Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-info
  • Coronavirus
  • Clima
  • Migranti
  • Guerra
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Terrorismo
  • Movimenti
  • Roma
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

La mela avvelenata più nota del mondo

Città invisibile*
05 Maggio 2012

Di seguito uno stralcio di un articolo pubblicato da Unimondo.

.

Nel suo codice di condotta la Apple si impegna a garantire produzioni rispettose della salute, della dignità dei lavoratori e dell’ambiente. Non producendo nulla direttamente, se non idee, questi principi si applicano (è affermato esplicitamente nel codice) ai fornitori della brillante società di Cupertino per la quale “ciò che in quelle fabbriche accade rientra nella nostra responsabilità”. Ma per un gruppo di ong cinesi e per Greenpeace le responsabilità della della “Mela” non risultano sempre trasparenti.

Una parte di questa storia è già nota: Cupertino in seguito ad alcune inchieste giornalistiche scattate dopo una serie di suicidi verificatisi nei primi 6 mesi del 2010 aveva chiesto all’americana Fair Labour Association (Fla), un’organizzazione che si occupa della tutela e del miglioramento delle condizioni dei lavoratori, di indagare sui suoi appaltatori cinesi. Gli ispettori di Fla hanno intervistato 35mila dipendenti, hanno effettuato dei sondaggi di opinione e hanno controllato le buste paga e i programmi di produzione. Il risultato? Orari di lavoro, buste paga e sicurezza in violazione alle leggi che regolano il diritto del lavoro in Cina a favore delle quali Apple si è detta pronta ad intervenire.

Ma che la qualità di Apple sia spesso raggiunta a scapito dei lavoratori e anche dell’ambiente emerge anche del report passato sotto silenzio The other side of Apple. L’indagine di 36 tra le più importanti ong cinesi aveva anticipato la Fla attraverso la denuncia dei turni massacranti e delle misure disciplinari di estrema durezza cui vengono sottoposti anche ragazzi giovanissimi nelle fabbriche che producono componenti per Apple.

Ma non basta. La Foxconn è stata chiamata in causa dalle organizzazioni cinesi raccolte nella Green Choice Alliance anche per l’inquinamento derivante dalla lavorazione di metalli, che rende l’aria irrespirabile per chi vive nei pressi dello stabilimento, tanto da impedire ai residenti l’apertura delle finestre. Altrettanto preoccupanti sono le conseguenze dello scarico di sostanze inquinanti in corsi d’acqua da parte della Meiko Electronics “rame e nickel in grandi quantità, che finirebbero direttamente nel fiume Yangtze”, mentre le emissioni della Kaedar Electronics e della Unimicron Electronics, sempre fornitrici Apple, starebbero provocando nei bambini che abitano l’area “dolori al petto e sanguinamento nasale”. E se la contaminazione dell’aria e delle acque minaccia vaste fasce di popolazione, l’uso di sostanze tossiche nei processi produttivi sembra avere effetti immediati sugli operai. (…)

Città invisibile è un piccolo collettivo attento ai temi sociali e della decrescita, nato all’interno dell’omonima libreria (info [at] editoriadellapace [dot] org) dell’ex mattatoio di Testaccio.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Ultimi articoli pubblicati da Comune-info

Pensare

Movimenti educativi

Carlo Ridolfi

Un’indagine sul Movimento brasiliano di Donne Contadine

Gridare

Avete divelto una porta già aperta

Bread&Roses Bari

Nei giorni scorsi a Bari lo spazio sociale B&Rs è stato saccheggiato

Pensare

Tutti esperti di giovani

Mirco Pieralisi

Il silenzio di ragazzi e ragazze non è mancanza di parola, né di idee

Pensare Primo piano

Carta igienica

Ascanio Celestini

C’è una curiosa coincidenza tra la chiusura armata del Nuovo Cinema Palazzo a Roma e tutte le altre sale teatrali e cinematografiche d’Italia chiuse a colpi di Dpcm. Pare proprio che il paese si sia travasato tutto nel privato e che non si dia nessuna possibilità alle comunità, agli spazi comuni, dice Ascanio Celestini. La […]

Pensare Primo piano

Dominerai le altre forme viventi

Annamaria Rivera

La pandemia e l’eterna coazione a ripetere gli stessi errori

Fare

Le alternative ai padroni del web

Carlo Gubitosa

Un network sociale pulito, solidale e libero dal controllo degli avidi colossi

Ultimi commenti inseriti su Comune-info

  • GS di L’abisso: “Questo articolo è un esempio da manuale di “capire le ragioni degli altri”…”
  • M.Paola Clarini di Facciamo un rifugio: “Sempre interessante. Era un po’ che non vi leggevo perchè sono stata male”
  • Adriano Marzi di Le alternative ai padroni del web: “Daje Forte Carlo”

Cerca su Comune-info

Contatti

Email:
Telefono: 06/59874207
Indirizzo: Via nomentana 54
00161, Roma

 

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo