“S’io facessi il fornaio vorrei cuocere un pane così grande
da sfamare tutta, tutta la gente che non ha da mangiare.
Un pane più grande del sole …. ”
Qui la poesia completa di Gianni Rodari
.
Un mese fa, durante la Taverna Comunale al Cinema Palazzo, è stato un laboratorio strepitoso: più di cinquanta persone, tra cui molti bambini e bambine, hanno fatto il pane insieme (leggi Il pane, le parole e il Palazzo). Domenica 12 aprile (ore 11,30) si replica, questa volta farina, acqua e pasta madre sono all’aria aperta, all’Ex Cartiera del Parco Regionale dell’Appia Antica, durante la due giorni (11 e 12) Raccontiamola giusta. L’economia solidale in festa (ne parliamo qui).

.
Il laboratorio di autoproduzione del pane con pasta madre – promosso dall’associazione La Strada e dalla redazione di Comune – è per grandi e piccoli, ed è prima di tutto un’occasione per imparare a fare il pane (buono e sano), trascorrere qualche ora insieme e spacciare un po’ di pasta madre.
Per partecipare occorre soltanto portare con sé un grembiule da cucina, una ciotola, un barattolo di vetro e molta allegria. Per lo svolgimento del laboratorio si propone un contributo di 5 euro.
Prenotate subito: tel 340 3460664 (Annarita) oppure mail .
DA LEGGERE
Autoprodurre, mangiare, fare insieme sono parte di quel recupero di iniziativa per la trasformazione della società che non si traduce più in richieste al mercato o allo Stato. Non sono solo i tre temi di un nuovo dossier, ma i contenuti di un vero laboratorio di idee, incontri e pratiche promosso da Comune
Lascia un commento