Chiediamo un’ora d’aria per tutti i bambini/e e ragazzi/e, senza alcun assembramento nel rispetto delle distanze di sicurezza e delle normative. Lettera aperta di associazioni, genitori, insegnanti, educatori ed educatrici, psicologi e psicologhe, antropologi e antropologhe, artisti e artiste. È possibile firmarla in coda, nello spazio commenti

I BAMBINI DIMENTICATI AI TEMPI DEL CORONAVIRUS
LETTERA APERTA
Chiediamo un’ora d’aria per tutti i bambini/e e ragazzi/e, senza alcun assembramento nel rispetto delle distanze di sicurezza e delle normative.
Le scuole sono chiuse da più di un mese ormai, bambini e ragazzi non escono di casa da due settimane e già è stato annunciato dalla ministra dell’Istruzione che la data di rientro a scuola il 3 aprile non sarà praticabile. Ad oggi – a pochissimi giorni dalla fatidica data del 3 aprile – dal governo e dal ministero non si hanno informazioni chiare.
Molti genitori di questi bambini escono ancora per andare al lavoro perché impiegati in numerosi settori definiti “essenziali”. Secondo gli ultimi decreti governativi, i genitori che rimangono a casa possono uscire per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza o per motivi di salute. È vietato l’accesso del pubblico ai parchi, alle ville, alle aree gioco e ai giardini pubblici, non è consentito svolgere attività ludica o ricreativa all’aperto; resta consentito svolgere individualmente attività motoria nei pressi della propria abitazione, purché comunque nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona. Non c’è alcun riferimento ai bambini, che di certo non possono uscire individualmente.
Bambini e ragazzi sono costretti a stare ventiquattro ore al giorno tra le mura di casa, spesso in appartamenti molto piccoli, spesso condivisi con tanti famigliari, e questo, come hanno già evidenziato pediatri e psicologi, a lungo andare può fare molto male alla loro salute fisica e mentale. Sono molte le situazioni di disagio che un bambino può avere, emotivo e fisico. In questo periodo la cura di questo disagio ricade solo sui genitori, che hanno la responsabilità di salvaguardare tutti gli aspetti della vita dei propri figli.
L’OMS, l’organizzazione Mondiale della Sanità in tempi di Coronavirus consiglia: almeno mezz’ora d’attività fisica al giorno per gli adulti e un’ora per i bambini, passeggiate e giri in bicicletta a distanza di sicurezza. Lo stesso dicono scienziati farmacologi come Silvio Garattini, e medici-biologi come il presidente del comitato scientifico della Società Italiana di Medicina Ambientale Ernesto Burgio.
Chiediamo a chi ci governa che ai bambini venga concessa una breve uscita al giorno, a piedi, di corsa, in bicicletta o sul monopattino, accompagnati da un genitore che garantisca il rispetto delle distanze di sicurezza, senza nessun assembramento o stazionamento in parchi-gioco o giardini.
In questo modo non verrebbero a contatto con nessuno, se non con il genitore, ma potrebbero prendere un po’ di aria e sole e uscire per poco tempo da casa. A noi adulti viene chiesto senso di responsabilità per non accalcarci al supermercato o quando manteniamo le distanze mentre portiamo fuori il cane. Lo stesso senso di responsabilità verrebbe usato nel portare fuori i nostri figli a piedi o in bicicletta.
Chiediamo pertanto urgentemente che venga accolta questa richiesta e che si ricominci a parlare e a occuparsi dei bambini nei decreti ministeriali, mentre attendiamo dalla ministra dell’Istruzione disposizioni sulla chiusura delle scuole e la didattica a distanza. Dobbiamo mantenere sano lo spirito e il corpo dei nostri bambini e ragazzi, per i lunghi mesi a venire.
FIRME: Associazione Frantz Fanon Chiara Andreotti, maestra; Dimitris Argiropoulos, Università di Parma; Antonio Augugliaro, regista; Roberto Beneduce, antropologo ed etnopsichiatra Università degli Studi di Torino; Emilio Bertoncini, atelierista educativo e formatore; Valentina Bonifacio, antropologa, Università Ca’ Foscari Venezia; Gina Bruno, educatrice SO.H; Sara Bufali, assistente sociale; Monica Carafone, impiegata amministrativa; Francesca Castelli, insegnante; Valeria Cenerini, maestra e psicologa; Tiziana Ciampolini, Forum Diseguaglianze e Diversità; Federica Cicu, psicomotricista; Claudia Cipriani, documentarista; redazione di Comune-info.net; Massimo De Nardo, editore e scrittore; Sergio Di Giorgi, formatore e critico cinematografico; Roberta Di Martino, pedagogista e mediatrice familiare; Alexandra D’Onofrio, antropologa Keele University; Alessandra Falconi, antropologa; Carlotta Ferrozzi, pedagogista; Enza Galluzzo, docente scuola dell’infanzia; Valeria Indirli, insegnante; Stefano Laffi, sociologo; Simone Lanza, insegnante; Olimpia Lanzo, impiegata; Francesca Martino, pedagogista; Paolo Mottana, professore di filosofia dell’educazione Università di Milano Bicocca; Andrea Marchesi, pedagogista; Lidia Maggiori, blogger e scrittrice; Giuliano Marrucci, giornalista; Marco Paciotti, studente; Marianna Palitto, psicologa; Mariella Roberti, pedagogista; Tatiana Saruis, sociologa; Rossella Schillaci, documentarista e antropologa; Massimo Tumini, sociologo; Simona Taliani, antropologa e psicologa Università degli Studi di Torino; Natalia Tarnavska, docente di pedagogia Università di Zitomir; Anna Sicilia, insegnante; Chiara Vallini, regista teatrale; Veronica Veneroni, mamma e artista; Silvia Zaccaria, antropologa

.
Sara Rizzotti, mamma e fisioterapista.
Io ci sono
Sono d’accordo!!
Approvo!!!!!
Pienamente d’accordo!
Sociologa ambientale, educatrice, mamma di 2 bimbi di 5 e 2 anni
Daccordissimo ..
I bambini devono essere liberi
Concordo! Xke i cani si che lasciano anche gli escrementi e i bambini no?
Daccordissima i bambini e i ragazzi sono quelli che stanno facendo un Sacrificio maggiore,anche a loro deve essere concesso la possibilità di prendere un po d’aria fuori dalle mura di casa
Approvo
È giusto che sia così
Non sono affatto d’accordo. Se facciamo uscire milioni di bambini e genitori per un’ora al giorno sarà impossibile controllarli adeguatamente. Si aumenterebbero inevitabilmente i contagi. Se i supermercati aperti adesso ci servono per sopravvivere, così certo non sarebbe per l’ora d’aria. Anche in guerra sicuramente uno psicologo non consiglierebbe a un soldato di andare al fronte per un anno, in termini di salute mentale, ma ci sono sacrifici necessari per il bene di tutti.
Sono d’accordo, fisio-gianpy 😉
Sottoscrivo.
Roberta Boccuzzi mamma di Bianca 7 anni e Iris 1 anno
Sottoscrivo! Tre bambini 9, 3 e 1,5
Sottoscrivo
Sottoscrivo.
Non ho figli ma penso che sia fondamentale per tutti un’ora d’aria.
Iniziamo con i bambini.
Sono pienamente d’accordo
Sono un pediatra e mamma di due bambini di 1 e 5 anni.Pienamente d’accordo
Sottoscrivo, con le attenzioni del caso si può, si deve.
Stefania Ballicu, psicologa, insegnante
Sottoscrivo!!! Sono mamma di 5 bimbi: 12, 10, 8, 4 e 3 anni!
Sono d’accordo , sottoscrivo
Docente. La vitamina D si sintetizza tra le 11 e le 15. Ora d’aria ad intermittenza con controlli.
Un ora d’aria rispettando le regole, fa solo che bene. Chi non ha un giardino o terrazzo … è in seria difficoltà
Importantissimo per i bambini e ragazzi, come per tutti, il quotidiano contatto con la Natura: esiste una sindrome da carenza
Catia Pignatti
Il sole e l’aria aperta da che mondo è modo hanno sempre curato fisico e mente
Ci sono!
Pienamente d’accordo. Ho 2 figli di 9 e 6 anni e sono preoccupata dal fatto che debbano stare sempre chiusi in casa.
Simona
Ci sto!
Pienamente d’accordo: i bambini sono le vittime collaterali di questo virus!
Sono pienamente d’accordo.
Iniziativa necessaria
Sottoscrivo e appoggio
Troppo tempo senza esperienze all’aria aperta, luce e movimento! Non tutte le persone hanno la fortuna di avere ampi spazi attorno alla propria abitazione. Questa soluzione mi sembra il minimo, il prolungare la reclusione dei bambini rischia di danneggiarne la salute psicofisica.
Si sono anche ricordati dei tabagisti……
Sottoscrivo
Firmo anche io
Sono d’accordo, ma non subito, aspettiamo che i contagi diminuiscano in modo rilevante!
Concordo
Sono d’accordo.
Presente!
Sottoscrivo
Sottoscrivo
Io condivido pienamente.
Ho 3 figlie piccole hanno il diritto di uscire , e una grande sofferenza x loro
Concordo pienamente
Giampiero Monaca maestro elementare
Sono d’accordo. Sono mamma di tre bambini: 8 mesi, 2 anni e 5 anni.
Sottoscrivo!
Valentina mamma di Mia, pienamente d’accordo
Sarebbe importante
Sottoscrivo per i miei due bimbi Di 8 e 3 anni e mezzo.
Claudia mamma e bibliotecaria
Condivido e sottoscrivo per i miei figli Chiara e Davide di 5 e 8 anni
Firmo per i miei tre figli di 16, 9 e 7!!
Sottoscrivo , responsabile centro infanzia
Maddalena Lo Fiego, educatrice
Sono d’accordissimo!
Rispettiamo i diritti i diritti inviolabili dei bambini
Cecilia , mamma e docente.
Condivido ogni parola!Cristina,mamma di Leo 2anni e mezzo
Condivido in pieno.
Concordo in pieno! I bimbi ne hanno diritto e, soprattutto, necessità!
Concordo!
Caterina mamma di Gaia 9 anni e Gabriele 3.
Docente e mamma di 2 bambini di 6 e 11 anni
I cani si è i bimbi no? Concordo in pieno, nel rispetto delle distanze, non si può farli vivere segregato…
assolutamente d’accordo. Sottoscrivo
Certo che I cani si. Loro sono a guinzaglio. Non propagano il virus mentre i nostri figli possono tranquillamente abbracciarsi con gli amici per strada e per favore non cercate di convincere la gente del contrario. Cioè di avere dei figli così ben educati e ammaestrati da non correre a salutare i propri amici per strada. Ed aggiungo. E se fossimo proprio noi genitori a finire ricoverati in ospedale? In questo caso abbiamo pensato al bene dei nostri figli? A chi vanno? Ve lo devo dire io che vanno alle case famiglie per chi non ha nessun altro familiare?
Che stupido paragone,ma sempre con i cani.
I cani si portano fuori,per fare i bisogni non per prendere una boccata d’aria.
Per i bimbi sarei anche d’accordo,ma il problema sarebbero gli adulti che non rispetterebbero le normative.
Sono d’accordo
Sono un’Infermiera, un’artista ma soprattutto una mamma di due bambine.
Abitiamo in 4 in un un appartamento in città.
Non vi spiego nemmeno le ripercussioni che questa clausola sta avendo sulla nostra salute fisica e mentale.
Concordo
Io ci sono!
Sono d’accordo.
Sono d’accordo
Seguendo tutti gli accorgimenti per la sicurezza, i bambini devono poter uscire e muoversi, è fondamentale per il loro benessere fisico e mentale!
D’accordo
Alessia Pomposelli mamma e operatrice teatrale.
Sono d’accordo
Sarebbe veramente importante
GIOVANNA mamma di Gabriele ª ni
I bambini specialmente i più piccoli oltre che non capire questa emergenza hanno BISOGNO E DIRITTO ad un po’ di svago all’aperto
L’aria è vita per i bambini ed 1 ora di sole al giorno stimola le difese immunitaria attivando naturalmente la produzione di vitamina D.
È fondamentale
Firmo a che io come si fa
Concordo
Michela Lomazzi mamma e Presidente dell’asd La Bastide.
Io ci sono
Concordo
Sono d accordo. Assolutamente.
Sottoscrivo!
sono d’accordo
Condivido. I bambini hanno bisogno di giocare all’aperto, di passeggiare con i propri genitori e di prendere un po’ di Sole. Non possono stare rinchiusi a casa tutto questo tempo!!
Grazie, concordo e condivido
Sottoscrivo
Sottoscrivo…
Concordo pienamente. Sono nonna di due bimbi e vedo la loro sofferenza di rimanere reclusi tutto il giorno a casa.
Io sono d’accordo!
Giustissimo!!!!!
Non è più possibile tenere bambini e adolescenti sempre chiusi
Sono d’accordo
Concordo
concordo!
D’accordissimo
Francesca Ronchi educatrice e mamma di 2 bambini di 4 e 6 anni
Concordo!!!!
Mamma
Condivido pienamente! Bambini dimenticati dai decreti. L’ora d’aria che dice l’OMS è fondamentale per mantenere salute psicofica dei bambini e mantenere alte le loro difese immunitarie!Mamma di 2 bambini di 3 e 5 anni.
Dimenticati di cosa? Mi garantisci che i tuoi figli non corrano ad abbracciare gli amici che incontrano? E se poi in ospedale ci va a finire una mamma o peggio una mamma ed un papà perché stiamo proponendo di far uscire i nostri bimbi con zero garanzie che stiano lontani gli uni dagli altri? Come vi sentirete a pensarvi in ospedale e i nostri figli agli assistenti sociali?
D’accordissimo
Concordo!!!
Va fatto prima possibile!
Giorgio Tanzi, Accompagnatore di media Montagna, Naturalista ed Educatore Ambientale.
Mamma di 2 bimbi: una di 3 anni e uno di 5 mesi
Condivido. Pensiamo anche ai bimbi con disabilità e autismo.
Assolutamente necessario! Condivido
Educatrice di nido e mamma
Pienamente d’accordo
Mariarosaria Limongelli
Mamma e insegnante
Sono d’accordissimo
Sono assolutamente in accordo nonostante non abbia figli.
Firmo questo appello e sottolineo che i bambini non possono avere meno diritti dei cani!
Ammesso che i cani possano propagare il virus ed ammesso che i figli non corrano ad abbracciarsi e sopratutto ammesso che i bambini non vadano a finire agli assistenti sociali perché i genitori finiscono in ospedale proprio grazie a queste passeggiate che non garantiscono proprio nulla. I figli sono imprevedibili ed adorabili proprio per questa grande carica di affetto che hanno gli uni con gli altri. Perché mai rischiare di far vedere loro scene decisamente peggiori che stare in casa?
Aderisco alla lettere
Manuela Bruschini, dirigente scolastica
Per i bambini che non hanno un pezzo di giardino certo poveri sono chiusi in casa da molto tempo
Sono d ‘accordo,rispettando le regole e le distanze non si fa male a nessuno
Stefania Luzzi
Concordo pienamente, stiamo impazzendo chiusi in casa.
Pienamente d’accordo.
Francesca Porcelli, studentessa.
Lasciamo uno spazio aperto anche ai bambini ne hanno bisogno come tutti
Condivido pienamente!
Condivido appieno.
Maria Savino
Insegnante e mamma
Marta Daponte, architetto e guida turistica. Madre
Simona Lovati.
Docente e madre.
Completamente d accordo
Doveroso
Francesca Porcelli, studentessa.
firmo anche io
Concordo
Alessia Tagliaventi, mamma e docente
Concordo pienamente
Sottoscrivo
Sono d’accordo
Vogliamo immediatamente un ora d aria al giorno per i bambini!! È antibiologico e pericoloso tenerli ancora reclusi altri giorni!
Approvo e sostengo!
Giusto! Almeno un’ora.
Un dirotto ineludibile di ogni bambino
Sottoscrivo
Sono pienamente d’accordo. È fondamentale salvaguardare il benessere psicofisico dei bambini
Claudia, mamma e insegnante di sostegno per la scuola primaria
Io ci sono
Giustissimo
Sottoscrivo.
Restiamo umani!
Maria Pia Lessi, nonna
Mamma e impiegata.
Francesca Arpili, mamma.
Cafagna Stella
mamma e assistente sociale
Anche io Concordo
Francesca mamma di due persone di 3 e 5 anni che devono correre e stare al sole all’aria nel verde
Giusto!
Doriana mamma “zingara”
E per i neonati occorre anche aprire almeno un giorno la settimana i negozi per l’infanzia
Papà di 2 bambini
Concordo mamma e pedagogista dell’infanzia
Teresa, mamma di Tempesta
Sottoscrivo.
Ileana Prezioso, insegnante e mamma
Sono nonna di due bimbe chiuse in un appartamento! Nin posso che condividere!
Madre ed insegnante, condivido
Concordo è necessario fare qualcosa per loro urgentemente!
Condivido assolutamente!
Assolutamente d’accordo. Ci sono troppi bambini in spazi ristretti senza pensare ai portatori di disabilita. Un cane non può avere più diritto di un bambino
Mariangela Costa, educatrice professionale
Ci sono. Insegnante.
Concordo.
Sono d’accordissimo!
Sono pienamente d’accordo
e sarebbe buona usanza da mantenere al di là dell’emergenza proprio come usanza sociale collettiva di educazione libertaria condivisa davvero un buon cambiamento sociale atto a migliorare la qualità di vita sia della collettività sia a livello personale.
Grazie
Concordo!
Firmo. Szilvia Nagy
Cristina, mamma di 3 bimbe e fisioterapista
Assolutamente d’accordo, è necessario sia a livello fisico che psicologico. Certamente nel rispetto delle distanze, ed eviterei la bicicletta per il rischio (anche se minimo con adeguate protezioni) in caso di caduta accidentale di una certa importanza, di dover ricorrere ad un pronto soccorso. Mamma di un 14enne
Firmo la petizione
Assolutamente d’accordo!
Concordo pienamente Educatrice, madre di due bambini. Si nega un diritto fondamentale, con un po’ di buon senso si può.
Un’ ora di cielo per i nostri bimbi!
Maria Lo Fiego docente
Educatrice
Assolutamente d’accordo. Urge una modifica ai decreti.
Anne L., mamma e maestra scuola elementare
Concordo in toto
Giusto i bambini sono gli innocenti che stanno soffrendo di più e non si è fatto altro che metterli come in gabbia!
Sono d’accordo.
Approvo.
Alessandra mamma di Lorenzo 8 anni e Francesco 3 anni
Condivido
Condivido, nel rispetto della norme sulla sicurezza,le stesse appunto adoperate per le uscite autorizzate..
Non lasciate soli i bambini, stanno cominciando ad esaurire le forze psichiche. Grazie
Sacrosanto.
Assolutamente d’accordo.
Il benessere psicofisico dei bambini non si limita ad evitare il contagio. Gli effetti di queste regole, senza tener minimamente conto dell’esistenza di bambini, tanti con bisogni speciali, possono essere deleteri.
Antonella Mazzillo Psicomotricista, educatrice e mamma di 3 figli
Ma perché vi ostinate a dire che non hanno pensato ai bambini? Lei come psicoterapeuta si fida di bambini che si incontrano per strada e non corrano ad abbracciarsi? O peggio si fida di genitori che pensano di essere immuni e poter uscire liberamente. Se fossero loro ad ammalarsi? Questi figli a chi vanno? Agli assistenti sociali? Sarebbe preferibile rischiare ciò?
Raffaele Amato, educatore
Noi abbiamo un giardino, ma i miei figli ci pregano di portarli quando uno di noi genitori va a fare la spesa.
Indispensabile far uscire i bambini da casa!
concordo su tutto.
Da madre di 3 bambini, sottoscrivo tutto!
Ci sono anche io. Ho due bambini di 2 anni e nonostante casa grande e giardino da 5 notti (siamo in casa dal 24/02) iniziano a svegliarsi di notte piangendo disperati.
È una manifestazione di stress. Lasciamoli uscire per poco ed in sicurezza ma iniziamo a pensare anche alle loro fatiche, soprattutto alla loro difficoltà di comprendere e conseguenti manifestazioni di comportamenti inusuali
Sono d’accordo
È fondamentale
Sottoscrivo
Sono d’accordo!
io ci sono!
Non dimentichiamo i bambini, il nostro futuro.
Una nonna
Almeno 1 ora
Marcella De Carli, maestra di scuola dell’infanzia e mamma di tre adolescenti
Concordo in tutto, come insegnante, come mamma e come nonna penso che stiamo chiedendo ai nostri bambini un sacrificio inutile e dannoso per la loro salute fisica e mentale.
Firmo anche io, Rosa Elena Colombo, mamma, traduttrice e autrice
Barbara Bevilacqua, mamma
Sono d’accordissimo:?più i giorni aumentano, più un’uscita responsabile all’aria aperta diventa necessaria, soprattutto per i bambini.
Irene Salza, insegnante, artista e mamma.
Concordo!
Assolutamente d’accordo! Chiara, mamma di due bambini di 5 e 9 anni
Sono d’accordo!!!
Sono d’accordo
Rossana Currà, operatrice sociale, educatrice, madre
Concordo!!
Sottoscrivo!
Condivido … Mamma di Martina e Aurora
Concordo
Sono d’accordo
È necessario
Concordo!!!
Più aria per tutt@1
Ippolita Nigris mamma e lavoratrice nello spettacolo
Firmo perché è giusto che i bimbi stiano all’aria aperta con le dovute precauzioni
Sottoscrivo, in pieno accordo. I bambini hanno la vita dentro che esplode ed hanno bisogno di spazi di espressione e movimento… lá fuori
Sottoscrivo, laura ghianda
Architetto
Daccordissimo
D’accordissimo!
Grazie per la bellissima iniziativa, condivido pienamente e sottoscrivo.
Sono completamente d’accordo
Condivido , sono psicoterapeuta età evolutiva e Arteterapeuta
Mamma di tre bambini ed educatrice socio-sanitaria
Bisogna fare in modo che bambini e ragazzini possano uscire con uno dei genitori, protetti dalle mascherine. Di certo non gli fa bene passare tante ore, ancor più di prima, davanti a smartphone, tablet, computer e TV.
Ovvio
Sono con voi
Pienamente d’accordo, avevo già scritto al sindaco della mia città, in merito a questo problema ed a questi continui divieti.
Sottoscrivo anche io!
Mamma e maestra della fascia 3/6!
Approvo
Favorevole
Iolanda Giuffrida
Pienamente d’accordo ,i nostri figli hanno bisogno di farsi una passeggiata,di correre all’aria aperta,è diventato necessario per il loro equilibrio psico fisico
Sono assolutamente d’accordo
D’accordissimo
Condivido pienamente
Francesca Porreca, mamma
I bambini sono stati davvero dimenticati, consentite di prendere aria anche a loro rispettando tutte norme ovviamente.
Per la loro salute psicologica e psicofisica..
Sottoscrivo.
D’accordo per i miei bambini Agnese 10 anni e Luigi 6 anni….
Aderisco grazie! Nel totale rispetto delle norme
Concordo e condividi
Camilla Pasteris, mamma e insegnante.
Carangelo Simonetta mamma e impiegata amministrativa settore sanitario
Assolutamente sì! Nessuno pensa ai nostri bambini!!
Condivido e mi unisco all’appello.
Un po’ di “outdoor” è fondamentale per la salute psicofisica dei nostri bambini. Francesca Deriu, mamma di un bimbo di 2 anni ed Educatrice di Nido.
Condivido almeno mezzora
Assolutamente vitale importante. Silvia mamma di due bimbi
Camilla Zenobi, zia
Assolutamente d’accordo. Se andiamo in avanti così creiamo problemi ancora più grandi per nostri figli. La salute mentale non deve essere ignorata.
Condivido. Grazie.
Condivido pienamente questa proposta!!!
Concordo!
Alice Moro, insegnante
Sottoscrivo!
Vittoria, mamma di un bimbo di cinque anni. Residente in un comune ligure della riviera. Condivido il pensiero e propongo come soluzione l’assegnazione per ciascuna famiglia con bambini, a cura del comune di residenza, una zona da poter frequentare nel rispetto delle distanze a giorni alterni per esempio in base al cognome del bambino come avviene in posta per le pensioni. Soprattutto nei quartieri o piccoli paesi ci si conosce tutti per nome, chi sgarra si becca subito.
Sono pienamente d’accordo…i bambini stanno risentendo di questa situazione : presto ne pagheremo le conseguenze!
Approvo!
Manila mamma e insegnante
Francesco De Simone, papà
Roberto, avvocato a casa con la famiglia.
Lo chiediamo anche noi, per piacere.. Anche per chi abita in campagna il problema esiste, anche se siamo un po’ più privilegiati, qualora si abbia una casa con cortile… La passeggiata può essere davvero salutare per i bambini..
Condivido assolutamente.
Sara mamma di 2 piccoli bimbi reclusi da troppo tempo
Condivido!!!
Concordo in pieno. Mamma di due gemelle di 4 anni
La luce del sole e lo stare all’aria aperta nel rispetto delle regole igieniche, non può che rendere migliore lo stato di salute di tutti, a maggior ragione dei bambini!
Sono con voi.
Pensate ai bambini per favore
Sottoscrivo assolutamente!
Anna maestra e mamma di 2 bimbi
Condivido assolutamente.
Giusy.
CATANIA.
Certamente sono d’accordo!
Mamma di due bambini di 8 e 10 anni
Concordo
Non riesco a trovare il link x firmare la petizione
D’accordissimo! Nessuno a pensato alla parte psicologica dei bambini e dei genitori che devono fare smart working e contestualmente gli insegnanti di tutte le materie ai propri figli
Permettiamo ai bambini di giocare all’aria aperta per la loro buona salute. Proprio adesso, insieme ai primi fiori!
Responsabilmente accompagnati.
Sottoscrivo anche le virgole.
Lisa Guerini
Macchinista teatrale
Sottoscrivo
Ottimo, grazie!
Totalmente d’accordo
È urgente.
Doveroso
Sono d’accordo completamente.
Sono d accordo…non possiamo trascurare aspetti psicologici ed emotivi che stanno vivendo i nostri Bambini.
D’accordo in pieno
I bambini devono poter uscire un po’
E’ necessario!!
L’Italia non è un paese per bimbi! E lo riconferma ancora!!!
D’accordissimo e sacrosanta l’ora d’aria per bimbi!
Sono d’accordo! 👍
Sottoscrivo, mamma di un bimbo di 3 anni
Mi associo. Valentina Irrera
Pienamente d’accordo!
Condivido
D’accordissimo!!! È assolutamente necessario poter garantire un minimo di luce e attività all’aria aperta ai bambini, si sta rischiando davvero tanto sul loro futuro.
Si sì è si assolutamente d’accordo
Pienamente d’accordo
Assolutamente d’accordo
Condivido la campagna. Giorgio Rossi nonno
Giulia mamma di Anita e Nicola
D’accordo anch’io. Un bimbo di 3 e una bimba di due
Pienamente d’accordo!
Sono favorevole!
Assolutamente si!!!
Sono un’insegnante, mi trovo d’accordo con la richiesta
Condivido questa iniziativa, naturalmente regolamentata nel rispetto della salute propria ed altrui.
Sono d’accordo
Sono d’accordo !!!
Sono d’accordo, pensiamo ai bambini, non dimentichiamo le loro necessità vitali!
Condivido!
Sottoscrivo 100%
Concordo!
Concordo
Mamma e insegnante : sono d’accordo
Mamma e medico
Sarebbe bello poter fare almeno una passeggiata di una mezz’oretta ai bambini farebbe bene… Sono d’accordo
Assolutamente d’accordo!!!!
Siamo d’accordo.
Sottoscrivo. Chiara, mamma di 2 bimbe di 9 mesi e 3 anni. Entrambe patiscono chiuse in casa
Sottoscrivo. Valentina Domenici, mamma di Andrea (12 anni)
👍👏libertà, in sicurezza, per figli e nipoti …. almeno pari a quella concessa ai nostri amici a quattro zampe…
Stefania Schubeyr, artista e docente. Firmo perché è indispensabile, necessario per la salute fisica e psicologica.
Emma Marcolin, Educatrice sociale e culturale
Pienamente d’accordo, bisogna pensare anche ai bambini
Serve per sopravvivere
Sono d’accordo anch’io!
Sottoscrivo!
Rasema – insegnante
Sono pienamente d’accordo
Sottoscrivo
Pienamente d’accordo
Mama di William Marius.D.accordo babini ano bisonio un po di aria!!!!!
Pienamente d accordo!! Mamma di Nicolò 4 anni autismo moderato….
Mamma, medico veterinario
Pienamente d’accordo,sono una mamma di una bimba di quasi 5 anni!!!ed è molto dura tenerli dentro!!!
Sono pienamente d’accordo!
Giustissimo
Una società che non si prende cura delle bambine e dei bambini non merita alcun rispetto.
Vorrei portare la mia piccola di 8 mesi a vedere la sua prima primavera
Pienamente d’accordo: i bambini sono le vittime collaterali di questo virus!
D’accordissimo!
Sono d accordo nel rispetto assoluto di non avvicinarsi a nessuno!
Povere creature ma un briciolo di corsa…di respiro!
Sottoscrivo. Luca, padre di un figlio di 8 anni e di una figlia di 12 anni.
Firmo per tutte le bambine e i bambini a cui stiamo chiedendo troppo ❤️
Sono d’accordo
Michelle Prada
Maestra d’asilo
Sottoscrivo in toto
Condivido l’urgenza. La nostra società dà più diritti a un cane che a un bambino
Milena Sacco, mamma e lavoratrice
Sabrina Paladini
Io sottoscrivo
Si!
Sostengo questa richiesta
Bambini ano bisonio per un po di aria…gli steamo vecini per rispetare gli regoli..
Sono d’accordo con voi
Condivido pienamente
Annalisa Cocozza
Psicologa Psicoterapeuta
Mamma di Marilú 2 anni e mezzo
Concordo. Bisogna rispettare le indicazioni dell’OMS in tempo di Covid-19. Maya, madre di due bambini di 5 e quasi 2 anni.
Sono d’accordo
Arianna Laganà, logopedista e mamma di un bimbo di 5 anni.
d’accordossimo.
Sabrina Pecora, psicologa
Hanno bisogno di poter uscire almeno un po’.
Sono pienamente d’accordo!
I bambini hanno bisogno di aria, luce e di stare a contatto con il mondo, anche da soli, nel rispetto della sicurezza che il momento ci impone.
Ilaria Colasanti, bibliotecaria
Alexia D’Arco è favorevole.
Libertà per i bambini! Annalisa Rossi, teatrante
Sottoscrivo.
Daniele Petruccioli, traduttore letterario, Roma
Una passeggiata sicuramente può fare bene…
Martina Marini mamma di Ettore 6 anni, Cloe 4 anni e Samuele 1 anno e mezzo.
Escursionista ed esploratore naturalistico.
Mi associo al vostro appello che condivido totalmente.
L’ora d’aria è concessa giustamente per motivi di salute fisica e mentale, ai carcerati e i nostri figli non hanno commesso alcun reato!
Completamente d’accordo.
Sara Oliva Boch – pedagogista
Diamo la possibilità ai nostri figli, e non solo, di rafforzare le difese immunitarie e di avere un’ora di sacrosanta serenità.
Iniziativa giustissima!
mamma di una bimba di 4 anni
In Veneto possono uscire e fare il massimo 200 m quindi non vedo il problema! Io ho mia moglie che lavora in terapia intensiva area Rossa quindi il consiglio che dò è che i bambini stiano dentro e si evitino assembramenti perché Guardate che ci sono ricoverati ed intubati di ogni età non è uno scherzo!
Io sono il primo a dire chi Lombini hanno diritto di giocare all’aria aperta ma portiamo pazienza perché ragazzi se questo virus continua a diffondersi è una strage Teniamo presente che in Veneto la mortalità è del 2,4% in Lombardia del 11% nel resto d’Italia si aggira sul 10% fate un po’ di conti più si diffonde più salgono i morti e di ogni età
Condivido mamma di 2 bambini 7 e 11 anni
Sono d’accordo!
Richiesta molto importante , necessaria.
Educatrice e mamma
Giusto
Sono d ‘accordo!!!
I bambini sono le persone meno tutelate in tutta questa faccenda.
Facciamo valere i loro diritti!
Completamente d’accordo. Tuteliamo l’equilibrio psichico e fisico dei bambini! Se escono con un genitore che rispetti le precauzioni previste, dov’è il problema?
Credo che un genitore abbia a cuore la salute del figlio almeno quanto quella del cane.No?
D’accordissimo!
Sottoscrivo. È una vergogna che i bambini vengano dimenticati in questi tempi difficile. Mia figlia di 2 anni ha iniziato ad allontanarsi ogni tanto da tutti e dire che è triste ma non sa perché…
Pienamente d’accordo è fondamentale con le dovute precauzioni! Mamma di un bambino di 4 anni che vive in appartamento e psicologa
Concordo pienamente
Noemi Passeri, mamma lavoratrice
Sottoscrivo
Sono d’accordo!
Sono assolutamente d’accordo su tale necessità per i piccoli I particolare ma anche per gli adulti
Mamma di Greta e psicologa psicoterapeuta
Di vitale importanza!Marianna Pasini Arteterapeuta
Condivido pienamente nel rispetto delle regole…..hanno bisogno di respirare…..
Io non ho terrazzo e non ho giardino … posso portare fuori il cane ma non mia figlia … sono pienamente d’accordo
Concordo
Gabriele Lugaro, Padre e Pedagogista
D’accordo ❤
Sono pienamente a favore, sottoscrivo e condivido.non ci si rende conto del danno psicologico che sta ricadendo sui nostri bambini.
D’accordo!
Io ci sono!
Lo penso anche io senza nessun assembramento anche sotto casa anche se fosse solo una passeggiata con una persona perché il sole è vita per le ossa e per il benessere psicofisico. Lina Corbisiero attualmente mamma a tempo pieno appassionata di naturopatia e mamma di una bambina tra poco 5anniil 31 vorrei poter dire si può uscire
Bravissimi , era ora 👍
Condivido appieno! Occorre concedere ai bambini almeno un’ora al giorno di vita all’aperto.
Irene Squillace mamma e pedagogista
D’accordo
Aderisco
Io ci sono, per i bambini sta diventando malsano.
Importantissimo, nonna di due bimbi, e un po’ di tutti i bimbi del mondo
ClaudiaTroilo, antropologa
Concordo,Io ho un bimbo con adhd è difficilissimo!!!e poi una bimba di 4😱😱😱
Boldrin Barbara, mamma.
I bambini hanno bisogno di respirare! Non ne possono più!
Firmo la petizione
Carlo Lei
Insegnante e padre di un bambino
assolutamente d’accordo
Sono d’accordo, è da l 7 marzo che lo dico. E’ necessario
Concorso
In un Paese normale non ci sarebbe stato bisogno neanche di fare una petizione
I bambini hanno bisogno di uscire! Vivere la natura .. sono mamma di tre bambine che ora stanno soffrendo per nn poter fare passeggiate,giri in biciclette e godersi la natura
Maria Leone, nonna
sono mamma di tre bambine che ora stanno soffrendo per nn poter fare passeggiate, giri in biciclette e godersi la natura
Ci sono anche io mamma con bambino 5 anni con legge 104 per disturbo del linguaggio abbinato a difficoltà attentive
Aderisco all’appello.
vanno isolati gli anziani, non i bambini. Firmo senz’altro
Firmiamo anche noi
Sono d’accordo.
Concordo e sottoscrivo da mamma di un bimbo di 9 mesi, da maestra di scuola dell’infanzia, da psicologa e da essere umano…
Siamo d’accordo
Condivido pienamente
Sono d’accordo!
Assolutamente d’accordo.
Valentina, mamma di un bimbo di 5 anni
Sottoscrivo
Concordo in totalità
Sono assolutamente d’accordo con tutti voi! È necessario che i bambini in particolare abbiano la possibilità di poter uscire un po’da casa per il loro benessere psicofisico…Mi auguro che questa richiesta venga presa seriamente in considerazione dal Governo!
Chiara Barraco, pedagogista
Era ora che qualcuno parlasse dei bambini
🙏🏻❤️
Grazie per questo appello!
D’accordissimo.
Rosaria De Maio, sociologa e mamma di due figli, il secondo dodicenne.
Assolutamente d’accordo
Mariangela Sanna, Zia Tata
I bambini e i ragazzi devono poter uscire e vedere la luce, per la loro salute fisica, mentale ed emotiva
Insegnante e artista
Concordo
Sottoscrivo da mamma ed educatrice
Io ci sono
Sono perfettamente d’accordo, i bambini e i ragazzi sono il nostro futuro. Ex insegnate in pensione
Buongiorno, a chi paragona la situazione alla guerra e ritiene che, rispettando le normative eccezionali vigenti, i bambini è bene che stiano a casa, segnalo che durante i conflitti non sono previsti né gratta e vinci, né cani a spasso 10 volte al giorno, né mascherine assenti per molte pattuglie che dovrebbero aiutare a contenere i contagi. Poche regole valide per tutti e vedrete che la situazione migliorerà rapidamente. Saluti.
Almeno mezz’ora all’aperto, rispettando le distanze. Giulia, mamma di due bimbe, 5 e 6 anni
Concordo: ho un bambino di 5 anni in appartamento di 70 mq senza cortile..
Soniglianza d accordissimo.
Spero la Mia scuola Dell infanzia non chiusa come invece sembrerebbe.e forse la scuola dove davvero si da possibilita di scoperta relazione e divertimento senza voti o giudizio.io ci credo ma con questo disastro rimane cmqla scuola non Dell obbligo…quindi la prima a poter chiudere
Scusate se non sono per nulla d’accordo. Innanzitutto :chi si fida di mia figlia che non corre ad abbracciare un amico o amica che cammina per strada? In secondo luogo ci sono bambini affidati ad assistenti sociali per genitori in ospedale proprio grazie al coronavirus. E pesante anzi pesantissima questa situazione ma il governo istanza milioni di euro per tenere a riparo noi e soprattutto i nostri figli. Perché mai ci dovremmo fidare di genitori che portano fuori i propri figli a distanza di sicurezza a loro dire?
firmo anche io convinta
Claudia Mineide
pedagogista.
certamente!
danzamovimentoterapeuta
Approvo!
Assolutamente d’accordo
condivido pienamente
Ovviamente sono d ‘accordo
Assolutamente d’accordo
Concordo
Sono favorevole
Voto assolutamente Si.
Excelente trabalho Deus nos abençoe
Giustissimo, solo noi adulti, per vari motivi, il lavoro, la spesa, il cane, la corsetta…abbiamo il diritto all’ora d’aria? E i bimbi che hanno bisogno del sole e della natura per crescere bene? Non tutti hanno case grandi, anzi a volte sono senza neppure un balcone…con adeguata prudenza ridiamo libertà ai bambini. Una nonna.
Un momento di minimo svago in assoluta responsabilità.
Assolutamente necessario
Concordo pienamente
Concordo pienamente
Sono completamente daccordo, secondo me bisogna inventarsi cose differenti per differenti età, dai piccolini che possono godere del solo contatto con i genitori ai più grandicelli che potrebbero trovarsi a distanza ma guardandosi, e parlandosi, mafgarti con un animatore che si inventi qualche attività che li tenga distanti ma con l’idea di stare insieme 8 gli adulti si sono inventati le tombole o i canti dal balcone, per i bambini pensiamo qualcosa di adatto!. Gli adolescenti potrebbero essere coinvolti in azioni di solidarietà. imparare a proteggerrsi, io proporrei proprio tuta, guanti e mascherina, per consegnare la spesa, raccogliere commissioni, preparare i pacchi da consegnare ecc.
Scusate, rispondo qui perchè non sono riuscita a trovare dove aggiungere il mio commento
Anna Maria Matricardi
Annarita Sacco, sociologa
Trovo giustissimo questo apoello
Salviamo i bambini!
Concordo pienamente
Concordo
Monica Del Rizzo, mamma e pediatra
Concordo pienamente
Perfettamente d’accordo. Ho un figlio di 15 anni abituato a vivere all’aria aperta e ora sta iniziando a sclerale chiuso in casa sa 1 mese
Insegnante di sostegno e studentessa, sostengo, e spero che in generale nel futuro ci sia più considerazione per i bambini.
Aderisco alla proposta. Bianca Casella, Psicologa
Assolutamente d’ accordo.
Sottoscrivo
Francesca Morra, psicologa
Io ho due figli e se riusciamo ad essere tutti sereni è anche perché viviamo in montagna accanto al bosco e ai sentieri. Le giornate più dure sono state quelle di brutto tempo!
Sono d’accordissimo. Accompagnati da un genitore che garantisca il rispetto delle distanze di sicurezza e senza nessun assembramento, i bambini devono avere il diritto di uscire a prendere un pò d’aria.
Sono d’accordo
È giusto! Pensiamo ai bambini!!! Grazie Linda 😘
Passata l’emergenza dei primi giorni, non possiamo ignorare le ripercussioni che ci saranno nel medio periodo sui più piccoli.
DECRETI A MISURA DI BAMBINE E BAMBINI
Sottoscrivo
Sottoscrivo.
Sono d’accordo, per la salute dei bimbi e per il loro equilibrio
d’accordissimo. la mancanza di spazi aperti per i bambini è dolorosissima.
Sottoscrivo
Assolutamente d’accordo.
Sono assolutamente in sintonia
Pienamente d’accordo…contano più gli animali che i bambini.
sottoscrivo . io ho un figlio di tre anni e mezzo che sta diventando molto nervoso nonostante tutti o nostri sforzi per farlo stare sereno.
Sono pienamente d’accordo!!!
Concordo.
Sono d’accordo
Pienamente d accordo!
È giusto! Pensiamo ai bambini!! Grazie Linda
Sono d’accordo.
Condivido
Alessia Del Giudice
Andrea Guerrizio
Cristina Gozzi, mamma.
un’ora d’aria al giorno per un bimbo sono irrinunciabili!
Concordo pienamente, ne va del loro equilibrio psicofisico e della loro salute!
Concordo
condivido
si, giustissimo, questo isolamento rischia di essere eccessivo e di “soffocare” troppo i bambini, lasciando malesseri che appariranno solo in differita, come spesso accade ai bambini.
Donatella D.
Leila Bernasconi, fisioterapista
Latte, amore e fantasia. Associazione di promozione sociale
Più che d accordo!
Sottoscrivo la lettera.
Serena Panti, educatrice outdoor
Sottoscriviamo la lettera
Associazione L’albero maestro
Concordo
Aderisco e sottoscrivo. Prendersi cura della salute dei bambini è ora molto urgente
Grazie!
Giustissimo!
Pienamente d’accordo, sottoscrivo la lettera.
Assolutamente d’accordo
Pienamente d’accordo. Sottoscrivo appieno
Padre e insegnante
Sottoscrivo.
Michela Borile, psicologa.
Concordo
Avanti così!
Marisa Marcozzi insegnante
Mamma e maestra
Sono daccordo
I bambini hanno bisogno di un contatto quotidiano con la natura.
Paola trevisan
Francesco Morlacchi
Educatore Professionale
Essere umano
Aderisco, grazie.
