Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Nonviolenza
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Viaggio contadino, senza soldi

Comune-info
29 Aprile 2015

13

Le persone hanno milioni di modi per dire No a un mondo in cui i soldi sono più importanti della vita di un bambino, in cui avveleniamo la terra e per curarla sradichiamo alberi e diffondiamo sostanze chimiche, in cui per raggiungere la pace facciamo la guerra. Tuttavia, il grido del No è spesso accompagnato da molti modi, per quanto limitati e contraddittori, con i quali le persone cercano di ribellarsi facendo, magari per restituire senso a parole quali mutuo aiuto, ospitalità, agricoltura contadina, bene comune, speranza come racconta in questo breve ma intenso messaggio Fabio, un nostro lettore.

.

221126_156385954424555_4817782_oCiao Comune,

ti seguo ormai da tempo, ti ho conosciuto attraverso alcuni post su facebook. Siete davvero bravi. I vostri articoli sono un mix di denuncia sociale e di speranza, quella speranza che nasce mettendo in luce la lotta dei piccoli, la lotta dal basso, la lotta di chi cura e difende la terra e le relazioni umane.

Da parte mia vivo da due anni e mezzo in un viaggio contadino e zingaro: tenda, cane (Zara) e fattorie. Scambio lavoro e relazioni con chi cura la terra in modo naturale. Un viaggio che non ho più voglia di fermare. Con più di venti esperienze ho condiviso, senza soldi di mezzo, mutuo aiuto, ospitalità, coltivare sano e vivere sano. Ho lasciato tutto per fare questo. Vivo con poche centinaia di euro all’anno, ogni tanto faccio il pastore in alpeggio per far quadrare i conti.

Il bene comune è l’unica soluzione. Non voglio più possedere niente, perchè la realtà è che non possediamo niente… eppure non ho mai avuto tante sicurezze come ora.

Vi auguro molta fortuna e grazie per il vostro prezioso lavoro. Camminiamo insieme

Fabio Bertocco

.

DA LEGGERE

Riprendiamoci la nostra vita Andrea Bizzocchi

Possiamo vedere con altri occhi quella che chiamiamo crisi

Smettiamola di preoccuparci del lavoro Francesco Gesualdi

La domanda giusta da porci non è come si fa a creare lavoro, ma come si fa a garantire a tutti una vita dignitosa. Qualche risposta la offrono la riduzione dell’orario di lavoro, gli scambi non monetari, l’autogestione delle cooperative

Comments

  1. Marco Rasa says

    29 Aprile 2015 at 13:05

    Buongiorno,

    conosco personalmente Fabio da qualche anno, ormai, da quando cioè ci incontrammo casualmente in montagna in un bivacco in un tardo pomeriggio di Agosto…da quel momento, complice anche il fatto di risiedere a pochi km di distanza l’uno dall’altro ma soprattutto in virtù della comune passione per la natura (e per la montagna in particolare) ci siamo frequentati saltuariamente sulle “terre alte”…ho apprezzato fin da subito la schiettezza e semplicità del “personaggio” che ora chiamo scherzosamente “ramingo”, per ovvi motivi! A parte gli scherzi apprezzo il suo coraggio e ammiro la sua scelta, certo non facile e di comodo ma che presuppone grande coerenza soprattutto con se stessi. Per questo dico, anzi ti dico, Fabio: se questa è la tua strada continua così e in bocca al lupo!

    Rispondi
    • Fabio Bertocco says

      1 Maggio 2015 at 08:39

      Marco, un altro incontro regalato così, in gratuità, tra le pieghe di splendide montagne. Da quel bivacco sulle Alpi, le distanze non hanno più cancellato la bontà di un rapporto schietto e genuino. Che i nostri passi ci portino sempre in alto…è fatica, ma elevarsi richiede ciò. Solo allora sentiamo la pienezza del nostro vivere, che sia in montagna, che sia in valle. Un abbraccio all’omone dei monti! Grazie Marco

      Rispondi
  2. Fabio Bertocco says

    1 Maggio 2015 at 08:42

    E buon primo maggio a tutti! Unico rammarico non essere oggi a Milano col popolo NoExpo…camminate anche per me, grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Dieci anni e più. Campagna 2022

Campagna Comune-info 2022

Sostieni Comune-info

Ultimi articoli pubblicati da Comune-info

Fare

Sulle nostre difficoltà per il clima

Alberto Castagnola

Qualche indicazione e suggestione per organizzare meglio la lotta

Fare

Pastori sardi o ricotta sintetica?

Navdanya International

L’agrobusiness e le minacce ai sistemi alimentari e alla cultura del territorio

Pensare

La corona verde di Roma

LabSU Territori dell'Abitare

In mostra la Roma Periurbana delle aree verdi scampate all’edificazione

Gridare

Turbare la nostra tranquillità

Paolo Trezzi

Alfredo Cospito: quando lo Stato ammazza a norma di Legge

Gridare

Abitudini e resistenze

Mauro Armanino

Eppure c’è ancora chi alle abitudini non riesce proprio a rassegnarsi

Gridare Primo piano

Improvvisamente l’acqua

Jade Lindgaard

La protesta contro i mega-bacini a Deux-Sèvres e la nascita di movimento

Ultimi commenti inseriti su Comune-info

  • Pier Luigi Carameli di Sotto quello stormo nero: “Sarebbe una bella e più che opportuna provocazione partecipare con un cartello che riporta le parole di Sandro Pertini: “Si…”
  • Francesco e Jaione di Coltivare terre abbandonate: “Buongiorno, siamo una giovane coppia alla ricerca di un terreno da gestire, di cui prenderci cura e iniziare un nostro…”
  • laura pugnaghi di La vostra Newsletter: “Mi sembra interessante la vostra newsletter”

Cerca su Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}