Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Roma
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Don Gallo e Cinema Palazzo: un Casi-No

Comune-info
04 Marzo 2013
Un’onda di protesta contro la moltiplicazione dei casinò. A Pegli, nel quartiere genovese di De Andrè, mille persone con don Gallo bloccano il lungomare. Le loro parole e i loro simboli sono gli stessi della ribellione con cui a Roma è nata l’occupazione del Cinema-Palazzo

Un migliaio di persone sono scese in piazza venerdì 1 marzo a Genova al fianco di Don Gallo per dire no alla proliferazione di sale da gioco e casinò. Cinque sale hanno infatti aperto in pochi mesi nel centro di Pegli, quartiere della periferia occidentale di Genova (qui è nato Fabrizio De André). Una protesta lungomare dunque per dire no alla cattiva gestione dell’amministrazione cittadina e per chiedere un impegno concreto al governo contro il gioco d’azzardo.

«Abbiamo seguito con entusiasmo e spirito di vicinanza la nascita di una mobilitazione spontanea di semplici cittadini – scrivono oggi quelli del Nuovo Cinema Palazzo – che hanno fatto sentire la propria voce contro l’apertura di nuove sale gioco, contro un sistema malato, un “gioco” che produce soltanto solitudine e miseria, contro lo stesso processo di impoverimento culturale e di desertificazione urbana contro cui noi ci battiamo attivamente da quasi due anni, dando vita con il Cinema Palazzo ad un modello di socialità basato sulla produzione di cultura, sulla partecipazione e sulla cooperazione con il territorio».

E ancora: «Abbiamo provato gioia. Abbiamo seguito la protesta genovese e ne abbiamo condiviso i sentimenti, le parole, le istanze, e anche l’atmosfera. Abbiamo visto il logo Casi No attraversare un’altra piazza, fisicamente distante, idealmente vicina». Parole e simboli, dunque, diventano un messaggio collettivo in cittò diverse: un’ulteriore spinta per intensificare l’impegno di resistenza quotidiana a San Lorenzo contro l’aggressione della speculazione, «per un’idea comune di città che unisce e non divide, al cui centro ci siano i cittadini e non gli interessi di pochi».

«Sabato 2 marzo noi saremo in Via Tiburtina 1139 a Roma – fanno sapere da una delle più belle e partecipate occupazioni di Roma, città che ha il primato nazionale di casinò con 294 sale e più di 50 mila slot machine distribuite tra Roma e provincia -, per protestare contro l’apertura dell’ennesimo grande casinò in questa città, per denunciare la trasformazione di una intera zona urbana, che somiglia sempre più ad una Las Vegas nostrana» (su questo leggi anche Las Tiburtinas).

Il programma di tutte le iniziative del Cinema Palazzo lo trovate QUI

Don Gallo al Cinema Palazzo, aprile 2012; a seguire don Gallo a Pegli, 1 marzo 2013, due video:

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=lat7qC_5p3A&feature=player_embedded[/youtube]

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=HUAdWrJUegM&list=UUNSj4286CuGojOvpsucqmvA&index=1[/youtube]

Leggi anche:

Gioco d’azzardo, il bluff del governo

Città invisibile* | 29 agosto 2012 |

Ecco perché il provvedimento su slot e videopoker è ipocrita e ridicolo

Cinema Palazzo, cantiere possibile

Daniela Festa | 5 luglio 2012 |

Quattro giorni di autorecupero e autocostruzione, tra partecipazione e creatività

Gioco d’azzardo o Wall Street?

Miguel Benasayag | 23 giugno 2012 |

In entrambi i casi rinunciamo a capire il mondo. E’ l’apologia dell’istantaneità

Giochiamo per riprenderci la città

Città invisibile* | 9 giugno 2012 | 3 Commenti

Non solo videogiochi e pc per bambini. Elenchiamo insieme alcune alternative

Azzardopoli? No, tresette popolare

Città invisibile* | 7 giugno 2012 |

Per Stato e mafie sono busness. Le città si riempiono di videopoker, slot-machines, casinò, sale Bingo. Migliaia di cittadini ne sono dipendenti. Al Cinema Palazzo invece hanno bloccato il progetto dell’ennesimo casinò e con Elio Germano promuovono il torneo di tresette e briscola

Don Gallo, attore, a Roma

Comune-info | 29 ottobre 2012 |

Il prete da marciapiede sale su un palco, per un viaggio interculturale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Dieci anni e più. Campagna 2022

Campagna Comune-info 2022

Sostieni Comune-info

Ultimi articoli pubblicati da Comune-info

Gridare

Il gelo nucleare e l’estate di fuoco

Dale Zaccaria

Alex Zanotelli si prepara al Festival del libro per la pace e la nonviolenza

Gridare Primo piano

L’accesso alla casa e Airbnb

Daniela Festa

Piattaforme, affitti brevi e il diritto alla città. Una giornata di studio a Roma

Pensare

Il bullismo secondo Draghi

Enrico Euli

Devi sempre essere abbastanza forte per difenderti. Il problema è la debolezza

Pensare

Chi vinse la guerra

Franco Berardi Bifo

Ci saranno ancora gli storici nel 2122? Nel caso, ecco come ci ricorderanno

Fare

Le venditrici di sabbia di Niamey

Mauro Armanino

Nella Giornata delle donne in Niger, a raccontare di più è ancora la sabbia

Fare

La ribellione africana sul cacao

Claudia Vago

Un mercato di 100 miliardi dollari l’anno che riserva ai produttori il 2 per cento

Ultimi commenti inseriti su Comune-info

  • Fiorella Palomba di Chi vinse la guerra: “Grandioso e non totalmente distopico. 🌸”
  • Emilia Accomando di La ribellione africana sul cacao: “Sempre la stessa storia malvagia, i futures emessi sul cacao, quelli emessi sull’acqua bene comunale, i poteri forti votati ai…”
  • stella gaetano di Quella lettera aperta a Olaf Scholz: “C’E’ UN PUNTO CHE NESSUNO AFFRONTA NEL DIBATTITO IN ATTO, CHE IO CONSIDERO DIRIMENTE. I due IMPERI ,quello putiniano e…”

Cerca su Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it