Sottoscrivo, mi sembra necessario per la loro salute mentale
Sono d’accordo.
Una nonna
Sottoscrivo.
Ringrazio chi ha lanciato questo appello a nome di mio figlio di 14 mesi.
Sono d’accordo ! Non si possono tenere chiusi in casa i bambini perché hanno bisogno dell’aria, del sole, della libertà di muoversi e di giocare. I bambini sono piccoli esploratori del mondo che li circonda. Quando insegnavo mi ricordo ancora l’entusiasmo degli alunni per le nostre lezioni all’aperto a contatto con la natura.
Una nonna, insegnante in pensione
Sono perfettamente d’accordo, con altri genitori avevamo scritto anche un’altra lettera aperta sullo stesso argomento: qui la nostra petizione
https://www.change.org/p/giuseppe-conte-lettera-aperta-sulla-salute-delle-bambine-e-dei-bambini-dopo-l-ordinanza-del-20-marzo-2020-9d35b224-7c67-4033-9035-6e3a7c6b4421?fbclid=IwAR2UFIc7aI6Q4U7HL6I3L5m7OARPceFULziz_BieII8bNcbL5bbxuiLMLxo
Sono un’insegnante elementare,mi risulta evidente che,come sempre, le esigenze dei bambini non sono considerate.i legislatori, i funzionari scolastici provinciali,e tutti quelli che prendono provvedimenti,non hanno mai insegnato,non conoscono i bisogni dei bambini, anche se in questo provvedimento è chiaro che i loro bisogni sono calpestati.firmo e condivido.grazie per questa iniziativa
Condivido tutto, con altri genitori avevamo scritto anche un’altra lettera aperta sullo stesso argomento: qui la nostra petizione
https://www.change.org/p/giuseppe-conte-lettera-aperta-sulla-salute-delle-bambine-e-dei-bambini-dopo-l-ordinanza-del-20-marzo-2020-9d35b224-7c67-4033-9035-6e3a7c6b4421?fbclid=IwAR2UFIc7aI6Q4U7HL6I3L5m7OARPceFULziz_BieII8bNcbL5bbxuiLMLxo
Per fortuna io ho un pezzo di giardino ma comunque un bel giro in bici sarebbe l’ideale per sgranchirsi le gambe..
Sono d’accordo, stare un po’ al sole aumenta anche la produzione di vitamina D, la cui carenza sembra un dato comune a tutti gli ammalati gravi di Covid19. I bambini hanno diritto alla salute, fuori dalle isterie, ed anche gli adulti.
Sono d’accordo
Aderisco
Tommaso Santagostino
Silvia Colombo, insegnante e illustratrice per l’infanzia
Gaia cappelletti, mamma
Orietta Giordano, mamma
Patrizia Suriano, mamma
Samuela Pezzani, insegnante e sociologa
Vittoria ditriani, educatrice
Elisabetta Rita Moreschi , educatrice
Benedetta zallocco
Dobbiamo cercare di contemperare tutte le esigenze
D’accordissimo
Sono perfettamente d’acconto
Sono perfettamente d’ accordo
Concordo 100%
Karin Annell mamma e lavoratrice
Partecipo
D accordissino.i bambini hanno bisogno dell aria aperta per la loro salute psicofisica e,sempre evitando assembramenti vari,nel rispetto delle norme consentite ritengo che debbano giocare all aperto.la necessità si fa ancora più impellente per chi non ha balconi o giardini. Vedere mia figlia intristita mi preoccupa non poco.una mamma
È una vera necessità per i Bambi.
Alberto, padre di Vanessa, 17 mesi di esuberanza
*bimbi
La vitamina D è importante. 1 ora…almeno! Per chi non ha giardino o terrazzo…
sottoscrivo
Mi sembra utile, giusto e condivisibile!
Mi sembra utile, giusto e condivisibile!
Assolutamente d’accordo
Concordo su tutta la linea.
Sacrosanto diritto per i bambini.
Sottoscrivo
Mamma e infermiera
Sottoscrivo
Giulia Fiocca, mamma, Roma
Ok
Perfettamente d’accordo.
È indispensabile!
Concordo
Sottoscrivo
Concordo
Sottoscrivo, è urgente! giusi, mamma e lavoratrice
Vitale. Firmo
Mi associo. Che si sia dimenticato completamente i bambini è una vergogna
I decreti si sono dimenticati i bambini, ma ci sono anche loro.
Sottoscrivo
Ci uniamo molto volentieri a questo appello. Come Lucha siamo impegnate in questi giorni a comprendere ed alleviare la grande difficoltà che stanno vivendo i più piccol*. Sentiamo forte la loro sofferenza, la privazione della loro vita sociale.
Grazie
Per il loro bene è importante farli uscire un po’
Condivido!
giusto!
Sottoscrivo
Vitale
sottoscrivo
D’accordo con multe severe ai genitori in caso di assembramenti
Sottoscrivo
concordo
“Approfittiamo del fatto che i muri non contengono più a forza frotte di bimbi e giovani, per immaginare un graduale ma deciso e mirabile ritorno tra campi e giardini, piazze, teatri e cortili non trovando più aule, corridoi, banchi tondi quadrati, in giro e in quadrato ma tanti altri spazi e tanti altri luoghi sparsi per le stesse città e campagne….” Pensiamo e agiamo per contrastare o mitigare una nuova pesante reclusione tra le mura domestiche. Non tutti hanno un giardino! È uno dei doveri di questo brutto tempo.
Condivido pienamente! I mei bambini sono in sofferenza hanno bisogno di uscire e sentirsi liberi come è giusto che sia. Grazie
È una tortura tenere i bambini chiusi in casa per tutto questo tempo. Rispettando le norme di sicurezza, facciamoli uscire.
Donatella, insegnante di scuola dell’infanzia.
Grazie! Stavo proprio cercando un appello simile. Speriamo ci ascoltino.
Pienamente d’accordo
condivido
Sottoscrivo
Sono un’educatrice d’infanzia e concordo pienamente.
concordo!
insegnante di scuola Primaria
👍
SOTTOSCRIVO
D’accordissimo e sottoscrivo.Mamma di due bambine di 6 e 8 anni.
Uniamoci e, se ci vediamo per strada mentre disobbediamo a questi decreti per un oretta, salutiamoci con un gesto d affetto e complicitá!
Sottoscrivo.
Couselor biosistemico e nonna
Finalmente ci uniamo per chiedere un diritto sacrosanto che ci stanon facendo passare per “egoismo”!
Spero vi attestino tutti,chi ha ideato questa follia e chi acconsente!muore gente,siete degli incoscienti egoisti e ignoranti
Da Padre e da Psicologo trovo assolutamente necessaria la misura da Voi proposta. Sottoscrivo
Porzia Poli
Progetto Liber’Aria
Concordo assolutamente. Nel rispetto delle regole, ma almeno un’ora d’aria ai bambini non si deve negare
Concordo
Da medico e madre di tre figli, condivido in pieno. Cani si è bambini no?🤷♀️🤷♀️🤷♀️
Concordo
Concordo, Annalisa Ardesi – mamma
Assolutamente d’accordo.
Come può respirare un po’d’aria fare male alla salute? Stare a casa tutti insieme fa sicuramente più male da vari punti di vista
I bambini devono uscire almeno un’ora al giorno con un adulto di casa
Maddalena
Mamma ed educatore
Sono un’educatrice
Non dimentichiamo le ricadute emotive e relazionali di questa emergenza.
