Torna come ogni anno, la prima edizione si svolse nel 2007, il Premio dei Comuni a 5 stelle, promosso dall’Associazione Comuni Virtuosi per scovare in giro per l’Italia progetti, iniziative, buone idee, sperimentate in campo ambientale da enti locali. Al premio possono concorrere tutti gli enti locali che abbiano avviato politiche (azioni, iniziative, progetti caratterizzati da concretezza e una verificabile diminuzione dell’impronta ecologica) di informazione e di sostegno alle «buone pratiche locali» con particolare riferimento a: gestione del territorio (cementificazione zero, recupero aree dismesse, progettazione partecipata, bioedilizia, ecc.); impronta ecologica della «macchina comunale» (efficienza energetica, acquisti verdi, mense biologiche, ecc.); rifiuti (raccolta differenziata porta a porta spinta, progetti per la riduzione dei rifiuti e riuso); mobilità sostenibile (car-sharing, car-pooling, traporto pubblico integrato, piedibus, biocombustibili, ecc.); nuovi stili di vita (progetti per stimolare nella cittadinanza scelte quotidiane sobrie e sostenibili, quali: filiera corta, disimballo dei territori, diffusione commercio equo e solidale, autoproduzione, finanza etica, ecc.).
Nelle edizioni precedenti sono stati premiati comuni che negli anni hanno fatto la storia recente della sostenibilità ambientale in Italia: da Ponte nelle Alpi (Bl), comune più riciclone d’Italia per tre anni di fila a Cassinetta di Lugagnano (Mi), primo comune italiano ad aver rinunciato agli oneri di urbanizzazione dicendo stop al consumo di suolo. E poi ancora Corchiano (Vt), Capannori (Lu), Camigliano (Ce)…
Una giuria stilerà una graduatoria finale indicando le progettualità ed esperienze più significative. Il termine per la presentazione dei progetti è fissato per il 31 agosto 2012. La cerimonia di premiazione avverrà presso il Comune di Corchiano (Vt) sabato 22 settembre 2012. A questo indirizzo è possibile scaricare il testo del bando: Bando 2012. Per informazioni, richieste e segnalazioni: Associazione dei Comuni Virtuosi – P.zza Matteotti, 17 – 60030 Monsano (AN) Tel. 334 6535965 – (nella foto Curitiba, tra le grandi città, una delle più virtuosi quanto a mobilità, verde pubblico e rifiuti).
Lascia un commento