di comunità per la produzione di olio extravergine di altissima qualità.


Intorno al nuovo frantoio al momento lavorano circa venti persone tra migranti e riacesi. Un’esperienza comunitaria che intreccia saperi e culture, ma anche passato (la raccolta delle olive e la produzione dell’olio fanno parte da sempre della storia di questo angolo del mondo) e presente (il nuovo frantoio è un modello tecnicamente all’avanguardia). Ma oggi la produzione e la vendita dell’olio rappresentano soprattutto il futuro e non solo per chi ci lavora: acquistare l’olio di Riace significa portare a casa un prodotto di qualità ma anche la speranza della rinascita di questa comunità. Un riscatto nato dal basso, con pochi mezzi, al quale ognuno partecipare come può. Un riscatto decisamente gustoso.
________________
Come acquistare l’olio di Riace
Ordinare l’olio extravergine di altissima qualità di Riace è semplicissimo, basta scrivere una mail a: . Da Riace consigliano l‘acquisto collettivo per abbattere le spese di spedizione (che sono a carico dell’acquirente). Sono disponibili latte da 5 e da 10 litri. I costi:
9 euro al litro per l’extravergine
10 euro al litro per l’extravergine biologico
__________________________________
Quello che state facendo a Riace e’ straordinariamente meraviglioso e fantastico….”riportare la terra a vivere per ridare vita alla memoria”
Quello che fate, mi fa credere nella possibilità esiste davvero un mondo migliore!!
Grazie
Magnifico!! Una VERA BUONA NOTIZIA!
Vi abbiamo incontrato a Riace, il vostro olio è buonissimo, vogliamo usarlo per regali di Natale molto importanti!
E vorremmo tornare a Riace, in futuro, ritrovandola piena di entusiasmo, vita, colori, lingue, come doveva essere prima. Un abbraccio a tutti.
il miglior regalo di Natale che potessi fare! Grazie e avanti tutta!!
Ho sempre ammirato e stimato il sindaco Mimmo Lucano e l‘ho difeso quando fu attaccato da Salvini.. vivo all‘estero e sto mettendo insieme un gruppo per acquistare il vostro olio.. andate avanti.. siete una speranza per noi titti