Condivido in pieno la proposta.
Diletta Benedetto, antropologa e imprenditrice
Sottoscrivo
Sono perfettamente d’accordo
Sottoscrivo.
Paola, mamma, pedagogista e educatrice alla creatività
Concordo, i bambini hanno bisogno di muoversi, anche se per poco tempo al giorno, logicamente con responsabile controllo dei genitori.
Aderisco alla lettera
Manuela Bruschini, dirigente scolastica
da Educatrice professionale e da mamma, condivido al 100%
Sono d’accordo anche io, ci sono bambini che non escono di casa da ormai un mese…
Paola Guglielmi psicologa e mamma.
Condivido
Sottoscrivo
D’accordo!!!!
Firmo anche io
sottoscrivo
Sono pienamente d’accordo.
Sono d’accordo
Concordo pienamente, Valentina infermiera, mamma di tre bambini 7,5, 2
Firmo anch’io
Silvia Barberini, mamma di 2 , 5 e 7 anni
Condivido questa richiesta.
Sottoscrivo.
Giorgia Guenci Villa, antropologa
Sottoscrivo
Assolutamente d’accordo
Presente
Sono pienamente d’accordo
Concordo
Assolutamente concorde. Come mamma e come psicologa
Assolutamente d’accordo.
Perfettamente d’accordo.
Mamma e consulente ambientale
Sottoscrivo come mamma di 3 bambini e come educatrice
Condivido
Sono d’accordissimo
Nel rispetto delle regole è fondamentale che i bambini possano prendere aria, li aiuta a non ammalarsi
d’accordissimo, speriamo! 🙂
Lara Panzetti, madre e infermiera.
Condivido pienamente
Condivido ogni singola parola
Condivido pienamente
Giustissimo! Proviamo a farlo per i bimbi!
Condivido
Condivido pienamente, i bimbi sono il nostro futuro !
Sono d’accordo. Per bambini e ragazzi queste restrizioni sono più dure che per noi.
Assolutamente d’accordo
Mi associo a questa rivendicazione dei diritti dei bambini.
Sottoscrivo
(naturopata)
Mi associo e firmo la vostra campagna, che condivido da mamma e psicologa
Bravissimi
Sono d’accordo
Insegnante e mamma
Condivido
Grazie,finalmente un pensiero rivolto ai bambini.
Completamente d ‘accordo. L’ aria aperta non può essere preclusa ai minori.
Condivido, Anna Cavallaro, nonna
Si si si!! Finalmente!! Aderisco con Gioia!!
Condivido pienamente. Una passeggiata all’aria aperta senza dar fastidio a nessuno fa solo bene ai bambini, alla loro anima ed alla loro salute.
Sono d’accordissimo.
Sarebbe una gran cosa.
Condivido. Sara colombo
Concordo!
Fondamentale
concordo
Sottoscrivo
Concordo su tutta la linea
Betty, mamma ed educatrice
Sono d’accordo!
Concordo
Assolutamente d’accordo. Non dimentichiamoci i bambini.
Ilaria Maria Semeraro (insegnante)
Condivido in pieno
Ho la mia bambina da una settimana con attacchi di panico. Ditemi voi questa situazione può reggerla per quanto??
I bambini stanno soffrendo la mmancanza di spazi e di movimento per qualcosa che non riescono a capire fino in fondo perché non hanno gli strumenti per farlo.
Firma:
Giulia Trecco
D’accordo
Doveroso…
Abbiamo bisogno di stare in spazi aperti, guardare lontano respirare correre
Sono d’accordo con l’ora d’aria per i bambini
Doveroso…una mamma
Doveroso
Sono assolutamente d’accordo . Siamo noi genitori e nonni a dover proteggere in nostri piccoli e far sentire le loro voci a chi non le ascolta
Educatrice
Sottoscrivo.
Silvia Compalati
I bambini sono il futuro e hanno bisogno di respiro!
Nadia Fierravanti, Naturopata
Sottoscrivo
ci sono
Ci sono anche io
Marco de Mattia, educatore
Per i bambini
Concordo pienamente
Pienamente d’accordo!
Assolutamente d’accordo.
Sottoscrivo.
Mamma di 3 ragazzi ed educatrice d’infanzia. I bambini hanno più diritto di cani, adulti e anziani.
W i bambini all’aria aperta!
Assolutamente necessario!
Assolutamente sì!
Sono mamma di una bambina di 3 anni, abituata a giocare all’aria aperta anche d’inverno. L’ora d’aria per i bambini è necessaria e ed è fattibile nel rispetto delle distanze di sicurezza.
Vero!
Sono piu che d accordo
Sottoscrivo
Concordo
sono d’accordo
Assolutamente SI!
Sottoscrivo
Concordo per l’ora d’aria
Mi sembra più che giusto!
Pienamente in accordo! Sono mamma e libera professionista che si occupa di teatro ed arte con i bambini…
Firmo convintamente.
Tenere i bambini chiusi in casa è una scelta irrazionale dalle conseguenze devastanti.
Assolutamente aderiscon
Condivido appieno sono un nonno di tre bei nipotini il più grande ha quasi 10 anni quando sarà grande e si ricorderà cosa hanno fatto i grandi di oggi per lui adropera’ senz’altro un metro più salutare di quanto non hanno fatto per lui quelli di oggi saranno 60 – 70enni e godranno di una pensione che lui non godrà mai ma non per questo li maledirà “CARI SIGG. POLITICI NON È BELLO QUELLO CHE STATE FACENDO A CHI NON SI PUÒ DIFENDERE”
sono d’accordo
Salvaguardare il benessere dei bambini dev’essere considerata una necessita’ primaria, come fare la spesa!
Sono d’accordo.
Isabella Audisio
madre, educatrice, essere umano
Concordo!
Sono d’accordo
Pensiamo di più ai bambini
Sono d’accordo
Appoggio e sottoscrivo.
Erika Ferrario, PhD
Pedagogista
Sono d’accordo.
Condivido e sottoscrivo
Mi unisco alla richiesta. E’ un bisogno fondamentale nell’infanzia.
Emanuela De Bellis
Psicoterapeuta dell’Età Evolutiva
Indispensabile
Sono d’accordo. I bambini ci guardano, ora più che mai , rispettando le regole possiamo non privarli di una passeggiata all’aria aperta.
Ci sono!
Ci sono!
Ci sono!
D’accordissimo. Come mamma inizio a vedere le prime ripercussioni purtroppo. L’aria e il sole sono fondamentali per i bambini in ogni fascia di età.
Condivido in pieno!
È assurdo non considerarli se non come possibili untori
È assurdo negargli da un giorno ad un altro la loro quotidianità
Alessia
Sottoscrivo
Concordo pienamente con quanto scritto. Grazie per essere portavoce delle esigenze dei nostri bambini.
Condivido pienamente , sottoscritto e sollecito il permesso .
Sottoscrivo che venga approvato subito
Sottoscrivo
Sottoscrivo
D’accordo
Sottoscrivo
Condivido
Concordo e sottoscrivo
Concordo e sottoscrivo
Firmo
Pienamente d’accordo, i bambini sono fiori da far crescere nei prati!
D accordo.
Sottoscrivo assolutamente!
Assolutamente!!! Ma vale per tutti, anche per gli anziani per i quali è indispensabile il movimento
Concordo