Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Nonviolenza
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Caro sindaco, prendi appunti

Marco Boschini
19 Luglio 2012

Torna come ogni anno, la prima edizione si svolse nel 2007, il Premio dei Comuni a 5 stelle, promosso dall’Associazione Comuni Virtuosi per scovare in giro per l’Italia progetti, iniziative, buone idee, sperimentate in campo ambientale da enti locali. Al premio possono concorrere tutti gli enti locali che abbiano avviato politiche (azioni, iniziative, progetti caratterizzati da concretezza e una verificabile diminuzione dell’impronta ecologica) di informazione e di sostegno alle «buone pratiche locali» con particolare riferimento a: gestione del territorio (cementificazione zero, recupero aree dismesse, progettazione partecipata, bioedilizia, ecc.); impronta ecologica della «macchina comunale» (efficienza energetica, acquisti verdi, mense biologiche, ecc.); rifiuti (raccolta differenziata porta a porta spinta, progetti per la riduzione dei rifiuti e riuso); mobilità sostenibile (car-sharing, car-pooling, traporto pubblico integrato, piedibus, biocombustibili, ecc.); nuovi stili di vita (progetti per stimolare nella cittadinanza scelte quotidiane sobrie e sostenibili, quali: filiera corta, disimballo dei territori, diffusione commercio equo e solidale, autoproduzione, finanza etica, ecc.).

Nelle edizioni precedenti sono stati premiati comuni che negli anni hanno fatto la storia recente della sostenibilità ambientale in Italia: da Ponte nelle Alpi (Bl), comune più riciclone d’Italia per tre anni di fila a Cassinetta di Lugagnano (Mi), primo comune italiano ad aver rinunciato agli oneri di urbanizzazione dicendo stop al consumo di suolo. E poi ancora Corchiano (Vt), Capannori (Lu), Camigliano (Ce)…

Una giuria stilerà una graduatoria finale indicando le progettualità ed esperienze più significative. Il termine per la presentazione dei progetti è fissato per il 31 agosto 2012. La cerimonia di premiazione avverrà presso il Comune di Corchiano (Vt) sabato 22 settembre 2012. A questo indirizzo è possibile scaricare il testo del bando: Bando 2012. Per informazioni, richieste e segnalazioni: Associazione dei Comuni Virtuosi – P.zza Matteotti, 17 – 60030 Monsano (AN) Tel. 334 6535965 – (nella foto Curitiba, tra le grandi città, una delle più virtuosi quanto a mobilità, verde pubblico e rifiuti).

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Dieci anni e più. Campagna 2022

Campagna Comune-info 2022

Sostieni Comune-info

Ultimi articoli pubblicati da Comune-info

Gridare

Unanime colpo di mano Ogm

aa.vv.

Tutto il senato soffre per la siccità.
La cura è la sperimentazione di Ngt

Gridare

2043. Ritorno al futuro

Alberto Poggio

Allarmi, smentite e controrepliche sul versante francese. I misteri buffi del Tav

Gridare

Se la realtà insegue la fantasia

Andrea Baranes

La speculazione finanziaria negli Stati Uniti si avventa sul succo d’arancia

Gridare

Si sono presi quasi tutto

Alessandro Ghebreigziabiher

Fa un po’ sorridere, oggi, che ci si lamenti della lottizzazione, no?

Pensare

Sansone, i filistei e Breivik

Franco Berardi Bifo

Irreversibile è una delle parole chiavi del tempo che viviamo

Fare Primo piano

Re Co Sol, note di mondi nuovi

Chiara Sasso

Vent’anni fa ha cominciato a intrecciare idee e speranze di associazioni, amministrazioni, cittadini e cittadine di diversi angoli del mondo tra festival, manifestazioni culturali, convegni, incontri, progetti di accoglienza, qualche […]

Ultimi commenti inseriti su Comune-info

  • Franco Zecchinato di Unanime colpo di mano Ogm: “Aderisco a nome della cooperativa agrobiologica El Tamiso”
  • paola di Dall’altra parte della via Emilia: “Anche in provincia di Parma ci difendiamo bene … solo a titolo di esempio basta vedere la zona a ridosso…”
  • Giovanni Scavazza di Sansone, i filistei e Breivik: ““Non potranno mentire in eterno. Dovranno rispondere, prima o poi, con la ragione alla ragione, alle idee con le idee,…”

Cerca su Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}