Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Roma
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Camminare lento e teatro ecologico

Città invisibile*
18 Aprile 2012

Ci sono molti modi per cominciare a vivere in modo diverso. Per dirla con John Holloway, la questione della rivoluzione non ci sembra «“come distruggiamo il capitalismo?” ma “come smettiamo di creare il capitalismo?”». Alcuni  probabilmente penseranno a nuovi modelli di produzione oppure alla gestione condivisa di servizi importanti. Tuttavia, crediamo ci siano anche altre strade. Ad esempio? Camminare e assistere a uno spettacolo teatrale. Certo, si tratta di sospensioni temporanee, limitate e contraddittorie, ma quali alternative non lo sono? Di certo, possono contribuire a creare davvero relazioni sociali diverse, non basate sul profitto a tutti i costi, sullo sfruttamento dell’ambiente naturale, sullo sfruttamento del tempo e dell’altro, sull’inevitabile acquisto di merci (inutili) e sull’accumulazione. Lasciate da parte per un momento questo punto di vista un po’ astratto e valutate la possibilità di trascorrere una domenica diiversa dal solito: il 22 aprile c’è l’escursione proposta da  FourSeasons Natura nella Riserva naturale di Monterano (Roma), seguita da uno spettacolo teatrale, una divertente commedia tratta dall’opera shakespeariana «Sogno di una notte di mezza estate». Il percorso prevede il passaggio lungo il sentiero della forra del Bicione, fino all’antica Monterano: un percorso tra storia e natura, arte e cultura, nel cuore della Tuscia Romana.

Alle ore 15 potrete assistere allo spettacolo teatrale «Gli innamorati del Sogno». Non ci saranno scenografie prefissate, nel senso tradizionale del termine. L’azione scenica prende vita di volta in volta nel corpo e nelle voci degli attori e delle attrici in spazi diversi. Un teatro «ecologico» perché in grado di giocare con l’uso della voce, dell’ambientazione e della luce naturale.

FourSeasons Natura raccoglie da alcuni anni naturalisti, geologi, archeologi, biologi, cartografi, accompagnatori, guide turistiche e guide ambientali escursionistiche interessati a proporre a cittadini e studenti percorsi di conoscenza dell’ambiente naturale e delle «culture», attraverso il camminare lento.

Le prenotazioni per la passeggiata e il relativo spettacolo del 22 aprile (costo complessivo 15 euro, tel 06 27800984) si chiudono sabato 21. Ricordatevi di portare scarponcini da trekking, acqua e pranzo al sacco. L’appuntamento per tutti e tutte è alla stazione di Oriolo Romano alle ore 10,10. Una domenica dunque in compagnia, nella quale non dovete fare la spesa all’ipermercato, non dovete lavorare e neanche accendere la tv. Un buon modo per praticare «qui e ora» relazioni di altro tipo…

Città invisibile è un piccolo collettivo attento ai temi sociali e della decrescita, nato all’interno dell’omonima libreria dell’ex mattatoio di Testaccio (info [at] editoriadellapace [dot] org).

Comments

  1. Leonardo says

    19 Aprile 2012 at 10:20

    Queste parole sono uno stimolo a continuare il nostro percorso per vivere in modo diverso il teatro, ci chiariscono la direzione verso cui procedere con la fiducia di poter incontrare un pubblico nuovo.

    Leonardo
    Fluido Numero Nove

    Rispondi
  2. federicarossi says

    2 Giugno 2012 at 14:26

    Mi piacerebbe vedere da voi un gioiello di spettacolo sui temi della decrescita felice,ho letto il libro e mi è piaciuto molto,si chiama Orti Insorti,l’attrice e autrice è Elena Guerrini,e rispecchia i temi di decrescita secondo me.

    Rispondi
  3. Citta Invisible says

    2 Giugno 2012 at 15:28

    Ciao Federica, accettiamo volentieri il tuo suggerimento. Grazie. In attesa di leggere la recensione, a proposito di orti insorti, dai un’occhiata a qui… https://comune-info.net/2012/06/la-rivoluzione-dei-cetrioli-e-delle-melanzane/

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Dieci anni e più. Campagna 2022

Campagna Comune-info 2022

Sostieni Comune-info

Ultimi articoli pubblicati da Comune-info

Gridare

Il museo che fa comunità

Laura Burocco

A chi fa paura il Museo Nacional Reina Sofía di Madrid?

Gridare

Un clima terribile

Alberto Castagnola

Le temperature estreme non sono più da tempo un’anomalia

Pensare Primo piano

Quanto ci manca Clara Gallini

Annamaria Rivera

Ritratto d’na grande antropologa, perfino di sé stessa e dei gatti

Fare

Altro che autonomia

Marco Bersani

Riprendiamoci il Comune. Campagna per una nuova finanza locale

Fare

Il buio

R.C.

Terremoto: ci stiamo attivando in queste terre devastate dalla violenza

Gridare

Sull’energia del futuro

Mario Agostinelli

È in atto un consolidamento dei centri di potere legati ai fossili

Ultimi commenti inseriti su Comune-info

  • Alessia Montuori di Quanto ci manca Clara Gallini: “Gallini ovviamente 🙂 ahi il correttore automatico..”
  • Alessia Montuori di Quanto ci manca Clara Gallini: “Bellissimo con-tributo alla professoressa Clara Galliani, sulle cui pagine mi sono entusiasmata da studentessa e di cui ricordo il rigore…”
  • Beniamino Gaudio di Una corsa contro il tempo: “ho firmato l’appello. per il resto perchè meravigliarsi che i fascisti si comportano da fascisti?”

Cerca su Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}