Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Roma
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

L’annus horribilis per l’immigrazione

R.C.
24 Ottobre 2019

Giovedì 24 ottobre a Roma e in tutta Italia è stata presentata la nuova edizione del Dossier Statistico Immigrazione, pubblicazione curata dal Centro Studi e Ricerche Idos col Centro Studi Confronti (e il contributo dell’Otto per mille Valdese).

Secondo il dossier il 2019 è l'”annus horribilis” per l’immigrazione: 68.845 arrivi in Europa attraverso il Mediterraneo, dal 1° gennaio al 1° ottobre 2019, 1.314 morti e dispersi nella rotta centrale, una drastica riduzione degli arrivi via mare alla quale si aggiunge la sostanziale chiusura dei canali regolari di ingresso. Intanto, i residenti stranieri in Europa sono 39,9 milioni, in Italia 5.255.503, l’8,7 per cento della popolazione residente (2018). 2.445.000 sono gli occupati stranieri in Italia, il 10,6 per cento del totale lavoratori. Il Dossier 2019 dedica molto spazio anche alla discussione sullo ius soli e lo ius culturae.

Di seguito, il video sul Dossier realizzato da Vibes – Video Beckwith Studio.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Dieci anni e più. Campagna 2022

Campagna Comune-info 2022

Sostieni Comune-info

Ultimi articoli pubblicati da Comune-info

Gridare

L’autonomia della disuguaglianza

Tavolo NO-AD

Ddl autonomia differenziata: allargare in tanti modi diversi la protesta

Pensare

L’impero del silenzio nel Sahel

Mauro Armanino

Parola e silenzio sottraggono o creano qualche inedito alla realtà

Pensare Primo piano

La visione di Greta

Paolo Cacciari

Una recensione nel nuovo imponente libro curato da Greta Thumberg

Gridare

Le sabbie mobili tunisine

ReCommon

Una missione sul campo racconta politica e petrolio in Nordafrica

Fare Primo piano

Al di là dell’accademia

Carolina Meloni González

Non avevo mai partecipato a un incontro così radicale e impegnato con la conoscenza e la prassi femminista, scrive Carolina Meloni González, brillante e appassionata studiosa di filosofia politica che sui femminismi di frontiera e le frontiere del femminismo ha scritto diversi libri imperdibili. Quell’incontro, anzi quel ciclo di incontri educativi, si è tenuto in […]

Pensare

Ritrovare la ragione perduta

Enzo Scandurra

Riflessioni impolitiche sulla banalità della guerra

Ultimi commenti inseriti su Comune-info

  • Alberto Campedelli da Correggio tel 3207958924 di Possiamo dirci di sinistra?: “Miei cari, mi rifaccio a Norberto Bobbio che considerava superata la discriminante destra/sinistra e proponeva invece la distinzione conservatori/riformisti, nel…”
  • Alberto Campedelli di Sturmtruppen a scuola: “C’e’ chi la scuola la vorrebbe come propedeutica allo stato militarizzato (insegnanti fascisti) e chi luogo di formazione della persona.…”
  • Alberto Campedelli di Ritrovare la ragione perduta: “Mio caro, aveva ragione Gandhi quando diceva che bisogna opporsi a qualunque tipo di guerra, anche quelle dei dittatori (vedi…”

Cerca su Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}