Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Palestina
  • Guerra
  • Nonviolenza
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

La partita

Adamo Banelli
25 Giugno 2014

 19062014-IMG_7761

Qualche giorno fa abbiamo segnalato una bella intervista a Paolo Martino (Parliamo di incontri non di accoglienza), nella quale si ragiona di migranti, di rifugiati, di identità non come concetto fisso, e di arricchimento comune alternativo all’accoglienza tradizionale. Del resto, Paolo Martino si occupa da molti anni della quotidianità, dei sogni e delle delusioni dei rifugiati, come mostra il suo ultimo film, Terra di transito. A proposito di rifugiati: in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato (20 giugno) Roma ha ospitato un interessante iniziativa promossa dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite (Unhcr) e da Fondazione Mondo Digitale: “La partita del Rifugiato”, organizzata il 19 giugno al centro sportivo Santa Maria a Roma. La manifestazione ha visto sfidarsi in un triangolare di calcio molti ragazzi (“Trofeo Io ci sono”): l’idea era di avvicinare i più giovani ai temi dei rifugiati attraverso lo sport senza frontiere. L’evento si è concluso con la sfida tra la squadra degli ospiti dei centri di accoglienza per rifugiati (Sparar) e gli studenti romani. A questa iniziativa è dedicato il racconto fotografico realizzato da Adamo Banelli per Comune-info.

.

[nggallery id=75]

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Dieci anni e più. Campagna 2022

Campagna Comune-info 2022

Sostieni Comune-info

Ultimi articoli pubblicati da Comune-info

Pensare

Dal consumo alle relazioni

Filippo Mondini

Tre parole/concetto per ripensare le relazioni sociali: vedere, sentire, curare

Fare

Denaro, mutuo aiuto e comunità

Gianni Votano

Sei anni di finanza critica: il punto su Mag delle Calabrie

Gridare Primo piano

Da lassù vengono a prendersi tutto

Raúl Zibechi

Per continuare a estrarre sempre più valore dai territori ricchi di acqua, minerali rari e preziosi, oppure gas e petrolio, quelli che stanno lassù, in alto, più o meno l’uno […]

Gridare

Le montagne non ricrescono

Athamanta

Dobbiamo fermare l’estrattivismo nelle Alpi Apuane e ovunque

Gridare

La mela col morso e gli schiavisti

Alessandro Ghebreigziabiher

Apple, Microsoft e le altre amiche dello sfruttamento senza limiti

Pensare

Dedicato a Gino Cecchettin

Lea Melandri

Una grande lezione, quella del papà di Giulia, su ciò che chiamiamo amore

Ultimi commenti inseriti su Comune-info

  • parlaconme di A proposito del prendersi cura: “Anche quest’anno, il gelo della solitudine durante le feste vuote, su esempio del padre appena deceduto con il quale ero…”
  • ANNA MARIA PORTERA di Il vicolo cieco di Netanyahu: “Definire “eventuali crimini” quelli commessi il 7 ottobre e al contrario la sicurezza con cui si accusa Israele di “genocidio”…”
  • Ferrante Elio di Una peste chiamata Israele: “… la situazione è tale che ogni volta che si denunciano i crimini dell’esercito israeliano al comando di Nethaniau bisogna…”

Cerca su Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}