Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Nonviolenza
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

La scuola giusta

Maurizio Parodi
18 Giugno 2015

sch

di Maurizio Parodi*

Finita la scuola, mi piace riproporre la filastrocca che pubblicai all’inizio dell’anno scolastico. Buone vacanze! …senza compiti (spero).

La scuola giusta…
rispetta gli studenti, non infligge umiliazioni
offre opportunità, non premi e punizioni
considera ciò che sanno, non ciò che ancora non sanno
apprezza quel che sono, non quel che per forza faranno
guarda con simpatia, non osserva per misurare
coltiva la gioia di apprendere, non la noia di studiare
stimola la divergenza, non impone la conformità
riconosce le differenze, non ricerca l’omogeneità
valorizza le attitudini, non valuta comparativamente
insegna a imparare, non a ripetere supinamente
favorisce la solidarietà, non incita alla competizione
suscita interesse per il sapere, non tedio e repulsione
procede con calma, non rincorre i traguardi
ascolta ed aiuta, non è senza riguardi
rispetta se stessa, non dà compiti a casa
produce cultura, non una vita invasa
impegna sul serio, non stupidamente
esplora davvero, non è supponente
entusiasma, diverte, non dà voti o note
accende le menti non crea scatole vuote
è insomma la scuola di Rodari, Lodi
con veri maestri, non solo custodi
non costa nulla, ci vuole ben poco:
un po’ di passione per mettersi in gioco
ce l’hanno insegnato Freinet e Montessori
ma forse è già troppo per i professori.

* Dirigente scolastico, attivo nel Coordinamento Genitori Democratici (Cgd). Tra i suoi libri: Scuola – laboratorio di pace (Junior, 2003), Basta compiti! Non è così che si impara (Sonda, 2012) e Gli adulti sono bambini andati a male (Sonda, 2013).

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Dieci anni e più. Campagna 2022

Campagna Comune-info 2022

Sostieni Comune-info

Ultimi articoli pubblicati da Comune-info

Gridare

Non sono mostri

Alessio Di Florio

Non sono pazzi ma uomini che uccidono in quanto uomini

Gridare Primo piano

La fine di quale pandemia?

Silvia Ribeiro

La notizia ha meritato perfino qualche titoletto nelle pagine interne: il 5 maggio, tre anni e due mesi dopo la proclamazione della pandemia, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato la […]

Pensare Primo piano

Non pensiamo con le informazioni

Raúl Zibechi

Il bombardamento dell’informazione inutile e l’eclissi delle idee

Gridare

La parata degli educatori

Tonio Dell'Olio

Il 2 giugno, la nauseante sfilata dei militari e la scuola di don Milani

Gridare Primo piano

Facile come ordinare una pizza

Antony Loewenstein

La tecnologia dell’Occupazione e la sua esportazione nel mondo intero

Gridare

Proteggere l’Appennino

CTCM

In Marcia sui sentieri del Mugello per difendere la montagna

Ultimi commenti inseriti su Comune-info

  • Emidio di Un altro mondo è probabile: “Non capisco il perché ai ciclisti italiani gli venga concesso di poter circolare ovunque sulle strade italiane senza una patente…”
  • Sergio Gaburro di Il pianeta è la nostra casa: “Una richiesta. Chiedo gentilmente se è possibile conoscere la fonte della citazione da Rilke: “Conviene tenere caro quel disordine che…”
  • Fabio Grechi di La fine di quale pandemia?: “Tra gli animali in cui la panzoosi si è diffusa e si sta diffondendo non viene mai indicata la mucca,già…”

Cerca su Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}