Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Roma
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

La scuola giusta

Maurizio Parodi
18 Giugno 2015

sch

di Maurizio Parodi*

Finita la scuola, mi piace riproporre la filastrocca che pubblicai all’inizio dell’anno scolastico. Buone vacanze! …senza compiti (spero).

La scuola giusta…
rispetta gli studenti, non infligge umiliazioni
offre opportunità, non premi e punizioni
considera ciò che sanno, non ciò che ancora non sanno
apprezza quel che sono, non quel che per forza faranno
guarda con simpatia, non osserva per misurare
coltiva la gioia di apprendere, non la noia di studiare
stimola la divergenza, non impone la conformità
riconosce le differenze, non ricerca l’omogeneità
valorizza le attitudini, non valuta comparativamente
insegna a imparare, non a ripetere supinamente
favorisce la solidarietà, non incita alla competizione
suscita interesse per il sapere, non tedio e repulsione
procede con calma, non rincorre i traguardi
ascolta ed aiuta, non è senza riguardi
rispetta se stessa, non dà compiti a casa
produce cultura, non una vita invasa
impegna sul serio, non stupidamente
esplora davvero, non è supponente
entusiasma, diverte, non dà voti o note
accende le menti non crea scatole vuote
è insomma la scuola di Rodari, Lodi
con veri maestri, non solo custodi
non costa nulla, ci vuole ben poco:
un po’ di passione per mettersi in gioco
ce l’hanno insegnato Freinet e Montessori
ma forse è già troppo per i professori.

* Dirigente scolastico, attivo nel Coordinamento Genitori Democratici (Cgd). Tra i suoi libri: Scuola – laboratorio di pace (Junior, 2003), Basta compiti! Non è così che si impara (Sonda, 2012) e Gli adulti sono bambini andati a male (Sonda, 2013).

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Dieci anni e più. Campagna 2022

Campagna Comune-info 2022

Sostieni Comune-info

Ultimi articoli pubblicati da Comune-info

Gridare

Il gelo nucleare e l’estate di fuoco

Dale Zaccaria

Alex Zanotelli si prepara al Festival del libro per la pace e la nonviolenza

Gridare Primo piano

L’accesso alla casa e Airbnb

Daniela Festa

Piattaforme, affitti brevi e il diritto alla città. Una giornata di studio a Roma

Pensare

Il bullismo secondo Draghi

Enrico Euli

Devi sempre essere abbastanza forte per difenderti. Il problema è la debolezza

Pensare

Chi vinse la guerra

Franco Berardi Bifo

Ci saranno ancora gli storici nel 2122? Nel caso, ecco come ci ricorderanno

Fare

Le venditrici di sabbia di Niamey

Mauro Armanino

Nella Giornata delle donne in Niger, a raccontare di più è ancora la sabbia

Fare

La ribellione africana sul cacao

Claudia Vago

Un mercato di 100 miliardi dollari l’anno che riserva ai produttori il 2 per cento

Ultimi commenti inseriti su Comune-info

  • Fiorella Palomba di Chi vinse la guerra: “Grandioso e non totalmente distopico. 🌸”
  • Emilia Accomando di La ribellione africana sul cacao: “Sempre la stessa storia malvagia, i futures emessi sul cacao, quelli emessi sull’acqua bene comunale, i poteri forti votati ai…”
  • stella gaetano di Quella lettera aperta a Olaf Scholz: “C’E’ UN PUNTO CHE NESSUNO AFFRONTA NEL DIBATTITO IN ATTO, CHE IO CONSIDERO DIRIMENTE. I due IMPERI ,quello putiniano e…”

Cerca su Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it