Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Roma
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Lo disobbedienza dei rifiuti

Città invisibile*
05 Aprile 2012

Una campagna di disobbedienza civile per la riduzione dei rifiuti e il loro riciclaggio. E’ la proposta della cooperativa Reseda di Genzano (Roma), da anni impegnata su progetti ecologici e solidali. L’idea, spiega Roberto Salustri di Reseda su facebook, nasce dalla domanda: cosa accade se gruppi di cittadini cominciano a ridurre la produzione di rifiuti e a fare la differenziata anche se le amministrazioni comunali non lo promuovono?

Da qui l’idea di una campagna da allargare a tutto il territorio dei Castelli Romani, organizzando gruppi a livello di quartiere per convertire i contenitori dei rifiuti non differenziati in differenziati (apponendo delle etichette con l’indicazione dei rifiuti da differenziare, cioè carta, vetro, plastica), incontri pubblici in strada per promuovere la riduzione dei rifiuti e informando i commercianti sulla possibilità del vuoto a rendere e dei prodotti “alla spina”, ma anche organizzando laboratori di riciclaggio e riduzione dei rifiuti e una rete dei compostatori.

Splendida idea che sembra ricordare gli scioperi al contrario dei contadini senza lavoro e senza terra in Sicilia, promossi da Danilo Dolci, durante i quali gli scioperanti ricostruivano le strade abbandonate. Insomma, chi aderisce?

Città invisibile è un piccolo collettivo attento ai temi della decrescita, nato all’interno dell’omonima libreria della Città dell’altra economia ()

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Dieci anni e più. Campagna 2022

Campagna Comune-info 2022

Sostieni Comune-info

Ultimi articoli pubblicati da Comune-info

Fare Primo piano

Francia Márquez, la sfida è adesso

Maria Galindo

La vicepresidente della Colombia e il confronto ravvicinato con lo Stato

Fare

Sollevare veli

Margherita Ciervo

Pensare liberi significa dubitare e, quindi, sollevare i veli in cui la verità si nasconde (P. Gould, geografo) Grazie perché il vostro spazio aperto contribuisce a sollevare quei veli. Auguri per i vostri primi dieci anni… che siano i primi di una lunga serie. Contate sul mio sostegno. Le altre adesioni alla campagna di sostegno […]

Fare

Contro-corrente siete voi

Marianella PB Sclavi

Arriverà il giorno in cui su Comune-info scriveremo “contro-corrente siete voi!“ 😃👍 Diamoci realisticamente altri dieci anni di tempo🤗. Le altre adesioni alla campagna di sostegno a Comune-info “Dieci anni e più” e le informazioni su come aderire sono leggibili qui.

Fare

Immaginare e vivere il territorio

Movimento No Base

Progettazione partecipata contro la cultura della guerra. Accade a Coltano

Gridare

Abbiamo bisogno di crollare

Penny

Nel tempo della competizione crollare è sinonimo soltanto di debolezza

Gridare

Moloch senza umanità

Enrico Euli

Quella violenza che non siamo in grado neppure di immaginare

Ultimi commenti inseriti su Comune-info

  • Pierpaolo di Moloch senza umanità: “Vero che l’Occidente sta brutalizzando ecologicamente e non solo mezzo Pianeta. Vero forse anche che la difesa dell’ Ucraina sia…”
  • Vanna Trevisan di Il massacro di Melilla: “Approvo in pieno questo articolo…”
  • Margherita Ciervo di Dieci anni e più. Campagna 2022: “Pensare liberi significa dubitare e, quindi, sollevare i veli in cui la verità si nasconde (P. Gould, geografo) Grazie perché…”

Cerca su Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it