Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Coronavirus
  • Clima
  • Migranti
  • Guerra
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Terrorismo
  • Movimenti
  • Roma
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Fuori dal coro. Lidia Menapace

07 Dicembre 2020

“La Resistenza non fu un fenomeno militare, come erroneamente si crede. Fu un movimento politico, democratico e civile straordinario. Una presa di coscienza politica che riguardò anche le donne”. Partigiana, docente universitaria, autrice di saggi per numerose riviste e libri, senatrice, studiosa di Rosa Luxemburg, tra le voci più significative della cultura delle donne, del Sessantotto, della sinistra cattolica e dei movimenti nonviolenti: quella di Lidia Menapace è una voce sempre fuori dal coro da far conoscere a tante e tanti, sopratutto alle nuove generazioni.

Nel volume Io, partigiana. La mia Resistenza (Manni, 2014), tra l’altro, scrive: “Quanto sono stata fortunata a nascere quando e dove nacqui, sì da poter partecipare nel corso di una sola vita alla Resistenza, al Sessantotto, alla crisi del capitalismo…”.

Non si può vivere senza una giacchetta lilla è un documentario sulla vita e il pensiero di Lidia Menapace (regia di Novella Benedetti, Chiara Orempuller e Valentina Lovato, produzione di Decima Rosa).

Comments

  1. Nilde Guiducci says

    15 Ottobre 2019 at 12:03

    mi è piaciuto molto ascoltare la sua storia …

    Rispondi
  2. Peppe says

    3 Novembre 2019 at 19:27

    quarantacinque minuti in compagnia di una amabile signora, ricca di storia.

    Rispondi
  3. M. Paola Clarini says

    1 Dicembre 2019 at 19:14

    Come e’ bello vederti e sentirti. Sono anni che non ti vedevo: sempre speciale!

    Rispondi
  4. Daniela Dal Lago says

    12 Dicembre 2020 at 08:03

    Un bel racconto di una grande persona che ha ancora tanto da insegnare !

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Ultimi articoli pubblicati da Comune-info

Pensare

Estinzione, è per sempre

Gianluca Solera

Ogni nostra scelta incide sugli equilibri del sistema, ma abbiamo poco tempo

Gridare

Non è vero che possiamo tutto

Penny

Farci pensare che possiamo tutto è un tranello del patriarcato

Gridare

Sono cambiate molte cose

Giovanna Mulas

C’è chi ruba nei supermercati e c’è chi finge che la situazione sia sotto controllo

Gridare

La transizione non ha alternative

Alfiero grandi Mario Agostinelli

PNNR tema di ambiente servono dei Si e dei No chiari e netti

Fare Primo piano

Incontri tra movimenti o tra leader

Raúl Zibechi

Gli incontri tra i movimenti spiegati dal defunto subcomndante Marcos

Pensare Primo piano

La speranza come forza sociale

Gustavo Esteva e Aldo Zanchetta

La vita non è una tabella statistica. Esistono altri mondi ed altri modi di affrontare la pandemia. Un invito a creare visioni diverse, culturalmente radicate, del paesaggio ad un tempo atroce e promettente di uno dei momenti più critici della storia umana. A questo, nelle parole dei suoi curatori, serve “Transitare le pandemie con Ivan […]

Ultimi commenti inseriti su Comune-info

  • Anna Maria di Salvataggi: “Stop accordi con la Libia ! Stop vendita armi ai regimi… !”
  • rosa sicilia di Salvataggi: “Non è possibile che Draghi non sappia la verità sui “salvataggi”. Equilibrismi politici dettati da interessi economici. E’ non è…”
  • Claudia Miniussi di La cura esiste: “Anche Monfalcone vuole esserci! Un’altra città è possibile con “il prenderci cura”. Informateci sulle iniziative. Grazie.”

Cerca su Comune-info

Contatti

Email:
Telefono: 06/59874207
Indirizzo: Via nomentana 54
00161, Roma

 

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo